Da Iconsulting un corso di formazione gratuito per data engineer e data visualization expert. Candidature aperte per 30 giovani talenti fino al 15 dicembre. Obiettivo finale l’assunzione Iconsulting, principale azienda di consulenza italiana focalizzata sulla creazione LEGGI TUTTO
Indagine Congiunturale Unindustria Reggio Emilia. Dati del terzo e previsioni sul quarto trimestre 2023 L’indagine congiunturale condotta da Unindustria Reggio Emilia conferma il trend negativo dei principali indicatori economici registrato nella precedente rilevazione, in linea LEGGI TUTTO
Sua Maestà a tavola ossia il Tartufo terre ferraresi si presenta: dal 22 novembre all’Epifania in diciassette tra ristoranti e gastronomie selezionate Ecco dove poter assaporare i piatti dove nel menù sarà presente con tutto LEGGI TUTTO
Festival della Cultura Tecnica: “A tu per tu con il mondo del lavoro: business to student per la crescita e la formazione giovanile inclusiva” Più di 400 studenti di 21 classi di 4° e 5° hanno partecipato a “Business LEGGI TUTTO
Nuovi contratti in aumento a Reggio Emilia 4.150 in novembre e 13.030 nel trimestre. Si mantiene dinamico il mercato del lavoro in provincia Sono 4.150, infatti, i nuovi contratti previsti per il mese di novembre e 13.030 quelli per LEGGI TUTTO
Volano le vendite on line: Cescot Rimini organizza il corso gratuito su come gestire un e-commerce rivolto alle attività E-commerce e come gestirlo. Cescot Rimini organizza il corso gratuito “Strumenti e strategie per l’e-commerce” LEGGI TUTTO
Più benessere ai dipendenti per aumentare la loro “fidelizzazione” all’azienda. Cna avvia una partnership con Assicoop per proporre piani welfare alle imprese Cna offre consulenza specialistica e regolamenti welfare su misura con possibilità di LEGGI TUTTO
Presentata la ricerca sui Workers Buyout. È possibile scaricarla in formato e-book o acquistarla in versione cartacea È stato pubblicato il testo della ricerca di Francesca Coveri sul tema: “Workers buyout – Imprese in crisi ‘rigenerate’ dai lavoratori”. LEGGI TUTTO
TITANKA! cresce sul territorio e cerca 9 talenti in ambito informatico, management, commerciale e creativo TITANKA!, realtà imprenditoriale dedicata al settore del web marketing turistico vedrà allargare il team di lavoro con 9 nuove assunzioni per favorire LEGGI TUTTO
Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024: la giusta dose di forma e sostanza crea l’eccellenza. Continua a crescere la grande pasticceria italiana Continua a crescere la grande pasticceria italiana, con nuove insegne che entrano LEGGI TUTTO
Nuova edizione della Bologna Craft Beer City Map. La mappa dedicata alla Birra Artigianale rivolta ai bolognesi e ai turisti sempre più interessati questo prodotto Realizzata in 15.000 copie, distribuita nei punti turistici della città, col LEGGI TUTTO
Al via la quinta edizione della Borsa di studio “Roberto Nuti”. In palio un plafond di 4.000 euro da utilizzare a beneficio di progetti o attività didattiche Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della Borsa LEGGI TUTTO
Buonristoro Vending Group cresce e si rafforza. Gli azionisti di Sellmat S.r.l., D.A.EM. S.p.a. e Break Point S.r.l., hanno deciso di unirsi per dare vita ad un LEGGI TUTTO
Occupazione: bollettino novembre 2023-gennaio 2024 – Ragazzi alla scoperta del proprio talento nelle province di Forlì-Cesena e Rimini Le previsioni occupazionali: per il trimestre novembre 2023-gennaio 2024 le imprese hanno programmato complessivamente 16.830 nuovi ingressi nelle province di LEGGI TUTTO
PMI Day Confindustria: per la Giornata Nazionale delle piccole e medie imprese oltre 6.000 studenti visitano 200 fabbriche aperte in Emilia-Romagna In questi giorni oltre 6.000 studenti delle scuole superiori di primo grado dell’Emilia-Romagna entreranno in azienda, LEGGI TUTTO
Report di sostenibilità: aziende, enti e associazioni si raccontano. Oltre 7.800 le aziende italiane che saranno tenute a produrre un Report di sostenibilità dal 2025 330 al Convegno “Rendicontazione di sostenibilità di imprese, Amministrazioni pubbliche e territori: LEGGI TUTTO
Desk Bosnia-Erzegovina: ricerca mirata partner italiani per incontri B2B al fine di adeguarsi agli standard comunitari Lo scorso 15 dicembre 2022, la Bosnia Erzegovina ha ottenuto lo status ufficiale di “PAESE CANDIDATO” all’adesione all’LEGGI TUTTO
Borsa Italiana ha dato martedì il benvenuto a Sbe-Varvit. La società con sede a Reggio Emilia ha raccolto 25 milioni di euro Borsa Italiana, parte del Gruppo Euronext, martedì ha dato il benvenuto a Sbe-Varvit LEGGI TUTTO
Economia reggiana in rilancio nel 2022. I dati e le analisi dell’undicesimo Rapporto sulla coesione sociale della Camera di Commercio Sul futuro restano le ombre legate, soprattutto, alla situazione di grave tensione internazionale e al LEGGI TUTTO
Il Presidente della Camera di commercio della Romagna, Carlo Battistini, hanno visitato la Jingold L’azienda, che dal 2001 si occupa della produzione e commercializzazione di kiwi di alta qualità, ha 2.100 ettari in produzione nelle LEGGI TUTTO
Borsa italiana del turismo cooperativo e associativo: l’evento annuale promosso da Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo si terrà a Ravenna Si svolgerà a Palazzo Rasponi dalle Teste e al Mercato Coperto Bitac, la Borsa LEGGI TUTTO
Seminario Assoservizi sul costo del lavoro 2024. L’incontro ha fatto dialogare esperti del settore e imprese Si è svolto nei giorni scorsi presso il Tecnopolo il seminario organizzato da Assoservizi, società di Unindustria Reggio Emilia che LEGGI TUTTO
Tecnopolo di Reggio Emilia e il Tecnopolo di Ferrara organizzano un’iniziativa dal titolo “La trasformazione della collaborazione uomo-robot” L’interazione uomo-robot è già applicata, oggi, nella produzione di diverse aziende. I robot collaborativi sgravano gli LEGGI TUTTO
Premio Urbanistica 2023, Comune e Città metropolitana vincono con progetti di innovazione tecnologica e rigenerazione urbana Il Comune e la Città metropolitana di Bologna si sono aggiudicati il Premio Urbanistica 2023. Il Comune è stato premiato nella sezione LEGGI TUTTO
Serata Confesercenti Ravenna-Cesena al Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Premiate undici aziende per i 50 anni di attività Giovedì 9 novembre Confesercenti Ravenna-Cesena ha ospitato le aziende associate al Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Dopo un’introduzione di Walter LEGGI TUTTO
Questo mese il corso gratuito per le lettrici di Italia Economy parlerà di Public Speaking in collaborazione con Executy Academy Ecco il nuovo appuntamento di questo mese frutto della collaborazione con Executy Academy che permette LEGGI TUTTO
Carbon footprint: Gruppo Caviro annuncia il prossimo ambizioso obiettivo: carbon assessment su tutti i siti del Gruppo Prossimo traguardo: carbon assessment su tutti i siti del Gruppo. Il calcolo sarà presentato ufficialmente nel V bilancio LEGGI TUTTO
Premiate le 12 imprese che hanno creato sviluppo economico e più occupazione Leoni, CNA: “PMI come queste sono il motore vero dell’Italia, nonostante le difficoltà” La CNA Territoriale di Ravenna ha consegnato il premio “Sviluppo LEGGI TUTTO
Cna organizza due workshop per le imprese della ricezione turistica “Il mercato turistico sta cambiando rapidamente, soprattutto nei centri storici delle città d’arte: accanto agli alberghi tradizionali compaiono sempre più spesso strutture alternative come LEGGI TUTTO
Martedì 21 novembre, incontro per le aziende al Centro ENEA del Brasimone Come si può sviluppare un’impresa in chiave “green” e nell’ottica della sostenibilità in Appennino? Per rispondere a questa domanda la Città metropolitana LEGGI TUTTO
Unindustria Reggio Emilia – Imprese reggiane in missione in Texas. Allo studio la creazione di una rete di imprese del settore enogastronomico Unindustria Reggio Emilia sta partecipando in questi giorni alla missione economica negli Stati LEGGI TUTTO
Sostegno della Regione a nuovi investimenti: parte un Fondo multiscopo per prestiti a tasso agevolato, a imprese e professionisti. Dotazione iniziale di 50 milioni Fondo diviso in due comparti: ‘crescita’ ed ‘energia’ con dotazioni rispettive LEGGI TUTTO
Torna il corso di Cna Formazione per tecnici di produzione con competenze ‘green’: negli ultimi due anni oltre l’80% dei corsisti ha trovato un lavoro È ben oltre l’80% la percentuale di coloro che trovano lavoro LEGGI TUTTO
La formazione per prepararsi alle sfide del 2030. La Regione Emilia Romagna tramite Cescot mette a disposizione 3 corsi gratuiti La formazione e l’innovazione sono alla base per prepararsi alle sfide del futuro. Per questo LEGGI TUTTO
Best Enterprise 2023: le performance di Pinsami continuano a non passare inosservate. Premiata sulla base dei criteri di bilancio Le performance di Pinsami continuano a non passare inosservate. Questa volta, a premiare l’azienda è il Centro LEGGI TUTTO
Progetto Scuola Impresa Diffondere nei giovani la cultura d’impresa e lo sviluppo dello spirito imprenditoriale Si è svolta ieri nella sede di Confindustria Emilia, a Bologna, la presentazione del progetto “Scuola Impresa” realizzato dalla Fondazione LEGGI TUTTO
Operations e digital transformation: quanto sono mature le aziende italiane? Ecco i risultati della dettagliata analisi di Bonfiglioli Consulting Le imprese italiane hanno processi produttivi efficaci, efficienti e orientati verso un futuro digitale? Qual è il LEGGI TUTTO
Aperte le iscrizioni alla terza edizione di Impronte digitali, corso di formazione sulla comunicazione digitale e social dedicato ai giovani tra i 16-19 anni Sono aperte fino al 15 dicembre le iscrizioni alla terza edizione di LEGGI TUTTO
Confesercenti Ravenna-Cesena premia l’eccellenza. Marimba Viaggi di Cesenatico si aggiudica il riconoscimento per l’imprenditoria femminile Marimba Viaggi, agenzia di Cesenatico con sede in viale Trento 35/A, ha ricevuto il Premio Confesercenti per l’LEGGI TUTTO
Acetaia Giusti diventa membro dell’esclusiva associazione internazionale Les Hénokiens delle imprese familiari bi-centenarie Acetaia Giusti entra a far parte dei membri della prestigiosa associazione internazionale Les Hénokiens, istituita per raggruppare e sostenere LEGGI TUTTO
Bologna for Talent lancia una campagna di promozione del territorio per attrarre ingegneri Con il video “Bologna for talent: your future home” il territorio bolognese si presenta nella sua dinamicità lavorativa e offerta culturale Bologna LEGGI TUTTO
Convegno. Alla scoperta della rendicontazione di sostenibilità, lo strumento per comunicare l’impegno nei confronti dell’ambiente e della società Federmanager e Ordini degli Ingegneri di Bologna, Ferrara e Ravenna organizzano la conferenza per LEGGI TUTTO
Via l’amianto dalle fabbriche: la Regione stanzia oltre 4 milioni di euro di incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto I contributi a microimprese, Pmi e grandi aziende con LEGGI TUTTO
San Prospero, contributi per le attività commerciali. Confesercenti Area Nord: “Un segnale concreto per sostenere il commercio locale” Confesercenti Area Nord ritiene molto positiva e opportuna la decisione dell’amministrazione comunale di San Prospero di LEGGI TUTTO
Percorso valorizzazione e sviluppo del territorio. Confesercenti ha incontrato l’amministrazione e le imprese di Castelfranco Emilia Confesercenti ha incontrato, all’interno del percorso di valorizzazione e sviluppo del territorio e di conoscenza del tessuto LEGGI TUTTO
OPOCRIN S.p.A. tra le 79 eccellenze del Made in Italy premiate durante la sesta edizione “Best Managed Companies” Award di Deloitte Private OPOCRIN S.p.A. è tra le vincitrici per la seconda volta LEGGI TUTTO
Imprese ferraresi: bilancio anagrafico attivo tra luglio e settembre. Più aperture e meno chiusure ma la vitalità del sistema imprenditoriale resta contenuta Lieve ripresa della vitalità del sistema imprenditoriale ferrarese nel trimestre estivo. Tra luglio LEGGI TUTTO
Premiate da CNA area Appennino Bolognese tredici aziende appartenenti a diversi settori per rappresentare tutte le piccole imprese di Vergato Tredici aziende di Vergato che quest’anno hanno festeggiato una loro ricorrenza. Simbolo di tutte LEGGI TUTTO
l Business Plan per i mercati esteri: come pianificare una stabile presenza sui mercati esteri in funzione della propria capacità competitiva NIBI, la Business School di Promos Italia, in collaborazione con le Camere di LEGGI TUTTO
La campagna arriva in città: 4 domeniche con Coldiretti “L’idea di portare la campagna in città nasce dall’intento di dare ai cittadini la possibilità non solo di acquistare dei prodotti genuini coltivati a km0, LEGGI TUTTO
Contributi per sostenere progetti sul territorio: al via i bandi della fondazione CR Carpi La Fondazione CR Carpi sostiene la progettualità sul territorio. Si stanno infatti per aprire i bandi per chiedere contributi per realizzare LEGGI TUTTO
Brasimone, newcleo racconta il progetto che porterà sul territorio 50 milioni di euro di investimenti in ricerca e sviluppo Un centinaio di persone all’incontro pubblico a Castiglione dei Pepoli. E l’ex hotel Pellicciari diventerà LEGGI TUTTO
Premio Barresi 2023, prorogata al 13 novembre la scadenza del bando dedicato alle micro e piccole imprese attive nell’area di Bologna C’è ancora tempo per le micro e piccole imprese attive nell’area metropolitana bolognese per LEGGI TUTTO
Bologna: “La città sostenibile risponde ai bisogni di tutti” Assistiamo con stupore ad una serie di botta e risposta riguardo la proposta avanzata da Ascom sul rivedere gli orari delle scuole e dei servizi pubblici LEGGI TUTTO
Al via due nuovi percorsi formativi per neolaureati promossi dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus La transizione digitale e green sono due specializzazioni molto richieste oggi dalle imprese dell’Emilia-Romagna per accelerare LEGGI TUTTO
Progetto Città metropolitana di Bologna: Bologna for Talent 2024-2025 La Città metropolitana di Bologna, in sinergia con il Comune di Bologna intende consolidare la fase sperimentale del servizio e rafforzare i servizi di accoglienza attraverso LEGGI TUTTO
Benvenuti in atelier: un week end alla scoperta degli artigiani del fashion Benvenuti in Atelier – Tra sabato e domenica 4 e 5 novembre avrete l’occasione di visitare tre atelier artigiani di Ferrara e Copparo. La Sartoria LEGGI TUTTO
La Giunta della Camera di commercio della Romagna ha stanziato 280.000 euro destinati al Progetto “Per la montagna” La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Progetto “Per la montagna”, approvato dalla Giunta camerale con LEGGI TUTTO
Pasta day: il maggior vanto dell’Emilia-Romagna, tagliatelle fai da te per 1 italiano su 3 In quasi una famiglia su tre (30%) si prepara pasta semplice o ripiena fatta in casa durante l’anno con un ritorno LEGGI TUTTO
Gol, il Programma nazionale di occupabilità in Emilia-Romagna supera in nove mesi gli obiettivi dell’intero 2023 In poco più di un anno più 106mila persone orientate al lavoro. I dati del monitoraggio presentati questa mattina LEGGI TUTTO
Sira Industrie, numeri in crescita al terzo trimestre, lancia la collaborazione con lo Studio Bonetto per i minibus Sitcar È stata presentata nell’headquarters di Sira Industrie di Rastignano la collaborazione con lo Studio Bonetto di LEGGI TUTTO
Nuovo codice appalti, il Comune a Cna: “Incontriamoci e ragioniamo su come le nuove norme possano portare effetti concreti a Bologna” Finora solo il 12% degli appalti pubblici è a misura di piccola impresa “Il nuovo codice LEGGI TUTTO
Grande soddisfazione per il bilancio più che positivo di OMC Med Energy conference & exhibition Quest’anno OMC Med Energy Conference & Exhibition ha compiuto trent’anni e la Camera di commercio, uno degli enti LEGGI TUTTO
Il digitale come strumento di trasparenza, giornata della trasparenza della Camera di commercio della Romagna La Giornata della trasparenza della Camera di commercio della Romagna, che si è tenuta martedì 24 ottobre, è stata l’occasione per ribadire LEGGI TUTTO
Scenari di previsione 2023 delle principali variabili nella Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Gli scenari previsionali di Prometeia – Unioncamere Emilia-Romagna, aggiornati a ottobre, mostrano, per l’anno 2023, nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, un lieve LEGGI TUTTO
Commercio estero: coldiretti record storico su tavole mondiali (+7,6%) alimentare cresce all’estero più del triplo della media Con un aumento dell’7,6% è record storico per l’export alimentare italiano nel mondo che nei primi otto mesi LEGGI TUTTO
Questo mese il corso gratuito per le lettrici di Italia Economy parlerà di Empowerment al Femminile Siamo felici di presentare l’appuntamento di questo mese frutto della collaborazione con Executy Academy che permette a 5 delle LEGGI TUTTO
Il controllo di gestione è un processo essenziale per qualsiasi tipo di impresa, comprese le PMI Le piccole medie imprese possono trarre molti benefici da un efficace controllo di gestione, anche se spesso hanno risorse limitate LEGGI TUTTO
CNA: si è svolta la finale provinciale della settima edizione del premio “Cambiamenti”, premiate la creatività e l’innovazione delle giovani aziende ravennati Giovedì 19 ottobre, la sala Bedeschi della CNA di Ravenna, ha ospitato la tappa LEGGI TUTTO
Cescot propone 3 corsi per rispondere alle esigenze delle imprese. I lavoratori ci sono, ma le loro competenze non sono più adatte Dalle imprese provengono richieste di competenze aggiornate. I lavoratori ci sono, ma a LEGGI TUTTO
Dalla Regione 2 milioni di euro per far crescere i giovani talenti: al via oltre 30 corsi di formazione per neolaureati su Big data e transizione verde Finanziati con risorse europee del Fse Plus, sono rivolti LEGGI TUTTO
Giovani & Industria 2023: Unindustria Reggio Emilia presenta la programmazione autunnale dedicata ai giovani e al dialogo con il mondo della scuola L’autunno è il periodo dedicato tradizionalmente all’orientamento scolastico e Unindustria Reggio Emilia, da LEGGI TUTTO
Imprese: 480.000 euro per la transizione digitale Tra le spese ammissibili, quelle per la manifattura avanzata, la cybersecurity e lo sviluppo di piattaforme di e-commerce Premialità per le imprese femminili, giovanili e per quelle in possesso LEGGI TUTTO
Unindustria Reggio Emilia ha dato il via alla programmazione “Giovani & Industria 2023” Nel periodo dedicato all’orientamento scolastico Unindustria Reggio Emilia, da sempre impegnata in una pluralità di iniziative che coinvolgono ogni anno migliaia di LEGGI TUTTO
Acetaia Giusti è ora Socio Sostenitore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG) Promuovere la formazione dei talenti attraverso collaborazioni con le principali università italiane e internazionali. Un impegno che contraddistingue da tempo Acetaia Giusti LEGGI TUTTO
Il Consiglio nazionale di Federazione Moda Italia – Confcommercio per la prima volta si è riunito a Ferrara E’ stata una prima volta in assoluto per Ferrara: il 15 e 16 ottobre si è svolto il Consiglio Nazionale di Federazione LEGGI TUTTO
AMA Roma ha rinnovato la fiducia all’azienda reggiana Ecologia Soluzione Ambiente: la soluzione per la raccolta rifiuti green Le continue sfide legate all’ambiente e più in particolare alla logistica dei sistemi di raccolta LEGGI TUTTO
Fondirigenti, Federmanager e Confindustria insieme per promuove la managerialità femminile per ottenere una cultura organizzativa “women friendly” Nuova Didactica, Fondazione Aldini Valeriani e Formazione Confindustria Ferrara, le tre scuole di alta formazione di Confindustria LEGGI TUTTO
Lavoro – Occupazione: bollettino ultimo trimestre 2023 – Opportunità per i giovani a ottobre con i progetti ‘Design Yourself Talenti (in)compresi’ e ‘Hub & Fo Spazi Le previsioni occupazionali: per l’ultimo trimestre del 2023 le imprese hanno LEGGI TUTTO
Al via la diciassettesima edizione dei Giovedì Gastronomici. Dal 19 ottobre al 23 novembre presso i ristoranti di Modena e provincia Torna la rassegna culinaria organizzata da Fiepet Confesercenti Modena con una ricca offerta in programma per LEGGI TUTTO
A Nagasaki è protagonista l’azienda reggiana I.E. Park: realizzata una giostra per il parco divertimenti alta 15 metri L’azienda I.E. Park (sito web), leader da decenni a livello internazionale nella progettazione e produzione LEGGI TUTTO
Università degli studi di Parma e Corte dei Conti insieme: attività e progetti comuni: firmata una convenzione tra l’Ateneo e l’Organo di rilievo costituzionale Università di Parma e Sezione di controllo per LEGGI TUTTO
Il movimento turistico nei primi otto mesi dell’anno a Forlì-Cesena e Rimini Le statistiche provvisorie riferite a gennaio-agosto 2023, relative al movimento turistico, rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, rilevano, da un lato, un calo LEGGI TUTTO
Deda Digital e MD Webstore: innovazione nelle vendite attraverso la Marketing Automation di SAP Emarsys Deda Digital è lieta di annunciare il go-live di un ambizioso progetto legato all’ecosistema dei supermercati MD e all’ecommerce LEGGI TUTTO
L’innovazione diventa business con GrowER League, il progetto di open innovation tra startup e imprese L’innovazione diventa business con GrowER League, il progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Intesa LEGGI TUTTO
18-20 ottobre: Terza Edizione del Mini Digital Festival di Parma A Palazzo del Governatore e nel Plesso D’Azeglio dell’Università di Parma. Evento promosso nell’ambito del Master in Comunicazione digitale, mobile e social LEGGI TUTTO
Imprese, la Regione sostiene il progetto di formazione ‘To Asia export training Emilia-Romagna’ L’assessore Colla: “Iniziativa strategica per conquistare mercati dalle economie in forte crescita” “To Asia export training Emilia-Romagna”: incontri e lezioni ad LEGGI TUTTO
La cucina italiana nel mondo spinge il record nelle esportazioni agroalimentari nazionali con un balzo del 7,7% E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat nel commentare il trend di crescita per LEGGI TUTTO
Open innovation, dalla Città metropolitana 150 mila euro per tre imprese, fino all’11 novembre è aperto il bando per partecipare al programma La Città metropolitana, in collaborazione con Almacube, offre l’opportunità a tre imprese con sede LEGGI TUTTO
Marketing 4.0, Realtà Virtuale, Big-data, Cybersecurity: nasce a Bologna un nuovo sodalizio tra BOOM – e FITSTIC BOOM, il knowledge e innovation hub di CRIF con sede a Osteria Grande, nell’immediato hinterland bolognese, ha avviato una LEGGI TUTTO
Il 78% dei profili tecnici è difficile da reperire per le aziende. Gli ITS dell’Emilia-Romagna formano competenze professionali molto richieste dall’industria Le imprese dell’Emilia-Romagna hanno un crescente bisogno di competenze professionali. Il 52 per cento LEGGI TUTTO
Da piccola officina a multinazionale con 260 milioni di fatturato e 1750 dipendenti. Ognibene Power compie e festeggia 70 anni Multinazionale presente nel mondo con i più avanzati sistemi di guida per trattori, material handling e macchine movimento LEGGI TUTTO
In partenza a novembre il corso gratuito IFTS “Tecnico per la promozione digitale del territorio e dell’enogastronomia locale” presso Cescot Modena Sono aperte le iscrizioni per il corso dedicato alla figura di promotore digitale LEGGI TUTTO
Produzione industriale in calo, stabile il volume d’affari per le Costruzioni, Commercio a rilento. I prezzi alti rallentano l’economia ferrarese Produzione industriale in calo (-2,8%), stabile il volume d’affari per le Costruzioni (+0,4%), LEGGI TUTTO
Lavoro: in controtendenza crescono i giovani agricoltori. I dati dell’analisi di Coldiretti In controtendenza crescono solo i giovani agricoltori, che negli ultimi dieci anni sono aumentati dell’1% contro un crollo medio del 13% dell’insieme LEGGI TUTTO
Credito e Risparmio a Forlì-Cesena e Rimini – Dati Fondo di Garanzia – situazione al 1° semestre 2023 Nel 1° semestre 2023 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini calano i prestiti concessi, causa diminuzione di quelli alle imprese; in LEGGI TUTTO
12 ottobre appuntamento a Ferrara: SACE in Camera di Commercio per rafforzare le competenze delle PMI in tema di internazionalizzazione Sono oltre 400, secondo le stime della Camera di commercio, le imprese ferraresi e ravennati i cui LEGGI TUTTO
Comunità energetiche rinnovabili: la Regione fa da apripista e avvia la realizzazione della ‘sua’ Cer nel cuore del Fiera District, a Bologna Coinvolti i soggetti, pubblici e privati, che gravitano nell’area. Calvano: “Un LEGGI TUTTO
Bando Digital Export 2022: rafforzare la capacità delle imprese emiliano-romagnole di operare sui mercati internazionali Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2023-2024 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per LEGGI TUTTO
Città metropolitana di Bologna, 500 mila euro rivolti startup e PMI per candidare progetti che sperimentino soluzioni innovative e tecnologiche legate al 5G Prima finestra aperta fino al 6 novembre per candidare progetti che sperimentino soluzioni innovative LEGGI TUTTO