Credito più agevole, imprese più forti: dalla Camera di Commercio mezzo milione di euro a sostegno di investimenti e liquidità Nuovo credito per le imprese ferraresi e ravennati e a minor costo, con un’iniezione, LEGGI TUTTO
Imprese, Megatrends e futuro: un nuovo strumento di check-up per le competenze manageriali. Presentati i risultati finali dell’azione strategica promossa da Fondirigenti, Federmanager ER e Confindustria ER con CIS e LIUC Business School Si è LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna al secondo posto nella classifica nazionale di InfoJobs con oltre 55.000 offerte di lavoro , pari al 16,4% del totale italiano L’ Emilia-Romagna si posiziona al secondo posto a livello nazionale, con più di 55.000 offerte di lavoro LEGGI TUTTO
Turismo a Ferrara: 2024 anno migliore di sempre, superati i 500mila pernottamenti. Analisi dei dati: ora un nuovo progetto pilota per la valutazione dei numeri e dei flussi Turisti a Ferrara, ricalcolo in Regione: sono 500.593 i LEGGI TUTTO
Fooder, l’Emilia-Romagna fa sistema sull’agroalimentare: università, enti di ricerca e imprese insieme per l’internazionalizzazione 18 soci fondatori per promuovere la formazione, l’innovazione e la sostenibilità nel settore Università, enti di ricerca e LEGGI TUTTO
Cooperative emiliano-romagnole motore autentico dell’eccellenza italiana. Il modello cooperativo è centrale per lo sviluppo del Made in Italy “Le cooperative dell’Emilia-Romagna rappresentano una delle anime più autentiche del Made in Italy. Con radici profonde LEGGI TUTTO
Pubblicate le previsioni occupazionali per il secondo trimestre 2025: sono 39.940 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini Gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni LEGGI TUTTO
Nasce SimpleCyb, la nuova cybertech tutta italiana che mette la sicurezza e la tranquillità delle PMI al primo posto Cybersecurity totale: protezione completa, serenità garantita. È questo l’intento dichiarato di SimpleCyb, la nuova realtà imprenditoriale LEGGI TUTTO
Federmanager e Confindustria Emilia a convegno a Bologna l’8 aprile. L’evento approfondisce e riscopre “Il valore della rappresentanza” Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e Confindustria Emilia Area Centro organizzano il convegno “Il valore della rappresentanza”, LEGGI TUTTO
Evento in Unidustria Emilia intitolato “Come approcciare la rivoluzione dell’AI? Dalla teoria alla pratica” Si è svolto nella sede di Unindustria Reggio Emilia l’incontro “Come approcciare la rivoluzione dell’AI? Dalla teoria alla pratica” LEGGI TUTTO
Nimax, azienda bolognese che opera nell’ambito della marcatura, etichettatura e ispezione avanzata acquisisce la quota di maggioranza della danese Domino Systems Nimax S.p.A., partner di riferimento per le aziende nell’ambito della LEGGI TUTTO
“Donne e denaro in una relazione di crescita” tornano gli appuntamenti online di educazione finanziaria con Manageritalia Dal 9 aprile al 22 maggio sei webinar gratuiti con esperti di Banca d’Italia e interventi anche dello Sportello LEGGI TUTTO
Ferrara 30 anni UNESCO “Città del Rinascimento”. Ecco il ricco calendario di eventi che animerà la città da maggio a dicembre Ferrara celebra i 30 anni del riconoscimento Unesco con una ricca serie di iniziative, dal coinvolgimento LEGGI TUTTO
Unindustria Reggio Emilia presenta “industrIA”, il programma di iniziative dedicato alla transizione digitale delle imprese Unindustria Reggio Emilia propone un programma di eventi, servizi e progetti per affiancare le imprese associate nella transizione digitale. “industrIA” è LEGGI TUTTO
Export Front Desk Emilia Romagna: agenzia ICE e CCIAA alleate sulle esportazioni per far conoscere alle imprese opportunità e servizi per incrementare il business La Camera di Commercio dell’Emilia, grazie alla collaborazione avviata con LEGGI TUTTO
OCME, leader nel settore del packaging da oltre 70 anni, inaugura una nuova unità produttiva a Collecchio OCME, punto di riferimento nel settore del packaging da oltre 70 anni, ha inaugurato la sua nuova unità produttiva a LEGGI TUTTO
Progetto SMARTER, un incontro per progettare insieme la formazione continua e permanente nella filiera meccatronica aerospace Il progetto SMARTER, promosso da ENAIP, in collaborazione con Fondazione REI come partner attuatore, offre percorsi formativi gratuiti e LEGGI TUTTO
Orogel, azienda leader nella produzione italiana di verdure surgelate ha in programma interventi tecnologici innovativi per continuare a crescere e adattarsi alle sfide del futuro Nata cinquant’anni fa come piccola cooperativa di imprenditori ortofrutticoli, LEGGI TUTTO
Rapporto sull’Economia 2024 e scenari dei territori di Forlì-Cesena e di Rimini: strategie per lo sviluppo del territorio – Ripensare l’Europa 28 marzo 2025 – La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Rapporto sull’Economia LEGGI TUTTO
Casa dell’ortolano, pubblicato l’invito a manifestare interesse per la concessione. l’obiettivo è cercare privati interessati per la gestione degli spazi Dopo la presentazione al pubblico dello scorso 8 marzo, che ha visto la partecipazione LEGGI TUTTO
“Vuoto a rendere”, al via il ciclo di incontri per valorizzare il patrimonio immobiliare dell’Appennino bolognese. Primo incontro il 29 marzo Primo incontro sabato 29 marzo a Castiglione dei Pepoli: “Perché parliamo di casa e affitti LEGGI TUTTO
La Fondazione CR Carpi rinnova il suo impegno per l’istruzione pubblica: oltre 1,5 milioni di euro per scuole e Università del territorio La Fondazione CR Carpi conferma il proprio ruolo di promotrice della crescita culturale LEGGI TUTTO
Gli 80 anni di Legacoop Bologna: un 2025 di eventi su tutto il territorio con scienziati, artisti e protagonisti dell’economia cooperativa Cooperare per evolvere: conferenze con Zuppi, Mancuso, Pievani, Cifarelli e Bertolucci Inizio alla Scuola di LEGGI TUTTO
Termovalorizzatore di Ferrara, recuperati 2,6 milioni di euro di profitti Hera che verranno restituiti alla comunità e ai cittadini Sancito l’accordo voluto dal Comune ad Hera per la ridistribuzione del profitto da parte della multiutility LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio dell’Emilia punta gli occhi sul Brasile per rafforzare gli scambi commerciali con le imprese locali Un progetto per la ricerca di nuovi partners commerciali. L’export reggiano verso il grande LEGGI TUTTO
Nuovo mercato ittico di Rimini, avanti con il progetto dell’Amministrazione: strategico per il valore del lavoro dei pescatori, l’economia del mare e la filiera ittica di qualità Immaginare di spostarlo a Rimini nord è LEGGI TUTTO
Torna Start Up Creation Lab: al via la seconda edizione del percorso per giovani aspiranti imprenditori Dopo il successo della prima edizione, torna Start Up Creation Lab con workshop pratici, incontri con esperti e mentor, LEGGI TUTTO
Innovazione. Ricerca e sviluppo industriale, dalla Regione oltre 1,6 milioni di euro per finanziare 7 progetti basati sull’intelligenza artificiale Capofila delle iniziative realtà di Ravenna, Faenza (Ra), Bologna, Sassuolo e Modena. La misura, finanziata con risorse LEGGI TUTTO
BTREES, media agency di Ebano S.p.A, inaugura il Digitorium a Reggio Emilia: un nuovo hub per il digital marketing BTREES, media agency di Ebano S.p.A., holding con sede a Novara, ha LEGGI TUTTO
A Nonantola la 4ª edizione della “Giornata della Cultura Artigiana”. Costruiamo un futuro artigiano per le nuove generazioni Per l’Emilia Romagna, l’evento si è svolto all’Abbazia di Nonantola sotto l’attenta regia di Lapam LEGGI TUTTO
Le imprese artigiane attive nella manifattura in Emilia-Romagna nel 2024 hanno visto diminuire produzione, fatturato e ordini attorno al -5% Risultati migliori per il fatturato estero, -2,6%, e gli ordini da oltre frontiera, -3,1%. A soffrire LEGGI TUTTO
Il 28 marzo appuntamento a Forlì per la presentazione del ‘Rapporto sull’economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari’ Ripensare l’Europa: la Romagna nel Cambiamento. Venerdì 28 marzo, alle 15, a Forlì in Sala Zambelli presentazione LEGGI TUTTO
Gruppo Rekeep: Nuovi contratti in Francia del valore complessivo pluriennale pari a 25 milioni di euro per servizi di facility management Il Gruppo Rekeep, principale player italiano attivo nell’integrated facility management, comunica l’aggiudicazione, tramite LEGGI TUTTO
BTO – Be Travel Onlife: arriva a Ravenna il format di formazione itinerante per il networking tra operatori e aziende dedicato all’innovazione digitale per il turismo Il Servizio Turismo del Comune di Ravenna e la LEGGI TUTTO
Regione. Bilancio 2025-2027, manovra da 14,3 miliardi di euro. Ridimensionato nel triennio l’incremento Irpef Oltre mezzo miliardo al Fondo regionale per la non autosufficienza (+84 milioni già quest’anno rispetto al previsionale 2024), fra i più alti LEGGI TUTTO
Inaugurato a Ferrara il nuovo hub per la creatività digitale. La “C-Room” nel laboratorio aperto supporterà agenzie, creator, artisti e comunicatori È stata inaugurata la C-Room, il primo spazio creativo nel cuore di Ferrara, pensato per LEGGI TUTTO
Le esportazioni in Emilia-Romagna nel 2024. Le esportazioni regionali dell’agricoltura, silvicoltura e pesca sono aumentate del 9,8% Arretramento del 2% delle esportazioni regionali nel 2024. Le imprese dell’Emilia-Romagna hanno realizzato il 13,4% dell’export italiano. La regione si LEGGI TUTTO
Fondazione CR Carpi sostiene il bando Viva. Per formare competenze all’utilizzo dell’intelligenza artificiale a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità Formare, includere, crescere: con questi obiettivi la Fondazione CR Carpi aderisce e LEGGI TUTTO
Transizione energetica: 600.000 euro di contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici Presentazione domande dal 20 marzo 2025 al 22 aprile 2025. La Camera di Commercio di Bologna, anche nell’anno 2025, assegna 600.000 LEGGI TUTTO
BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana. Il 20 marzo al DamsLab imprese ed ex studenti condividono le proprie esperienze con laureandi e neolaureati Nell’ambito del ciclo di eventi BO.CONNECT: carriere e innovazione LEGGI TUTTO
UK: Ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line – Settore: food & beverage per entrare o consolidare la propria presenza sul mercato britannico La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per LEGGI TUTTO
Premio Giovani Imprenditori: la premiazione si è svolta venerdì 14 marzo al Tecnopolo Manifattura di Bologna, nell’ambito della Convention 2025 Lo Studio Totipotente (STP), impresa riminese che si occupa di recuperare tessuti di scarto e rifiuti aziendali LEGGI TUTTO
L’Emilia-Romagna presenta il proprio ecosistema al Mipim di Cannes: dai porti, interporti e aeroporti ai centri di ricerca e tecnopoli fino alla riqualificazione urbana L’Emilia-Romagna nella top five tra le regioni europee di LEGGI TUTTO
Agricoltura innovativa – nasce a Ferrara la serra idroponica a energia zero, consumo idrico zero e a contaminazione controllata Grazie a un progetto unico e affascinante, Ferrara si conferma un polo d’eccellenza per l’innovazione LEGGI TUTTO
ITS Tech & Food e CIS: nuovi laboratori
Inaugurati i nuovi laboratori tecnologici a Reggio Emilia di ITS Tech & Food e CIS con un evento sul futuro del settore agroalimentare ITS Tech&Food Academy ha inaugurato i nuovi laboratori tecnologici della LEGGI TUTTO
I Giovani Imprenditori raccontano il saper fare della manifattura e l’orgoglio dell’impresa il 14 marzo a Reggio Emilia Venerdì 14 marzo i Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna organizzano a Reggio Emilia, con il coordinamento dei LEGGI TUTTO
“Un Mobility Manager d’Area per supportare anche le aziende con meno di 100 dipendenti”: ecco la proposta di CNA Bologna CNA Bologna propone l’introduzione di un Mobility Manager d’Area per supportare anche le LEGGI TUTTO
Congiuntura in Emilia-Romagna. Confermata la competitività internazionale delle industrie regionali con gli ordini dall’estero rimasti invariati Unioncamere Emilia-Romagna: Nel 2024 l’attività industriale in regione ha risentito degli scenari internazionali rallentando fatturato e produzione attorno LEGGI TUTTO
Ripensare l’Europa – Rapporto sull’economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini In uno scenario caratterizzato da profondi cambiamenti, da dove dovrebbe ripartire l’Europa se non dallo spirito critico che da sempre la distingue anche LEGGI TUTTO
Bicipolitana, approvato il Manuale per una progettazione su vasta scala, omogenea, uniforme ed inclusiva. 1900 posti bici diffusi sul territorio metropolitano A quasi un anno di distanza dall’approvazione in Consiglio metropolitano del Manuale d’uso LEGGI TUTTO
Esiti del bando ‘Vinnovate 2024’ finanziato con risorse europee. Obiettivo favorire la collaborazione tra enti di ricerca e imprese a livello interregionale nell’ambito di Vanguard Initiative Un impianto per la rigenerazione ossea, il registro digitale LEGGI TUTTO
Parte la 3° edizione di Coopstartup Changemakers, l’iniziativa promossa da Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Coopfond per promuovere la costituzione di nuove cooperative, a partire da idee d’impresa in cui sia centrale la sostenibilità, LEGGI TUTTO
Valfrutta diventa marchio storico: il brand della “natura di prima mano” entra nel registro speciale Valfrutta, la marca simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei Marchi Storici di LEGGI TUTTO
Ricerca di clienti all’estero: la CCIAA dell’Emilia rilancia “Inbuyer”. 12 sessioni di confronti online sui settori rilevanti dell’economia locale La Camera di Commercio dell’Emilia preme l’acceleratore sulla ricerca di partners commerciali LEGGI TUTTO
Transitalia Marathon e Motor Bike Expo: rinnovata la partnership nel segno della passione autentica per il motociclismo La collaborazione tra Transitalia Marathon e Motor Bike Expo si rinnova con ancora più forza e determinazione, confermando LEGGI TUTTO
La futura classe dirigente CNA parte dalla scuola. Al via le assemblee elettive per eleggere Presidenti e Presidenze CNA. Elezioni nelle scuole Questionario CNA sulle priorità delle aziende: un’impresa su quattro non trova ancora LEGGI TUTTO
Finanza agevolata: ecco le opportunità 2025: doppio appuntamento per fare il punto sulle opportunità legate alla finanza agevolata per le filiere agricole e agroalimentari Doppio appuntamento a Reggio Emilia organizzato da Corporate Studio per fare il LEGGI TUTTO
ITS Tech&Food e CIS inaugurano i nuovi laboratori tecnologici a Reggio Emilia con una giornata dedicata a studenti, aziende e famiglie Mercoledì 12 marzo la Sede Didattica di Reggio Emilia di ITS Tech&LEGGI TUTTO
Brasile: ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line – Plurisettoriale. Camera di commercio dell’Emilia per l’internazionalizzazione La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per favorire l’internazionalizzazione, offre alle LEGGI TUTTO
Lavoro: oltre 22.000 nuovi dipendenti durante l’ultimo anno in Emilia Romagna: aziende del territorio a caccia di profili informatici, consulenziali e di vendita L’economia della regione migliora sul segmento dei Servizi e aumentano le LEGGI TUTTO
“Il futuro delle nostre aziende non si baratta con l’ideologia”. Filiera Automotive di Confindustria Emilia ricorda l’impegno per dare nuova forza al comparto automotive Il board della Filiera Automotive di Confindustria Emilia, composto LEGGI TUTTO
Ferrara e Daegu (Corea del Sud): un legame culturale tra patrimonio Unesco e lirica. La delegazione coreana in Comune Ferrara e Daegu consolidano il loro profondo legame culturale attraverso una collaborazione avviata nel 2021. I rapporti LEGGI TUTTO
Appennino in crescita economica e demografica. Presentati i dati Unioncamere sull’andamento dell’economia in 23 comuni della montagna bolognese L’economia bolognese nel 2024 è cresciuta moderatamente, ma più di quella regionale e italiana. La performance è trainata LEGGI TUTTO
Bandi regionali per investimenti PSR e nuove opportunità per le imprese agroalimentari. Risorse per la diversificazione aziendale, agricoltura sociale e tanto altro “Frutteti resilienti” prorogato al 30 aprile; aperte le domande per sistemi di difesa antigelo. LEGGI TUTTO
Bieffe Project e UNIMORE presentano MIMÌ: il futuro della mobilità sostenibile è 100% Made in Emilia Un nuovo capitolo della mobilità sostenibile sta per essere scritto. MIMÌ, il veicolo innovativo alimentato a idrogeno, supercapacitori e batterie al LEGGI TUTTO
Un 2024 di crescita per le cooperative ma forte preoccupazione per il 2025. I dati presentati alla direzione di Legacoop Emilia-Romagna Preconsuntivi: bilanci positivi per il 54% delle coop, cresce l’occupazione I problemi: mancanza di manodopera, aumento LEGGI TUTTO
InBuyer 2025 – Business Matching on line con buyer esteri. 12 sessioni di B2B on line ciascuno con un proprio focus settoriale Le Camere di Commercio dell’Emilia e Modena, insieme a Promos Italia, supportano le imprese LEGGI TUTTO
Occupazione: bollettini febbraio – aprile 2025. Le previsioni per la Romagna – Focus domanda di professioni e formazione delle imprese La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre febbraio-aprile 2025: sono 26.020 gli ingressi programmati LEGGI TUTTO
Dal percorso Giovani imprese in Cammino sono nate 15 nuove aziende guidate da under 35. Si occupano di artigianato, cibo, turismo e servizi alla comunità, in Appennino e nelle valli Savena-Idice e Reno-Lavino-Samoggia Dal barbecue che non LEGGI TUTTO
Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder® e investe sul territorio grazie a un finanziamento europeo L’azienda di Nonantola (MO), specializzata nella produzione di cilindri idraulici, ha presentato la nuova tecnologia, realizzata grazie LEGGI TUTTO
Business School CIS 2025: al via la programmazione dei nuovi corsi Executive per le imprese. Un’offerta formativa esclusiva per favorire innovazione e competenze strategiche CIS, società di servizi di Unindustria Reggio Emilia, specializzata da oltre 40 LEGGI TUTTO
PLAY-ER – Innovazione, sostenibilità e competitività. Per le imprese il nuovo piano del sistema formativo di Confindustria Emilia-Romagna per le principali filiere produttive regionali Il sistema Confindustria Emilia-Romagna, con il coordinamento di Formindustria Emilia-Romagna, presenta il LEGGI TUTTO
Stem Women Congress 2025: la prima tappa a Bologna del percorso step by step che porterà a Milano il 15 ottobre 2025 Torna dal vivo l’edizione italiana che debutta a Bologna con il nuovo calendario di appuntamenti LEGGI TUTTO
Alla F.re.e, la fiera Internazionale del turismo di Monaco, Ferrara offre un’esperienza unica tra arte, cultura e natura Ferrara torna alla fiera a Monaco, con un proprio spazio allestito al centro internazionale LEGGI TUTTO
Posti esauriti al convegno della Camera di Commercio “Imprenditoria femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria” Oltre 140 le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici presenti all’iniziativa. Ha fatto il pieno il convegno “Imprenditoria femminile: strumenti, opportunità LEGGI TUTTO
Aumentano le imprese straniere con un incremento del 5,2%: struttura e dinamica al 31 dicembre 2024 – Romagna Forlì-Cesena e Rimini Incremento annuo delle imprese straniere attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine dicembre 2024, superiore LEGGI TUTTO
Siglato un protocollo d’intesa tra INPS Emilia-Romagna e Confindustria Emilia-Romagna migliorare la qualità di servizio alle imprese del territorio Nei giorni scorsi è stato siglato a Bologna un protocollo di intesa tra INPS Emilia-Romagna e LEGGI TUTTO
Premio Barresi: le imprese vincitrici
Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2024: proclamate le imprese vincitrici della quinta edizione Si è chiusa con successo l’edizione 2024 del Premio Barresi – Bando per l’assegnazione di incentivi LEGGI TUTTO
Fondo BEI a sostegno dei progetti di rigenerazione urbana delle Città metropolitane: opportunità di finanziamento a promotori privati con una dotazione di 272 milioni di euro La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Invest in LEGGI TUTTO
Riparte Coo.de – Cooperative digital education, la formazione digitale per il terzo settore che unisce teoria e pratica per rafforzare le competenze digitali Inaugurata la terza edizione del percorso promosso da Alma Vicoo e Open LEGGI TUTTO
VIP, acronimo di: “Varieties International Project”. L’innovazione varietale in frutticoltura in vetrina a Macfrut 2025 Plant Nursery Area, il Salone dedicato all’innovazione della filiera vivaistica, organizza quattro workshop sulle nuove frontiere del miglioramento genetico. LEGGI TUTTO
Al via i bandi 2025 della Fondazione CR Carpi per premiare il merito di studenti e le progettualità scolastiche Si aprono venerdì 14 febbraio alle ore 10.30, i bandi che la Fondazione CR Carpi rivolge a studenti, diplomati, LEGGI TUTTO
Giubileo 2025: l’Emilia si prepara ad accogliere migliaia di pellegrini sui Cammini Storici Migliaia di visitatori attesi lungo le Vie Storiche emiliane per il Giubileo 2025. Simone Fornasari, presidente di Visit Emilia ha presentato alla Bit LEGGI TUTTO
Africa Champion Program: Focus Piano Mattei 2025: opportunità per le imprese interessate ad affacciarsi al mercato africano Sei un’impresa già presente nel mercato africano o sei interessata ad entrarvi? Partecipa all’Africa Champion Program: Focus LEGGI TUTTO
Sostanziale stabilità annua delle imprese femminili attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine dicembre 2024 Le imprese femminili aumentano nei Servizi alle imprese e alle persone, nell’Immobiliare e nelle Attività professionali e LEGGI TUTTO
Congresso internazionale sui prodotti naturali per la difesa e nutrizione e biostimolazione delle piante “Quali biosolutions per pesche di qualità?” Questo il tema al centro del Congresso internazionale in programma nella prossima edizione di Macfrut, LEGGI TUTTO
Il Gruppo GranTerre sostiene il progetto “Un piatto per tutti” del Fondo di Comunità metropolitano: donati ogni mese salumi, formaggi e piatti pronti dell’azienda modenese Già distribuiti oltre 9.000 kg di prodotti nel 2024 Il Gruppo LEGGI TUTTO
Chiusura anticipata bando: in soli tre giorni è stato raggiunto e superato lo stanziamento previsto di 300.000 euro Il bando per la partecipazione a eventi fieristici è stato chiuso lunedì 10 febbraio, dopo soli tre giorni dall’apertura, per LEGGI TUTTO
Il Consorzio Dolce Passione scommette sui mercati esteri: Europa ed Emirati Arabi per una quota export del prodotto superiore al 40% della produzione L’annuncio è avvenuto a Fruit Logistica a Berlino nell’evento promosso nella Sala LEGGI TUTTO
UniCredit Start Lab, il Road Show presentato a Bologna
UniCredit Start Lab: in programma mercoledì 19 febbraio, presso la sede UniCredit di Palazzo Magnani, in via Zamboni, l’evento di lancio della nuova edizione della piattaforma di business creata dalla banca per supportare start up LEGGI TUTTO
Imprese di Ferrara: nel 2024 aperture in crescita (+2,4%). Bene Turismo, Servizi e Costruzioni. Soffrono Manifattura, Commercio e Agricoltura Alla fine del 2024 l’anagrafe delle imprese ferraresi registra un bilancio di poco negativo, con un saldo tra LEGGI TUTTO
Al via il Fondo PMI 2025 di EUIPO per gli incentivi europei in materia di proprietà industriale Il Fondo PMI è un sistema di incentivi tramite voucher specificamente dedicato alle piccole e medie imprese, creato e gestito LEGGI TUTTO
Road to Appennino Hack: un percorso per la Rinascita delle Aree Montane attraverso tecnologia, sostenibilità e nuove idee imprenditoriali Dal 25 febbraio al 9 aprile 2025, si terrà la nuova edizione di ROAD TO Appennino Hack, il percorso LEGGI TUTTO
Parte il progetto SMART-ER per potenziare le competenze tecniche e innovative nella filiera meccatronica e aerospace Parte SMART-ER, il progetto promosso da ENAIP Reggio Emilia con l’obiettivo di potenziare le competenze tecniche e innovative LEGGI TUTTO
Aperti i bandi con cui il Comune investe per rafforzare Bologna quale città d’arte, cultura, creatività e proseguire nel percorso di innovazione e trasformazione “Sono ben tre i bandi che lanciamo a sostegno della LEGGI TUTTO
“Le soft skills per lanciare la tua impresa!”, sabato 15 febbraio presso BIS – Bologna Innovation Square un workshop per giovani aspiranti imprenditori e imprenditrici Sabato 15 febbraio, dalle 9.30 alle 13, si svolgerà presso BIS – Bologna Innovation Square, in LEGGI TUTTO
Giovani, cultura e innovazione: Confcooperative lancia la call per giovani, liberi professionisti e associazioni. Progetto in collaborazione con la Città metropolitana per il supporto alla creazione d’impresa Si chiama “Cooperare per innovare”, la nuova LEGGI TUTTO
Confindustria Emilia e Federmanager: Temporary e Fractional Manager figure professionali in ascesa. Evoluzione del management ad interim: modelli a confronto Il settore del management “ad interim” in Italia sta vivendo una fase di significativa evoluzione, LEGGI TUTTO
Visit Emilia incanta la Svizzera alla FESPO di Zurigo. I sapori e le bellezze di Parma, Piacenza e Reggio Emilia conquistano oltre 60.000 visitatori alla principale manifestazione turistica elvetica Grande interesse per outdoor, borghi storici ed LEGGI TUTTO
3°a edizione degli Osservatori di filiera: le imprese di Confindustria Emilia Area Centro in evidenza per performance economiche, finanziarie, export, occupazione e innovazione Gli Osservatori analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie LEGGI TUTTO