Industria 4.0 e Transizione 5.0: da BI-REX ulteriori 8 milioni di euro alle imprese. Nuovo bando e sconti sui servizi per accedere all’innovazione BI-REX, soggetto attuatore del Pnrr, permetterà alle aziende di accedere alle risorse sotto forma LEGGI TUTTO
Nuove idee e opportunità d’investimento. Gli strumenti per orientarsi ed analizzare il rapido cambiamento.
A Macfrut 2025 per la prima volta in Italia ospitato il Simposio Internazionale Mediterraneo sulle Piante Medicinali e Aromatiche Evento di respiro mondiale per la prima volta viene ospitato in Italia: 6-8 maggio al Rimini Expo LEGGI TUTTO
Abbiamo intervistato Francesca Benelli, presidente della cooperativa Il Bettolino, che ci ha raccontato i progetti e le iniziative sul tema dell’innovazione sociale Nella pianura della Bassa Reggiana, Il Bettolino, cooperativa associata a Legacoop, rappresenta LEGGI TUTTO
Con Enrico Dente, direttore del Motor Valley Accelerator e di Plug and Play Tech Center, parliamo di start up, sostenibilità e strategie per unire eccellenza automobilistica e innovazione tecnologica La Motor Valley, cuore pulsante dell’LEGGI TUTTO
Il co-fondatore di RPM, Riccardo Paterni, racconta la nascita, l’evoluzione e le sfide di una rete che promuove l’eccellenza e l’innovazione nel motorsport e nei settori tecnologici affini RPM – Rete Professionisti Motorsport LEGGI TUTTO
Abbiamo intervistato Barbara Lepri e Chiara Franceschini, rispettivamente presidente e direttrice di Innovacoop, che ci hanno spiegato qual è l’approccio della società per la transizione digitale ed ecologica Innovacoop rappresenta un punto di riferimento per LEGGI TUTTO
Piante medicinali e aromatiche: un ponte tra Italia e Ungheria. A Budapest workshop bilaterale tra produttori italiani e ungheresi in vista di Spices&Herbs Global Expo in programma a Macfrut (6-8 maggio 2025) “Piante Medicinali LEGGI TUTTO
GrowER League, il progetto di open innovation tra startup e imprese promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Intesa Sanpaolo Ai nastri di partenza GrowER League, il progetto dei Giovani Imprenditori di LEGGI TUTTO
India: ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line. Settore meccanica strumentale ed impiantistica La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per favorire l’internazionalizzazione, offre alle imprese delle province di LEGGI TUTTO
Dalla Camera di Commercio 500.000 euro per le imprese bolognesi colpite dalle alluvioni di settembre e ottobre. Domande dal 26 novembre 500.000 euro dalla Camera di commercio di Bologna a favore di tutte le piccole e medie imprese LEGGI TUTTO
Guberti: 400.000 euro per la transizione digitale delle imprese, adattandosi al cambiamento per superare la concorrenza e rispondere alle esigenze del mercato AL VIA IL 26 NOVEMBRE IL BANDO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER L’ACQUISTO DI LEGGI TUTTO
Cna Ferrara e Work on Work: crescita per l’impresa artigiana
L’impresa artigiana cresce grazie al lavoro: Cna Ferrara partner di Work on Work con stand e seminari dedicati al settore La Cna di Ferrara è tra i partner di ‘Work on Work’, la prima Fiera LEGGI TUTTO
CTE.COBO Expo: start-up e centri di ricerca si incontrano a Bologna dal 10 al 12 dicembre durante la Bologna Tech Week Oltre 60 espositori presenteranno progetti innovativi su Intelligenza Artificiale, 5G, e Industria 4.0 Dal 10 al 12 dicembre, CTE.LEGGI TUTTO
PMI Day Confindustria: oltre 7.000 studenti visitano 200 fabbriche aperte in Emilia-Romagna per scoprire il mondo dell’impresa Oltre 7.000 studenti delle scuole medie e superiori dell’Emilia-Romagna entrano in azienda per vedere da vicino le linee produttive LEGGI TUTTO
Extralberghiero, un’interessante opportunità per imprenditori e proprietari di immobili: Comune di Cento e Cna organizzano un seminario giovedì 28 Affittacamere, locande, Bed & Breakfast, Room & Breakfast, agriturismi, appartamenti a uso turistico: sono le diverse LEGGI TUTTO
Unindustria Reggio Emilia riparte con una nuova edizione di “Giovani & Industria 2024”, l’evento dedicato all’orientamento scolastico Nel periodo dedicato all’orientamento scolastico Unindustria Reggio Emilia, da sempre impegnata in una pluralità di iniziative LEGGI TUTTO
Festival della cultura tecnica: “Business to students imprese, innovazione e cittadinanza tecnologica” Più di 170 studenti hanno partecipato all’iniziativa: il 41% vuole fare carriera; il 26% lavorare in squadra; temono le routine e sono curiosi di sperimentare LEGGI TUTTO
Next Lab e Eat to Meet: doppio appuntamento al fienile di Baura su vantaggi, incentivi e opportunità per giovani imprenditori e neo imprese Il doppio evento è organizzato dai Giovani Imprenditori di Cna Ferrara – Iscrizioni Online LEGGI TUTTO
Energia sostenibile. Comunità energetiche rinnovabili (CER), prorogati al 31 marzo 2025 i termini di due bandi regionali Dopo gli eventi alluvionali, più tempo ai 125 progetti di nuove Cer per completare l’istruttoria e ottenere i contributi per LEGGI TUTTO
Convegno a Carpi sull’economia urbana. Il commercio di vicinato è un presidio sociale e di sicurezza fondamentale per il benessere delle comunità Il commercio di vicinato sta affrontando importanti sfide, a partire dalla crescente incidenza LEGGI TUTTO
Servizi turistici, fino al 18 novembre è possibile proporre progetti per il Programma Turistico di Promozione Locale (PTPL) 2025 per Bologna e Modena Pubblicato l’Avviso per ricevere finanziamenti, rivolto a Comuni, Unioni e operatori del settore. Pubblicato LEGGI TUTTO
Porti, a Ravenna Stati generali Nord Est, Candiano protagonista. Entra nella seconda fase Progetto Hub da un miliardo di euro Il porto di Ravenna scommette sul suo futuro e su quello delle tante realtà che LEGGI TUTTO
Quinta edizione da record per il Marketers World 2024: circa 3.000 partecipanti alla tre giorni dedicata al futuro del marketing digitale La quinta edizione del Marketers World, tenutasi dal 18 al 20 ottobre presso il Palacongressi di Rimini, ha LEGGI TUTTO
Missione imprenditoriale in Bosnia-Erzegovina settore metalmeccanico e automotive organizzata dalla Camera di commercio Italo-Bosniaca La Camera di commercio Italo-Bosniaca, con il supporto della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, organizza una missione imprenditoriale in LEGGI TUTTO
Bando Voucher digitali I4.0 – Anno 2024. Presentazione delle domande dalle ore 10:00 del 26 novembre 2024 alle ore 12:00 del 23 dicembre 2024 Continua l’impegno della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna nel sostenere le Micro, Piccole e Medie Imprese LEGGI TUTTO
Camera di Commercio, al via il 22 e il 29 ottobre i bandi per le imprese under 35 per complessivi 500.000 euro. Crescono le imprese giovanili Buone notizie per Ferrara e Ravenna, 102 (54 su Ferrara, 48 su Ravenna) le nuove imprese LEGGI TUTTO
Futuro Plurale: Biennale dell’Economia Cooperativa a Bologna
A Bologna si svolge la Biennale dell’Economia Cooperativa di Legacoop: un evento dedicato al tema ‘Futuro Plurale’ e alle sfide del settore Il 24 e 25 ottobre torna il più importante appuntamento pubblico sulla cooperazione in LEGGI TUTTO
Parma ospita il Mini Digital Festival: Intelligente, troppo intelligente
A Parma torna il Mini Digital Festival con il tema ‘Intelligente, troppo intelligente’, un evento dedicato alle sfide dell’intelligenza artificiale e della tecnologia Cos’è l’intelligenza artificiale? Quali sono le sue potenzialità? Quali interrogativi LEGGI TUTTO
Superare la tempesta perfetta: successo per l’evento CNA Industria
Oltre 130 partecipanti all’incontro di CNA Industria su geopolitica e macroeconomia con Marco Magnani: strategie per superare la tempesta perfetta Il secondo appuntamento con “Inside the Future”, il ciclo di eventi organizzati di CNA Industria LEGGI TUTTO
4e 2024 – Made in Italy: a Bologna l’evento esplora come innovazione e sostenibilità si incontrano nella tradizione italiana L’edizione 2024 dell’evento 4e-engineering, energy, ecology ed ethics, organizzato e promosso da Jacobacci & Partners Spa LEGGI TUTTO
Camera di commercio, Piano Giovani: contributi a fondo perduto per la creazione e per la competitività delle imprese under 35 Due i bandi in partenza, domande a partire dal prossimo 22 e 29 ottobre e fino al 14 marzo 2025, LEGGI TUTTO
Accessibilità digitale e cybersecurity, alla Città metropolitana di Bologna 1,2 milioni di euro di fondi PNRR per due progetti di formazione e aggiornamento Migliorare la qualità, l’usabilità e l’accessibilità dei servizi pubblici digitali, affinché LEGGI TUTTO
Confcooperative Romagna e Linker Romagna presentano gli strumenti di sostenibilità per le imprese cooperative Tre incontri aperti a tutte le associate a Rimini (15 ottobre ore 9.30), Cesena (15 ottobre ore 15) e Ravenna (17 ottobre ore 15) Linker Romagna, centro LEGGI TUTTO
Workshop e Analisi Personalizzata per le PMI della Romagna. Aperte le iscrizioni al webinar e alle pre-analisi personalizzate per le PMI che vogliono esplorare nuove opportunità commerciali in Germania La Germania, quarta economia mondiale e LEGGI TUTTO
Fare impresa lungo la Ciclovia del Sole: esperienze e opportunità per aspiranti imprenditori e imprenditrici. Mercoledì 9 ottobre a Crevalcore incontro per illustrare i servizi di supporto Mercoledì 9 ottobre 2024, alle 17:30, presso la Sala Ilaria Alpi del LEGGI TUTTO
Le imprese Cna necessitano di personale, con Insieme per il lavoro più semplice trovarlo. Da luglio sono già 76 le aziende interessate ad avviare selezioni di personale La ricerca di figure professionali riguarda in particolare imprese LEGGI TUTTO
Superare la tempesta perfetta: macroeconomia e geopolitica oggi. Giovedì 10 ottobre, al Mercato Coperto di Ravenna, incontro con Marco Magnani. Biglietti in vendita Giovedì 10 ottobre 2024 dalle 17.30 al Mercato Coperto di Ravenna, CNA Industria Ravenna, Forlì-Cesena LEGGI TUTTO
SIMEST Confindustria Emilia-Romagna MAE – Finanziamenti agevolati per le imprese interessate all’Africa e loro filiere Oltre 60 imprese hanno partecipato ad un incontro, organizzato dal sistema Confindustria Emilia-Romagna, dedicato ai finanziamenti agevolati proposti da SIMEST per LEGGI TUTTO
Il contest del Gruppo Giovani di Federmanager è giunto alla sesta edizione. Il 18 settembre a Bologna il Premio Giovane Manager di Federmanager l Gruppo Giovani di Federmanager organizza a Bologna il 18 settembre la Semifinale Nord Est LEGGI TUTTO
La Camera di commercio della Romagna ha incrementato i fondi del bando di concessione di contributi per la partecipazione a eventi fieristici per l’anno 2024 per esaudire le richieste di tutte le 140 imprese che hanno LEGGI TUTTO
Digitale ed export. Punta su questo il nuovo bando gestito da Unioncamere con risorse delle Camere di commercio e della Regione le imprese con 1,6 milioni di euro La misura prevede contributi a favore delle micro LEGGI TUTTO
Tinext e Salesforce presentano “Innovazione nel Retail: Intelligenza Artificiale e Omnicanalità” Un evento esclusivo per scoprire come l’AI e l’approccio omnichannel stiano trasformando il retail, con la partecipazione di voci autorevoli del settore. LEGGI TUTTO
Torna Bologna Empowering Talent, il programma per attrarre e trattenere giovani talenti nell’area metropolitana Per due settimane, 16 giovani e 4 imprese si confronteranno su quattro sfide di innovazione con focus sulla digitalizzazione. Riparte BET Bologna LEGGI TUTTO
Digitale ed export, bando di Regione e Unioncamere: oltre 1,6 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese emiliano-romagnole che puntano a farsi strada nel 2025 nei mercati internazionali. Domande entro il 20 settembre Dalle nuove LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio di Modena, nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, mette a disposizione nel 2024 la somma di 100.000,00 € per incentivare la creazione e lo sviluppo di LEGGI TUTTO
Impresa, ricerca e innovazione: dalla Regione Emilia-Romagna quasi 8 milioni di euro a 172 progetti a sostegno delle imprese Confindustria e Federmanager Emilia-Romagna hanno collaborato alla generazione del bando con la firma di un protocollo d’intesa LEGGI TUTTO
Assemblea Generale Confindustria Emilia Area Centro. Le imprese emiliane: un unicum nell’utilizzo dell’AI in tutte le filiere Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia Area Centro, durante il suo intervento all’Assemblea Pubblica davanti LEGGI TUTTO
Valeria Maria Fazio interviene a Bologna durante l’assemblea pubblica di FARETE parlando dell’Arabia Saudita L’undicesima edizione di FARETE è iniziata ufficialmente alle 10 del 4 settembre 2024 al Padiglione 16 di Bologna Fiere, con l’Assemblea Pubblica LEGGI TUTTO
Il 4 e 5 settembre a Bologna FARETE: il giro del mondo in 90 minuti. Due giornate, aperte dall’assemblea pubblica di Confindustria Emilia in cui si FA-RETE L’undicesima edizione è iniziata ufficialmente alle 10 del 4 settembre 2024 al Padiglione 16 LEGGI TUTTO
È aperto il Bando Digital Export 2024-2025, che finanzia iniziative di internazionalizzazione, anche con strumenti digitali, da realizzare nell’anno 2025 La domanda va presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicativo “Contributi alle imprese”, all’interno LEGGI TUTTO
Il mercato svizzero industriale: struttura, richieste di fornitura, opportunità e rischi per i fornitori italiani Il settore MEM (meccanica, elettronica e metallurgia) in Svizzera è uno dei pilastri dell’economia nazionale e rappresenta circa il 7% del LEGGI TUTTO
Tutti i numeri e gli eventi dell’undicesima edizione di Farete, la due giorni di Confindustria Emilia, in scena mercoledì 4 e giovedì 5 settembre nei padiglioni di BolognaFiere Ad aprire la manifestazione, mercoledì 4 alle ore 10, l’LEGGI TUTTO
Farete 2024, Città metropolitana e Comune di Bologna presentano i servizi dedicati alle imprese. Focus su attrazione e retention di talenti, supporto nello sviluppo di comunità energetiche e inserimento lavorativo Città metropolitana e Comune di Bologna LEGGI TUTTO
Raddoppiano dei fondi per il bando del commercio: commento positivo di Confesercenti Area Città di Modena Confesercenti Area Città di Modena plaude alla decisione del Comune di Modena di raddoppiare i fondi destinati al bando LEGGI TUTTO
Bando Digital Export – Anno 2024-2025. Contributi per afforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali. Apertura dal 2 settembre 2024 Imprese più forti sul mercato internazionale Le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e la Regione LEGGI TUTTO
Arriva la VI edizione del premio TOP of the PID che promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) Il Premio Top of the PID 2024 è un’iniziativa LEGGI TUTTO
Bologna Missione Clima, approvato un bando per promuovere lo sviluppo di strumenti finanziari a sostegno della transizione ecologica La Giunta ha approvato nei giorni scorsi lo schema di avviso pubblico volto alla raccolta di manifestazioni LEGGI TUTTO
Iscrizioni aperte al Premio Cambiamenti Cna 2024: opportunità per le startup bolognesi. E da quest’edizione è possibile candidare anche le idee d’impresa Sono aperte le iscrizioni a ‘Cambiamenti’, il premio al pensiero innovativo delle neoimprese LEGGI TUTTO
Digitale ed export, nuovo bando di Regione e Unioncamere: oltre 1,6 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese emiliano-romagnole che puntano a farsi strada nei mercati internazionali Dalle nuove competenze al business online, LEGGI TUTTO
Dalla robotica all’automazione, dai processi di fornitura fino alla efficienza energetica: un nuovo bando finanzia con 1,4 milioni progetti che puntano su uno sviluppo industriale basato sull’intelligenza artificiale La misura è rivolta ad aggregazioni di LEGGI TUTTO
Sostituzione di caldaie, camini e stufe a legna o pellet con dispositivi di ultima generazione: riapre il bando per migliorare l’efficienza energetica. Stanziamento regionale di 19 milioni di euro Obiettivo della misura è migliorare la qualità LEGGI TUTTO
Appennino bolognese, in arrivo 9,5 milioni di euro per progetti di efficientamento energetico e rigenerazione urbana in 13 Comuni. Via libera dalla Regione nell’ambito della Strategia Territoriale per le Aree Montane e Interne (STAMI) dell’Appennino LEGGI TUTTO
“Futuro rinnovabile: valorizzazione dello Sportello Green per le Imprese”, alla Città metropolitana un contributo regionale di 40 mila euro per supportare le imprese green La Città metropolitana di Bologna ha ottenuto un contributo di 40.000 euro dalla LEGGI TUTTO
Oltre 1.200 persone all’evento di Confartigianato “L’artigianato che ci piace”. L’iniziativa, con protagonista il professor Vincenzo Schettini, si è svolta mercoledì 10 luglio al Palazzo dei Congressi di Rimini “Oggi nessuno racconta ai giovani quanto LEGGI TUTTO
Iscrizioni aperte al Premio cambiamenti 2024 indetto da CNA nazionale e giunto all’ottava edizione: un’opportunità per le startup ferraresi Sono aperte le iscrizioni a ‘Cambiamenti’, il premio al pensiero innovativo delle neo-imprese italiane indetto LEGGI TUTTO
Assemblea Annuale CNA Parma. Mismatch nel mondo del lavoro: quando la mancanza di competenze si unisce a visioni culturali diverse Si è svolto lunedì 1° luglio, nella spettacolare Abbazia di Valserena, il convegno dal titolo: “La sfida LEGGI TUTTO
Bando a sostegno delle neo-imprese modenesi – Anno 2024. 100.000,00 € per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese La Camera di Commercio di Modena, nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema LEGGI TUTTO
Confindustria Emilia Area Centro e Banco BPM: insieme per la transizione energetica delle imprese. L’istituto di credito sosterrà la trasformazione ecologica delle aziende associate Confindustria Emilia Area Centro e Banco BPM hanno siglato quest’LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio dell’Emilia stanzia 750.000 euro a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese A pochi giorni di distanza dallo stanziamento di 750.000 euro a sostegno della filiera turistica e commerciale, la Camera di LEGGI TUTTO
Aperte le iscrizioni al webinar e alle pre-analisi personalizzate per le PMI che vogliono esplorare nuove opportunità commerciali in Scandinavia La Scandinavia è una regione economico internazionale aperta e moderna. La crescita, particolarmente omogenea e costante, LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna attrattiva, dalla Regione previsti investimenti complessivi per 41 milioni di euro e 296 nuove assunzioni Approvata la graduatoria del bando 2023 della legge regionale 14 del 2014. In 8 anni con 7 bandi, viale Aldo Moro ha sostenuto 96 programmi con 149 milioni LEGGI TUTTO
Ammonta a 750.000€ lo stanziamento della Camera di Commercio dell’Emilia per l’innovazione digitale e la valorizzazione della filiera turistica e commerciale Il bando denominato “Piccole imprese per il territorio”, infatti, è rivolto alle micro e LEGGI TUTTO
Lo spettacolo dell’innovazione globale in mostra dal 13 al 15 giugno nell’area fieristica di WMF – We Make Future Il futuro si dà appuntamento a Bologna dal 13 al 15 giugno al WMF – We Make Future, all’interno LEGGI TUTTO
Al via GrowER League, progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna per la collaborazione tra startup e imprese Al via la seconda edizione di GrowER League, il progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna in LEGGI TUTTO
Intervista a Cosmano Lombardo, ideatore e creatore di We Make
WMF – We Make Future 2024 è il festival sull’innovazione, l’intelligenza artificiale e il tech and digital, che si terrà a BolognaFiere dal 13 al 15 giugno Cosmano Lombardo, ideatore e creatore dell’evento, ripercorre la storia di LEGGI TUTTO
Composizione negoziata: crisi d’impresa risolta in 1 caso su 5
Camera di Commercio, composizione negoziata: crisi d’impresa risolta in un caso su 5. E in minor tempo. 577 i lavoratori interessati La composizione negoziata viene per lo più impiegata da società di capitali (S.r.LEGGI TUTTO
Bando per la concessione di contributi alle imprese per promuovere l’attrattività turistica e commerciale del territorio (Bando Piccole Imprese per il territorio) – BT24 La Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura dell’Emilia – di LEGGI TUTTO
WMF: annunciate le 6 finaliste della Startup Competition
Annunciate le 6 finaliste della Startup Competition: il meglio del panorama internazionale in sfida sul Mainstage del WMF Ufficialmente conclusa la selezione delle finaliste della Startup Competition Internazionale del WMF: solo 6 tra le più di 5.000 candidature LEGGI TUTTO
“LinkedIn Key People: valori e cultura di brand attraverso le persone chiave: è possibile?” Evento giovedì 30 maggio alle ore 14. Il Tecnopolo di Reggio Emilia, organizza l’impresa reggiana Popwave Si terrà giovedì 30 maggio dalle ore 14 alle LEGGI TUTTO
Il mondo riunito in Italia per costruire futuro: dal 13 al 15 giugno appuntamento al WMF – We Make Future Giungeranno da tutti i continenti i principali attori economici, sociali e politici che guidano il futuro globale attraverso LEGGI TUTTO
La Finanza Agevolata per le imprese: una panoramica sui bandi e presentazione del Portale Agevolazioni presentata da Camera di Commercio dell’Emilia L’accesso alla finanza agevolata, come noto, è una parte importante della attività, sia LEGGI TUTTO
Esportare in digitale #13 – Focus Giappone. Un evento dedicato alle imprese italiane che vogliono approfondire le opportunità di business e i processi digitali a supporto dell’export. Selezionati mercati strategici per il Made in Italy Il 5 LEGGI TUTTO
Al via il primo bando regionale di basket bond per finanziare gli investimenti green delle imprese. Grazie al fondo di garanzia da 25 milioni di euro le aziende potranno emettere titoli fino a 100 milioni Dagli investimenti LEGGI TUTTO
“Vietnam: un mondo di opportunità”. Webinar 28 maggio 2024 ore 10. Possibilità di incontri 1to1 di approfondimento con la Fondazione Italia-Vietnam Negli ultimi 37 anni, dall’implementazione del processo di innovazione chiamato Doi Moi, l’economia del Vietnam è cresciuta LEGGI TUTTO
La Giornata della Ristorazione, la seconda edizione promossa da Fipe Confcommercio nazionale prende il via 18 maggio 2024 La Giornata della Ristorazione: festa della cultura cucina e dell’ospitalità: l’evento alla seconda edizione promosso da Fipe LEGGI TUTTO
Camera di Commercio della Romagna apre le iscrizioni al progetto Romagna AI: Guida all’intelligenza artificiale per l’espansione internazionale Al via il progetto Romagna AI: Guida all’Intelligenza Artificiale per l’espansione internazionale. LEGGI TUTTO
Camera di Commercio: boom di domande sul bando per lo sviluppo di soluzioni digitali 4.0. Investimenti generati per oltre 1,5 ,milioni di euro Investimenti generati per oltre 1,5 ,milioni di euro. 112 le domande finanziate con un contributo LEGGI TUTTO
Space Economy: spazio e geopolitica al centro delle analisi del Festival Internazionale della Geopolitica europea La space economy e la ricerca spaziale tornano al centro dei lavori del Festival Internazionale della Geopolitica europea con un LEGGI TUTTO
ANFAO, Giornata della Creatività 2024: il ruolo della sostenibilità e dell’IA nell’ideazione del prodotto MODA Si è svolta presso la Fondazione Fashion Research Italy di Bologna l’ottava edizione della Giornata della Creatività organizzata da LEGGI TUTTO
Record di partecipazione per Motorspost Club, evento di Global Marketing Architecture in collaborazione con RPM – Rete Professionisti Motorsport Grande successo per Motorsport Club 2024. L’appuntamento dedicato al settore High Performance Engineering, che promuove la cooperazione LEGGI TUTTO
Innovazione. Attrazione talenti, al via il primo bando della Regione per startup e incubatori: 2 milioni di euro per ricerca industriale e sviluppo del territorio Risorse per progetti di incubatori e acceleratori con sede in Emilia-Romagna, LEGGI TUTTO
WMF 2024: Torna il festival internazionale sull’innovazione
Dall’AI Generativa ai diritti umani passando per l’open innovation: i temi del futuro sono al WMF 2024 Sono online e consultabili 65 degli oltre 90 stage formativi che comporranno il programma formativo della prossima edizione di LEGGI TUTTO
Impatto ambientale, etico e sociale: dalla Camera di Commercio dell’Emilia 500.000 euro per la certificazione delle imprese Ammonta a 500 mila euro l’investimento della Camera di Commercio dell’Emilia per sostenere le imprese che vogliono LEGGI TUTTO
Bando per la concessione di contributi alle imprese per la promozione dell’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio 2024 La Camera di commercio dell’Emilia mette a diposizione delle imprese i primi 1,5 milioni LEGGI TUTTO
Balcani Occidentali: opportunità di business per le imprese Focus su Bosnia-Erzegovina Nuove opportunità di business per le imprese italiane nei Balcani occidentali, con un focus particolare sulla Bosnia Erzegovina: questo il tema dell’affollata iniziativa, LEGGI TUTTO
Ammonta a 1 milione di euro l’investimento della Camera di Commercio dell’Emilia a sostegno delle esportazioni delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia Uno specifico “Bando internazionalizzazione”, infatti, è stato approvato dalla Giunta camerale LEGGI TUTTO
Talentis, il progetto dei giovani imprenditori Confindustria: la call per startup e scaleup. Adesioni entro il 22 aprile I Giovani Imprenditori di Confindustria hanno l’obiettivo di sostenere la diffusione della cultura d’impresa e favorire LEGGI TUTTO
Bologna: dalla camera di commercio un milione di euro alle imprese Bolognesi per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici e la creazione di comunità energetiche fra imprese Un milione di euro dalla Camera di LEGGI TUTTO
Opportunità per la transizione ecologica: i bandi EcosistER per imprese e ricercatori Il Tecnopolo Bologna CNR, con la collaborazione di PROAMBIENTE, MISTER Smart Innovation e Art-ER, organizza un webinar informativo su tre nuovi bandi nell’LEGGI TUTTO
Unindustria Reggio Emilia avvia nuovi progetti per le PMI dedicati all’innovazione e alla collaborazione tra imprese Unindustria Reggio Emilia ha avviato tre nuovi progetti di informazione, formazione e socializzazione dedicati alle imprese associate, con LEGGI TUTTO