Indagine Congiunturale Unindustria Reggio Emilia. Dati del terzo e previsioni sul quarto trimestre 2023 L’indagine congiunturale condotta da Unindustria Reggio Emilia conferma il trend negativo dei principali indicatori economici registrato nella precedente rilevazione, in linea LEGGI TUTTO
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia in Emilia Romagna
Sua Maestà a tavola ossia il Tartufo terre ferraresi si presenta: dal 22 novembre all’Epifania in diciassette tra ristoranti e gastronomie selezionate Ecco dove poter assaporare i piatti dove nel menù sarà presente con tutto LEGGI TUTTO
Nuovi contratti in aumento a Reggio Emilia 4.150 in novembre e 13.030 nel trimestre. Si mantiene dinamico il mercato del lavoro in provincia Sono 4.150, infatti, i nuovi contratti previsti per il mese di novembre e 13.030 quelli per LEGGI TUTTO
Più benessere ai dipendenti per aumentare la loro “fidelizzazione” all’azienda. Cna avvia una partnership con Assicoop per proporre piani welfare alle imprese Cna offre consulenza specialistica e regolamenti welfare su misura con possibilità di LEGGI TUTTO
Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2024: la giusta dose di forma e sostanza crea l’eccellenza. Continua a crescere la grande pasticceria italiana Continua a crescere la grande pasticceria italiana, con nuove insegne che entrano LEGGI TUTTO
Nuova edizione della Bologna Craft Beer City Map. La mappa dedicata alla Birra Artigianale rivolta ai bolognesi e ai turisti sempre più interessati questo prodotto Realizzata in 15.000 copie, distribuita nei punti turistici della città, col LEGGI TUTTO
Occupazione: bollettino novembre 2023-gennaio 2024 – Ragazzi alla scoperta del proprio talento nelle province di Forlì-Cesena e Rimini Le previsioni occupazionali: per il trimestre novembre 2023-gennaio 2024 le imprese hanno programmato complessivamente 16.830 nuovi ingressi nelle province di LEGGI TUTTO
Report di sostenibilità: aziende, enti e associazioni si raccontano. Oltre 7.800 le aziende italiane che saranno tenute a produrre un Report di sostenibilità dal 2025 330 al Convegno “Rendicontazione di sostenibilità di imprese, Amministrazioni pubbliche e territori: LEGGI TUTTO
Economia reggiana in rilancio nel 2022. I dati e le analisi dell’undicesimo Rapporto sulla coesione sociale della Camera di Commercio Sul futuro restano le ombre legate, soprattutto, alla situazione di grave tensione internazionale e al LEGGI TUTTO
Premio Urbanistica 2023, Comune e Città metropolitana vincono con progetti di innovazione tecnologica e rigenerazione urbana Il Comune e la Città metropolitana di Bologna si sono aggiudicati il Premio Urbanistica 2023. Il Comune è stato premiato nella sezione LEGGI TUTTO
Serata Confesercenti Ravenna-Cesena al Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Premiate undici aziende per i 50 anni di attività Giovedì 9 novembre Confesercenti Ravenna-Cesena ha ospitato le aziende associate al Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Dopo un’introduzione di Walter LEGGI TUTTO
Operations e digital transformation: quanto sono mature le aziende italiane? Ecco i risultati della dettagliata analisi di Bonfiglioli Consulting Le imprese italiane hanno processi produttivi efficaci, efficienti e orientati verso un futuro digitale? Qual è il LEGGI TUTTO
Confesercenti Ravenna-Cesena premia l’eccellenza. Marimba Viaggi di Cesenatico si aggiudica il riconoscimento per l’imprenditoria femminile Marimba Viaggi, agenzia di Cesenatico con sede in viale Trento 35/A, ha ricevuto il Premio Confesercenti per l’LEGGI TUTTO
Acetaia Giusti diventa membro dell’esclusiva associazione internazionale Les Hénokiens delle imprese familiari bi-centenarie Acetaia Giusti entra a far parte dei membri della prestigiosa associazione internazionale Les Hénokiens, istituita per raggruppare e sostenere LEGGI TUTTO
Percorso valorizzazione e sviluppo del territorio. Confesercenti ha incontrato l’amministrazione e le imprese di Castelfranco Emilia Confesercenti ha incontrato, all’interno del percorso di valorizzazione e sviluppo del territorio e di conoscenza del tessuto LEGGI TUTTO
Imprese ferraresi: bilancio anagrafico attivo tra luglio e settembre. Più aperture e meno chiusure ma la vitalità del sistema imprenditoriale resta contenuta Lieve ripresa della vitalità del sistema imprenditoriale ferrarese nel trimestre estivo. Tra luglio LEGGI TUTTO
La campagna arriva in città: 4 domeniche con Coldiretti “L’idea di portare la campagna in città nasce dall’intento di dare ai cittadini la possibilità non solo di acquistare dei prodotti genuini coltivati a km0, LEGGI TUTTO
Bologna: “La città sostenibile risponde ai bisogni di tutti” Assistiamo con stupore ad una serie di botta e risposta riguardo la proposta avanzata da Ascom sul rivedere gli orari delle scuole e dei servizi pubblici LEGGI TUTTO
Benvenuti in atelier: un week end alla scoperta degli artigiani del fashion Benvenuti in Atelier – Tra sabato e domenica 4 e 5 novembre avrete l’occasione di visitare tre atelier artigiani di Ferrara e Copparo. La Sartoria LEGGI TUTTO
La cooperativa Operosa, dopo la decisione del Consiglio di Amministrazione della cooperativa sociale Dolce, entra come socio sovventore Persone, ambiente e lavoro. È questo il fil rouge che accomuna le realtà della Cooperativa sociale Dolce e LEGGI TUTTO
C.A.C coinvolge diverse imprese tra Emilia-Romagna, Lombardia e Sicilia che hanno una visione condivisa di sostenibilità “Integrazione filiere sementiera e orto-vivaistica sostenibili” è questo il nome del progetto che ha come capofila la LEGGI TUTTO
CNA: si è svolta la finale provinciale della settima edizione del premio “Cambiamenti”, premiate la creatività e l’innovazione delle giovani aziende ravennati Giovedì 19 ottobre, la sala Bedeschi della CNA di Ravenna, ha ospitato la tappa LEGGI TUTTO
Imprese: 480.000 euro per la transizione digitale Tra le spese ammissibili, quelle per la manifattura avanzata, la cybersecurity e lo sviluppo di piattaforme di e-commerce Premialità per le imprese femminili, giovanili e per quelle in possesso LEGGI TUTTO
Lavoro – Occupazione: bollettino ultimo trimestre 2023 – Opportunità per i giovani a ottobre con i progetti ‘Design Yourself Talenti (in)compresi’ e ‘Hub & Fo Spazi Le previsioni occupazionali: per l’ultimo trimestre del 2023 le imprese hanno LEGGI TUTTO
Al via la diciassettesima edizione dei Giovedì Gastronomici. Dal 19 ottobre al 23 novembre presso i ristoranti di Modena e provincia Torna la rassegna culinaria organizzata da Fiepet Confesercenti Modena con una ricca offerta in programma per LEGGI TUTTO
Il movimento turistico nei primi otto mesi dell’anno a Forlì-Cesena e Rimini Le statistiche provvisorie riferite a gennaio-agosto 2023, relative al movimento turistico, rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, rilevano, da un lato, un calo LEGGI TUTTO
18-20 ottobre: Terza Edizione del Mini Digital Festival di Parma A Palazzo del Governatore e nel Plesso D’Azeglio dell’Università di Parma. Evento promosso nell’ambito del Master in Comunicazione digitale, mobile e social LEGGI TUTTO
Produzione industriale in calo, stabile il volume d’affari per le Costruzioni, Commercio a rilento. I prezzi alti rallentano l’economia ferrarese Produzione industriale in calo (-2,8%), stabile il volume d’affari per le Costruzioni (+0,4%), LEGGI TUTTO
Lavoro: in controtendenza crescono i giovani agricoltori. I dati dell’analisi di Coldiretti In controtendenza crescono solo i giovani agricoltori, che negli ultimi dieci anni sono aumentati dell’1% contro un crollo medio del 13% dell’insieme LEGGI TUTTO
Credito e Risparmio a Forlì-Cesena e Rimini – Dati Fondo di Garanzia – situazione al 1° semestre 2023 Nel 1° semestre 2023 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini calano i prestiti concessi, causa diminuzione di quelli alle imprese; in LEGGI TUTTO
Comunità energetiche rinnovabili: la Regione fa da apripista e avvia la realizzazione della ‘sua’ Cer nel cuore del Fiera District, a Bologna Coinvolti i soggetti, pubblici e privati, che gravitano nell’area. Calvano: “Un LEGGI TUTTO
Promuovere il pescato locale. Cooperative ittiche e ristoratori a confronto. L’incontro organizzato da Ue.Coop L’incontro a Cesenatico, organizzato da Ue.Coop nell’ambito delle attività 2023 del Programma Nazionale Triennale della Pesca e LEGGI TUTTO
Daniele Montroni (Legacoop) nominato alla guida dell’Alleanza delle Cooperative Italiane dell’Emilia-Romagna. Una rappresentanza forte e unitaria Sarà Daniele Montroni (Legacoop) a presiedere per i prossimi due anni l’Alleanza delle Cooperative Italiane LEGGI TUTTO
Mercato Europeo a Ferrara – un percorso eno-gastronomico corredato da una miriade di proposte di manufatti artigianali, di abbigliamento, di bigiotteria Il taglio del nastro inaugurale si terrà venerdì 22.09 alle ore 12 ai Bagni Ducali alla presenza LEGGI TUTTO
I dati ISTAT riferiti all’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini registrano un aumento dell’export, superiore alla variazione regionale In crescita il valore esportato di molti dei principali prodotti, in particolare di quelli afferenti LEGGI TUTTO
Nuovo record dell’export modenese nel secondo trimestre 2023. Ottima crescita del biomedicale, mentre tessile-abbigliamento e ceramica perdono terreno Riparte la crescita dell’export modenese nel secondo trimestre, dopo la lieve flessione registrata nei primi tre LEGGI TUTTO
Filiera auto, oltre 12 mila imprese in Emilia-Romagna
Filiera auto: I dati evidenziano che circa 2 addetti su tre lavorano in micro-piccole imprese con meno di 50 addetti (MPI) La filiera dell’auto in Emilia-Romagna conta 12.058 imprese registrate al secondo trimestre 2023 e 54.877 addetti. I LEGGI TUTTO
Al festival Generazioni organizzato dalla cooperativa UniAbita il tema delle politiche abitative è al centro del dibattito A Cinisello Balsamo è andato in scena il festival Generazioni, organizzato della cooperativa UniAbita, la più grande cooperativa di abitanti LEGGI TUTTO
Vino, l’analisi di Coldiretti: dalla vendemmia all’osteria previsto lavoro per un milione e mezzo di persone La vendemmia 2023 in Italia mette in moto un esercito del vino che conta 1,5 milioni di persone LEGGI TUTTO
L’Associazione Italiana Sommelier Emilia premia lo spumante rosè Lini come il migliore dell’Emilia-Romagna Importante riconoscimento attribuito dall’Associazione Italiana Sommelier Emilia, che esalta ancora una volta la produzione della storica cantina Correggese Lo LEGGI TUTTO
Innovazione, sostenibilità e tecnologie al Remtech Europe 2023 – dal 18 al 22 settembre, Ferrara Expo Ferrara – Dal 18 al 22 Settembre 2023 il mondo dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e della ricerca avanzata da tutta Europa si danno appuntamento a Ferrara, LEGGI TUTTO
Osservatorio MutuiOnLine: “Calano gli importi medi richiesti. In Emilia-Romagna -6,6%” Il costo del denaro è aumentato di 425 punti base da luglio 2022, portando ad agosto il Tan fisso medio a 3,84% e il Tan variabile medio a 4,93%. Questa LEGGI TUTTO
Grandi Eventi Cna Ferrara il 16 settembre alla Darsena. Festival delle Imprese e delle Idee di giorno e fashion show “Un fiume di Moda” la sera Laboratori, seminari, dimostrazioni dal vivo, eventi fashion e tanto altro. LEGGI TUTTO
Sew-Eurodrive: Bologna sede del ‘Drive Technology Center’
Il gruppo tedesco Sew-Eurodrive sceglie Bologna come sede del ‘Drive Technology Center’. Presentato l’investimento di oltre 30 milioni di euro Entro il 2026 a Borgo Panigale sarà operativo lo stabilimento, su un’area di 14 mila metri LEGGI TUTTO
PMI dell’Emilia-Romagna oltre 50 milioni di euro di export con
L’Emilia-Romagna, con oltre 1.500 PMI del territorio presenti sullo store, è tra le regioni italiane con più successo su Amazon Amazon ha annunciato i risultati 2022 delle PMI italiane che vendono sul suo store: l’Emilia-Romagna è tra LEGGI TUTTO
Nel campo del restauro vi è adesso una cura nei confronti della rinascita sostenibile: vediamo insieme il caso del Palazzo del Foresto Il restauro sostenibile del patrimonio culturale ha ricadute molteplici e proprio nell’edizione di LEGGI TUTTO
Gelato: Ufficio Studi di Confartigianato Emilia-Romagna ha pubblicato una rilevazione analizzando le dinamiche economiche dei 1.157 laboratori di gelateria operanti in regione Agosto è, per definizione, il mese del caldo e della ricerca del fresco, ancor più LEGGI TUTTO
Turismo 2023 in Emilia-Romagna: presenze in crescita, pesa però la recente emergenza alluvione. L’analisi del Centro studi di Confartigianato Turismo in crescita in Emilia-Romagna. I dati provvisori riferiti ai primi cinque mesi del 2023 forniti dalla LEGGI TUTTO
Modena: Congiuntura economica. Un semestre in chiaroscuro. Aumentano produzione e fatturato, in calo gli ordini I dati congiunturali del primo semestre 2023 evidenziano per la provincia di Modena una situazione complessa e differenziata nei diversi comparti. LEGGI TUTTO
Indagine Congiunturale Unindustria Reggio Emilia: dati del secondo e previsioni sul terzo trimestre 2023 L’industria manifatturiera reggiana chiude il secondo trimestre 2023 con attività produttiva e commerciale in moderato calo rispetto ai livelli rilevati nello stesso LEGGI TUTTO
Imprese ferraresi: 104 nuove attività tra aprile e giugno
Imprese ferraresi: Crescono società di capitale e imprese individuali. Aumentano imprese giovanili, straniere, femminili e la componente artigiana Il sistema delle imprese ferraresi continua a mostrare resilienza, insieme a qualche slancio di dinamismo. I dati LEGGI TUTTO
Secondo Autoscout24, per acquistare una vettura nuova una famiglia deve spendere in media 7,9 redditi netti medi mensili rispetto ai 4,9 di 20 anni fa Che sia frutto di impulso o di una decisione ben ragionata, per l’LEGGI TUTTO
Inflazione nelle provincie di Forlì-Cesena e Rimini
L’inflazione nel primo semestre del 2023 – Analisi dei prezzi al consumo nelle provincie di Forlì-Cesena e Rimini Rallenta l’inflazione nei primi sei mesi dell’anno nelle due province di Forlì-Cesena e Rimini, LEGGI TUTTO
Estate in Appennino, il primo bilancio di Assoturismo Confesercenti Modena è positivo. Luglio +5% rispetto al 2022 e agosto verso il tutto esaurito Se giugno ha riportato un dato negativo sulle prenotazioni in Appennino, a causa del meteo LEGGI TUTTO
Economia ravennate: nel 2023-24 crescita in frenata pesano alluvione, rallentamento dell’edilizia ed inflazione. Presentata TrendRA, l’indagine CNA Presentato da CNA il rinnovato studio che da anni fotografa l’economia della Provincia di Ravenna, LEGGI TUTTO
A fine marzo 2023 le imprese femminili attive erano 84.400, pari al 21,4 per cento del totale imprese regionali. Cresce la componente straniera Nel primo trimestre 2023, le imprese femminili attive sono a quota 84.400 pari al 21,4 per cento del LEGGI TUTTO
Imprese giovani: a fine marzo erano 26.911 con un incremento di 231 unità (+0,9%). Trainano le attività scientifiche, tecniche (+11,3%) e costruzioni (+6,5%) Seppur di poco, ma aumentano ancora le imprese giovanili. È quanto emerge dai dati del Registro delle imprese LEGGI TUTTO
I dati emessi dalla regione Emilia Romagna sul Turismo sulla costa di Comacchio fotografano i flussi turistici anche rispetto alla pre-pandemia I dati si inseriscono in incrementi complessivi per i pernottamenti dell’intera provincia di LEGGI TUTTO
Oltre 184 tonnellate di capsule in alluminio riciclate nel 2022 grazie al progetto di recupero e riciclo di Nespresso grazie al programma “Da Chicco a Chicco” Crescono a Parma, Piacenza e Reggio Emilia l’impegno e i LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna virtuosa: Gestione efficace, i conti tornano. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale” Conti in ordine, +107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 LEGGI TUTTO
Confartigianato imprese Rimini e Camera di Commercio della Romagna insieme in un tour delle aziende del territorio Confartigianato Imprese Rimini, insieme alla Camera di commercio della Romagna, ha organizzato un tour di visite nelle aziende LEGGI TUTTO
Modena seconda provincia in Emilia-Romagna per export agroalimentare. I dati del Rapporto Agroalimentare presentato in Regione Con quasi 1,8 miliardi di euro, Modena è la seconda provincia dell’Emilia-Romagna per l’export agroalimentare (ottava in Italia) E’ LEGGI TUTTO
Nuovi contratti in crescita. Nel 38% dei casi si cercano under 30. Continua a crescere il numero dei nuovi contratti di lavoro che saranno attivati a Reggio Emilia Per il trimestre luglio-settembre, infatti, i dati rilasciati dal LEGGI TUTTO
“La viticoltura è essenziale in Europa” è quanto affermano le Associazioni del settore vitivinicolo di fronte alle conclusioni dello studio complementare sull’impatto del regolamento SUR Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole rivendicano l’importanza LEGGI TUTTO
L’assemblea dei soci ha indicato Giulia Casarini come nuova presidente della Cooperativa Sociale Cadiai di Bologna L’Assemblea dei soci Cadiai ha indicato Giulia Casarini come nuova presidente della storica cooperativa sociale bolognese. Succede LEGGI TUTTO
L’Assemblea dei soci di Terremerse ha eletto il nuovo CdA confermando 15 consiglieri su 17. Visti gli importanti risultati raggiunti si è scelta la continuità L’Assemblea dei soci di Terremerse, che si è riunita a Bagnacavallo in LEGGI TUTTO
Venerdì 30 giugno, abbiamo incontrato a Modena Giorgio Turini, amministratore unico e socio di UPM Group. Con lui abbiamo parlato dell’azienda, di comunicazione, sostenibilità e progetti futuri UPM Group è il partner perfetto per il retail LEGGI TUTTO
Emilog: la newco creata da Conad Nord Ovest e Conad Centro Nord punta a trasformare la logistica emiliana in un’ottica sostenibile Riduzione dell’impatto ambientale, innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Sono questi i cardini di LEGGI TUTTO
Nel primo trimestre cresce il commercio, trainato dalla grande distribuzione. Questo è quanto emerge dall’analisi di CamCom e UnionCamere Rimane la tendenza positiva delle vendite (+3,1 per cento). Aumenta la quota di imprese con aspettative positive LEGGI TUTTO
Economia e società reggiana: il nuovo portale della CCIAA
Economia e società reggiana in un nuovo portale della CCIAA: la nuova piattaforma interattiva per conoscere le dinamiche locali con dati e tendenze Imprese, istituzioni, economisti e cittadini interessati alle questioni locali hanno un nuovo LEGGI TUTTO
I progetti di Legacoop Romagna per sostenere l’innovazione digitale degli associati, tutelare singoli e cooperative e contrastare lo strapotere di corporation e multinazionali Quasi l’80% delle imprese cooperative romagnole ritengono che la trasformazione LEGGI TUTTO
Sistema Agroalimentare – Grido di allarme lanciato da tutte le Associazioni agricole romagnole riunitesi ieri a Campiano (CIA, Coldiretti, Confagricoltura, Copagri, Terra Viva, AGCI, Confcooperative, Legacoop) Si sono riunite ieri a Campiano (Ravenna) tutte le Associazioni LEGGI TUTTO
Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, cambio al vertice. Massimo
L’associazione dei dirigenti ha all’attivo circa 3.100 iscritti nelle tre province. La proclamazione durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo. Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, l’associazione di riferimento dei manager industriali, ha rinnovato LEGGI TUTTO
La cooperazione rappresenta il 70% dell’economia imolese, lo dichiara Raffaele Mazzanti, presidente di Legacoop Imola, intervistato da Sabato Sera Imola, un territorio compreso tra l’Emilia e la Romagna, che fa della cooperazione il suo LEGGI TUTTO
La newco è controllata al 100% da Coopservice. La società avrà 22 filiali e 10 centri operativi in 7 regioni Coopservice – la cooperativa reggiana associata a Legacoop e leader nel mondo dei servizi integrati – ha conferito il ramo dell’azienda LEGGI TUTTO
Sviluppo economico, imprese, occupazione: nasce il nuovo Ufficio comune tra Città metropolitana e Comune di Bologna Rendere più efficaci le attività svolte da Comune e Città metropolitana di Bologna in materia di sviluppo economico, imprese, LEGGI TUTTO
Sostenibilità ambientale e green skills. Nel 2022 quasi un quarto delle imprese (il 23,8%) in Emilia-Romagna ha investito in prodotti e tecnologie green Nel confronto con le altre regioni più vocate alla manifattura, gli investimenti delle imprese LEGGI TUTTO
La nuova Camera di commercio dell’Emilia guarda all’estero. I dati parlano chiaro: 30 miliardi di export, 792 imprese controllate all’estero Nella nuova geografia del Sistema Camerale italiano la Camera di commercio dell’Emilia si LEGGI TUTTO
Andamento economico di Bologna: Report e stime per il futuro. Attenzione all’inflazione, le piccole imprese che non esportano stanno soffrendo Le imprese manifatturiere di Bologna hanno diminuito nei primi mesi del 2023 i livelli della LEGGI TUTTO
L’impatto dell’AI sul lavoro in Emilia-Romagna. Quinta in Italia per quota di lavoratori in ingresso maggiormente esposti all’impatto dell’intelligenza artificiale Secondo l’Osservatorio MPI di Confartigianato Emilia-Romagna, la regione è quinta in LEGGI TUTTO
Record storico export del cibo Made in Italy (+11%)
Fancy Food: record storico export Made in Italy a tavola (+11%). Gli Stati Uniti secondo mercato dopo la Germania Con un balzo del 11% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2023 che crescono quasi LEGGI TUTTO
CPL Concordia: un anno di crescita di fatturato e utili
Crescita di fatturato e utili, ottimizzazione della gestione corrente, investimenti e digitalizzazione. Sono questi gli ingredienti di CPL Concordia La cooperativa modenese – leader nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici, in particolare nella LEGGI TUTTO
A Bagnacavallo (Ravenna) l’assemblea di bilancio di Federcoop Romagna. Fatturato in crescita rispetto all’anno precedente Federcoop Romagna, il polo di Legacoop Romagna specializzato in servizi alle cooperative, ha presentato dati molto positivi all’LEGGI TUTTO
Export nel 1° Trimestre 2023 – Forlì-Cesena e Rimini
Nel 1° trimestre 2023 l’export nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) risulta pari a 1.857 milioni di euro, con un incremento del 7,5% L’export si conferma ‘un solido motore di sviluppo’ dell’economia. Quest’anno LEGGI TUTTO
Pressione fiscale sul reddito delle piccole imprese: gli imprenditori di Parma devono lavorare 189 giorni per pagare le tasse La 77ª Assemblea Annuale di CNA Parma, che si è tenuta Giovedì 22 Giugno presso la Sede della Provincia di LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna: Gaya SRL propone per la prima volta un impianto agrivoltaico in crowdfunding La produzione sarà pari a circa 13GWh all’anno e consentirà mancate emissioni di 5,5kTon di CO2 ogni anno, pari a quasi 4.000 LEGGI TUTTO
Energia rinnovabile, rigenerazione, servizi educativi, boschi circolari e internazionalizzazione: ecco i cinque vincitori di Coopstartup Change Makers Premiate, con un contributo di 10.000 euro a fondo perduto per l’avvio della startup, le 5 migliori idee LEGGI TUTTO
Siti automobilistici Stellantis e filiera dell’indotto dell’automotive in Italia: confronto con il Governo per un piano nazionale di rilancio A Roma incontro con il ministro delle Imprese e del made in Italy Urso LEGGI TUTTO
Indagine sul mercato del lavoro: il 56% imprese ha difficoltà a trovare personale. Analisi realizzata da Unindustria Reggio Emilia Durante un webinar sono stati presentati i risultati dell’indagine che monitora annualmente le dinamiche del mercato LEGGI TUTTO
L’estate 2023 in Riviera Adriatica: tendenze e aspettative. Presentati presso la Facoltà di Economia del Turismo di Rimini i dati dell’Osservatorio Adrias Online Dopo le alluvioni delle scorse settimane, la Romagna, che ancora una LEGGI TUTTO
Congiuntura in Emilia-Romagna: indagine congiunturale sul primo trimestre 2023 sull’industria manifatturiera Unioncamere Emilia-Romagna: Un clima di fiducia percepito all’interno nelle aziende potrebbe condurre a una futura normale conduzione dell’attività industriale, nonostante un contesto LEGGI TUTTO
Findus presenta i risultati della campagna LifeGate PlasticLess per la lotta alla plastica e di un progetto educativo nelle scuole, “A Scuola di Futuro” Continua il percorso di sostenibilità che Findus porta avanti da anni LEGGI TUTTO
Energia pulita. Avvio di Comunità energetiche rinnovabili (CER), boom di domande: la Regione moltiplica le risorse, 4,6 milioni di euro per sostenere 124 progetti L’esito del bando regionale, dopo l’approvazione della legge a sostegno LEGGI TUTTO
Su 231 B Corp italiane, impegnate nella trasformazione del sistema economico verso un paradigma più sostenibile e rigenerativo, 32 si trovano in Emilia-Romagna L’Emilia-Romagna è la seconda regione con il maggior numero di B Corp in Italia: è LEGGI TUTTO
Dalla quattordicesima una spinta a turismo e consumi per le famiglie. I dati del sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti Rimini Dalla quattordicesima arriva una boccata di ossigeno per le famiglie e una spinta LEGGI TUTTO
200 i partecipanti in presenza all’Assemblea di Cia Agricoltori Italiani Romagna. Il punto sul dopo-alluvione Cia Agricoltori Italiani ha incontrato nei giorni scorsi in assemblea gli associati di tutta la Romagna: dalle colline e dalle LEGGI TUTTO
Al 50° di Walvoil, premio per i migliori progetti di sostenibilità, ecco i vincitori Del Green Supplier Award Gli eventi del 50° di Walvoil, che si sono aperti la settimana scorsa, continuano. Dopo una settimana dedicata alle LEGGI TUTTO
Si rinnova la collaborazione tra Innovacoop e Bi-Rex a supporto delle imprese cooperative alle quali verranno veicolati fondi del PNRR destinati ai Competence Center Si è svolto venerdì 17 giugno al We Make Future di Rimini il LEGGI TUTTO
Eventi alluvionali a Faenza: dopo 5 settimane arriva la prima valutazione di impatto sul commercio A quasi cinque settimane dal secondo e più grave evento alluvionale del 16 Maggio, per il commercio faentino si riescono a fare LEGGI TUTTO
Lieve flessione per l’export modenese nel primo trimestre dell’anno. Maggiormente penalizzate le esportazioni verso la Cina mentre il biomedicale cresce sensibilmente In uscita a breve un bando della Camera di Commercio con contributi LEGGI TUTTO