Transizione energetica: 600.000 euro di contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici Presentazione domande dal 20 marzo 2025 al 22 aprile 2025. La Camera di Commercio di Bologna, anche nell’anno 2025, assegna 600.000 LEGGI TUTTO
Tutto sulla eco-rivoluzione intelligente : Ecologia, ambiente e salute. Le opportunità d’investimento per salvare il pianeta.
Agricoltura innovativa – nasce a Ferrara la serra idroponica a energia zero, consumo idrico zero e a contaminazione controllata Grazie a un progetto unico e affascinante, Ferrara si conferma un polo d’eccellenza per l’innovazione LEGGI TUTTO
Bicipolitana, approvato il Manuale per una progettazione su vasta scala, omogenea, uniforme ed inclusiva. 1900 posti bici diffusi sul territorio metropolitano A quasi un anno di distanza dall’approvazione in Consiglio metropolitano del Manuale d’uso LEGGI TUTTO
È stato inaugurato il campo fotovoltaico per la produzione di energia elettrica nella sede centrale di Coopservice, a Reggio Emilia Un impianto ad alta efficienza, realizzato a copertura dei parcheggi Installati 1.157 moduli fotovoltaici con potenza di 400 LEGGI TUTTO
Le eccellenze dell’imballaggio in vetrina al Best Packaging 2025
Un premio fondato nel 1957 che si evolve ogni anno, a cura dell’Istituto Italiano Imballaggio Il packaging è un settore in continua evoluzione che deve adattarsi alle esigenze del mercato e a quelle dei consumatori, aprendosi LEGGI TUTTO
Rating di sostenibilità: balzo in avanti delle associate a Legacoop Bologna. Nel 2023 il fatturato ha raggiunto i 14,5 miliardi di euro, in crescita del 6% Il 53% delle cooperative campionate raggiunge una performance alta sui fattori sociali, ambientali LEGGI TUTTO
Missione Sostenibilità: una leva strategica per le PMI nel rispetto dell’ambiente. CNA Parma presenta il Report 2023 Si è svolto giovedì 28 novembre nella sede di CNA Parma, il convegno dal titolo “Verso un futuro sostenibile: Report LEGGI TUTTO
Banca Centro Emilia diventa green e investe nella decarbonizzazione. migliorare l’efficienza e le prestazioni per abbassare l’impatto ambientale Migliorare le prestazioni energetiche, ridurre i costi di gestione infrastrutturale della sede centrale e delle LEGGI TUTTO
Viaggi e spostamenti sostenibili: Up2Move , la challenge ideata da UP2GO registra l’evoluzione inter-aziendale sempre più green I dati raccolti durante l’ Up2Move Challenge, la prima sfida inter-aziendale di mobilità sostenibile ideata LEGGI TUTTO
Sostenibilità ed efficienza energetica: doppio ciclo di incontri formativi dalla Camera di Commercio dell’Emilia Efficientamento energetico delle attività produttive, sostenibilità ambientale, sociale e di governance, cioè i criteri ESG per gli investimenti sostenibili: è su LEGGI TUTTO
Parma sempre più green con KilometroVerdeParma: 100mila alberi entro il 2025. Un progetto partecipato, aperto a tutti, per creare una rete di boschi, migliorare la qualità dell’aria e favorire il benessere dell’intera comunità Parma LEGGI TUTTO
Ambiente. L’Emilia-Romagna accelera sull’economia circolare. Boom di richieste: la Regione aumenta le risorse a 14,7 milioni di euro (+4,7 milioni) Gli interventi realizzati grazie a contributi a fondo perduto, risorse europee del Pr Fesr 2021-2027, LEGGI TUTTO
Le società italiane del Gruppo – Emak, Comet, Tecomec e Sabart – hanno acquistato i Crediti di Sostenibilità del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano Compie un ulteriore passo avanti il percorso di sviluppo sostenibile del Gruppo Emak. LEGGI TUTTO
Nasce il nuovo Bosco Smeg, 766 piante messe a dimora a Sorbolo Mezzani. La provincia di Parma si arricchisce di un nuovo polmone verde A Sorbolo Mezzani è stato realizzato un intervento di forestazione periurbana grazie a LEGGI TUTTO
Un milione di euro alle imprese bolognesi per la realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici e la creazione di comunità energetiche fra imprese. Domande entro il 21 giugno Dalla Camera di commercio di Bologna un milione LEGGI TUTTO
Convegno CNA Parma sulla nuova Direttiva Case Green: il futuro degli edifici nella transizione energetica Si è svolto lo scorso mercoledì 29 maggio, presso l’Hotel Parma & Congressi di Parma, il convegno organizzato da CNA Parma, LEGGI TUTTO
Castello green house è prima comunità energetica rinnovabile di Ferrara: un progetto innovativo per la sostenibilità energetica e la riduzione dell’impatto ambientale Ferrara si posiziona all’avanguardia nel panorama della sostenibilità energetica con l’inaugurazione LEGGI TUTTO
31 maggio: convegno “La domanda pubblica driver della transizione ecologica. Appalti verdi e legalità ambientale”. Organizzato da Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma e Comune di Parma Una giornata di confronto dedicata alla disciplina degli LEGGI TUTTO
Cna Ferrara capofila di un progetto europeo per la crescita della blue economy sulle due sponde dell’Adriatico Applicare alla Blue Economy i principi chiave di Industria 4.0, aiutando le piccole e medie imprese che operano LEGGI TUTTO
Al via il Maggio della sostenibilità: Tecnopolo di Ferrara e CNA insieme per le imprese con lo scopo di sensibilizzare e informare sulle strategie sostenibili Al via il maggio della sostenibilità: il Tecnopolo di Ferrara LEGGI TUTTO
Bologna Missione Clima 2030: i ‘midibus’ elettrici Rampini Eltron per il servizio urbano di Tper La città di Bologna è inserita tra le 100 europee della missione Horizon Europe che puntano alla neutralità climatica entro il 2030, anticipando di LEGGI TUTTO
Sostenibilità: Il 79,3% delle imprese investe per migliorare il proprio impatto sociale e ambientale. Pubblicati alcuni dei dati della ricerca Dalla ricerca “Sostenibilità e innovazione: dalla visione all’azione” di Impronta Etica-Sustainability Makers emerge che LEGGI TUTTO
Legacoop Emilia-Romagna nel progetto europeo per le CER. Creare servizi innovativi per supportare lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili Creare servizi innovativi per supportare lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili a supporto della transizione energetica. È LEGGI TUTTO
Parma Climate Neutral 2030: il Comune riduce del 25% i consumi e intensifica strategia rinnovabili. Risparmiate 750 tonnellate di CO2 e circa 1.3 milioni di euro Prosegue l’impegno del Comune di Parma per la riduzione dei consumi energetici, LEGGI TUTTO
Innovazione, sostenibilità e tecnologie al Remtech Europe 2023 – dal 18 al 22 settembre, Ferrara Expo Ferrara – Dal 18 al 22 Settembre 2023 il mondo dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e della ricerca avanzata da tutta Europa si danno appuntamento a Ferrara, LEGGI TUTTO
Nel campo del restauro vi è adesso una cura nei confronti della rinascita sostenibile: vediamo insieme il caso del Palazzo del Foresto Il restauro sostenibile del patrimonio culturale ha ricadute molteplici e proprio nell’edizione di LEGGI TUTTO
Oltre 184 tonnellate di capsule in alluminio riciclate nel 2022 grazie al progetto di recupero e riciclo di Nespresso grazie al programma “Da Chicco a Chicco” Crescono a Parma, Piacenza e Reggio Emilia l’impegno e i LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna: Gaya SRL propone per la prima volta un impianto agrivoltaico in crowdfunding La produzione sarà pari a circa 13GWh all’anno e consentirà mancate emissioni di 5,5kTon di CO2 ogni anno, pari a quasi 4.000 LEGGI TUTTO
Energia rinnovabile, rigenerazione, servizi educativi, boschi circolari e internazionalizzazione: ecco i cinque vincitori di Coopstartup Change Makers Premiate, con un contributo di 10.000 euro a fondo perduto per l’avvio della startup, le 5 migliori idee LEGGI TUTTO
Findus presenta i risultati della campagna LifeGate PlasticLess per la lotta alla plastica e di un progetto educativo nelle scuole, “A Scuola di Futuro” Continua il percorso di sostenibilità che Findus porta avanti da anni LEGGI TUTTO
Energia pulita. Avvio di Comunità energetiche rinnovabili (CER), boom di domande: la Regione moltiplica le risorse, 4,6 milioni di euro per sostenere 124 progetti L’esito del bando regionale, dopo l’approvazione della legge a sostegno LEGGI TUTTO
Su 231 B Corp italiane, impegnate nella trasformazione del sistema economico verso un paradigma più sostenibile e rigenerativo, 32 si trovano in Emilia-Romagna L’Emilia-Romagna è la seconda regione con il maggior numero di B Corp in Italia: è LEGGI TUTTO
Al 50° di Walvoil, premio per i migliori progetti di sostenibilità, ecco i vincitori Del Green Supplier Award Gli eventi del 50° di Walvoil, che si sono aperti la settimana scorsa, continuano. Dopo una settimana dedicata alle LEGGI TUTTO
Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello per lo sviluppo Il 9 giugno workshop di approfondimento e incontri con esperti a R2B fiera di Bologna Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) consentono a imprese, cittadini ed enti pubblici LEGGI TUTTO
Imprese Green: politiche, servizi, fondi, idee per un “new deal” Mercoledì conferenza internazionale del progetto GRESS Mercoledì 10 maggio si svolgerà a Bologna la conferenza internazionale finale del progetto Interreg Europe GRESS dedicata alla Green Economy LEGGI TUTTO
Nasce Cna Industria Green Bologna per far crescere la propensione alla sostenibilità in aziende ed Enti locali Il 57% delle imprese bolognesi è “green” ed avviato la transizione ecologica. In quanto ha già adottato strategie di LEGGI TUTTO
Il progetto di Conad Forestiamo Insieme l’Italia arriva a Casalgrande. Piantati 1000 alberi grazie a Conad Centro Nord Conad Centro Nord, grazie alla partecipazione attiva dei soci, dei collaboratori e dei clienti dei punti vendita, LEGGI TUTTO
Energia: l’Emilia-Romagna entra nell’associazione ‘Hydrogen Europe’, un altro passo verso la produzione di energia pulita L’assessore Colla: “Un supporto per proiettare la realtà emiliana-romagnola in una dimensione globale di iniziative e LEGGI TUTTO
Camera di Commercio, Sono 3500 le imprese ferraresi dell’economia dell’acqua, pari al 9,7% del totale Una voglia di impresa che coinvolge anche giovani (13 ogni 100), donne (445) e stranieri (83), 6.700 addetti (il 6,6% del totale) ed un effetto LEGGI TUTTO
Sviluppare le Comunità energetiche rinnovabili sul territorio, siglato un Protocollo d’intesa tra Regione, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, CNA e Confartigianato Imprese L’assessore Colla: “Il nostro impegno per un’energia pulita LEGGI TUTTO
Ricerca, innovazione e nuove tecnologie: siglato un accordo tra Regione ed Enea per la transizione ecologica ed energetica Colla: “Un contributo importante, utile per traghettare il sistema Emilia-Romagna verso modelli di sviluppo sostenibili dal LEGGI TUTTO
Ecovillaggio Montale: la rivoluzione green continua con il Centro Polifunzionale ad alta efficienza energetica Fare la spesa in un eco-market, allenarsi in una palestra green, vivere un’esperienza all’eco-bistrot e al Ristorante delle Persone. LEGGI TUTTO
Basket bond per finanziare gli investimenti green delle imprese dell’Emilia-Romagna
Basket bond per finanziare gli investimenti green delle imprese dell’Emilia-Romagna: la Regione crea un fondo per consentire alle imprese di emettere 100 milioni di titoli Colla-Calvano: “Sviluppiamo tutti i canali possibili per dare credito alle LEGGI TUTTO
La Regione fa da apripista alla progettazione e realizzazione di
Ambiente ed Energia e Risparmio energetico: la Regione fa da apripista alla progettazione e realizzazione di una Comunità energetica rinnovabile L’assessore Calvano: “Vogliamo essere da stimolo per altre realtà pubbliche e private dell’Emilia-Romagna”. LEGGI TUTTO
Ferrara: bando efficienza energetica, sostenibilità ed economia circolare per le imprese della provincia La Camera di commercio di Ferrara, in considerazione della crisi economica e sociale causata dall’aumento dell’inflazione e dei costi dell’LEGGI TUTTO
GIOVEDÌ SERA SI PARLA DI TRANSIZIONI ECOLOGICA E DIGITALE. LANCIATO L’HACKATHON “FAI SENTIRE LA TUA VOCE” Nell’ambito del progetto della Provincia di Rimini CITTADINI ATTIVI PER IL PATTO LAVORO E CLIMA, in LEGGI TUTTO
UE: PRANDINI (COLDIRETTI), DA GENTILONI SOSTEGNO A DIFESA MADE IN
Esprimiamo soddisfazione per l’esito dell’incontro con il Commissario italiano Paolo Gentiloni, che ha dimostrato sensibilità per alcuni dossier chiave per il futuro del comparto agroalimentare italiano, Lo ha affermato il Presidente della Coldiretti LEGGI TUTTO
GIORNATA BIOLOGICO: Coldiretti, ITALIA Leader UE con 86mila IMPRESE
Con 86mila imprese e il 17% della superficie coltivata a bio contro una media Ue del 9% l’Italia è leader europeo nell’agricoltura biologica con un ruolo da protagonista per la crescita sostenibile del Paese. E’ quanto LEGGI TUTTO
LITOKOL: ENTRA IN FUNZIONE L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO NELLA SEDE DI RUBIERA
Attenta al benessere delle persone e dell’ambiente l’azienda reggiana compie un ulteriore passo in avanti e investe nella sostenibilità ambientale Nel sito produttivo di Rubiera (RE) Litokol ha installato su una parte LEGGI TUTTO
LA GRANDE MINACCIA DEL CIBO SINTETICO: CONOSCERE PER CONTRASTARE!
Domenica 18 settembre, dalle ore 17, dibattito pubblico promosso da Coldiretti Ravenna e Campagna Amica nell’ambito della Fiera Biennale di Lugo Una tavola rotonda sulla minaccia che proviene dai cibi sintetici con l’obiettivo di LEGGI TUTTO
Firmato oggi il Protocollo tra le nove città italiane selezionate e il Ministro del MIMS Enrico Giovannini L’assessora Anna Lisa Boni, nominata Mission Manager, coordinerà l’attuazione degli obiettivi per il primo anno come LEGGI TUTTO
Il tema della sostenibilità sociale, economica ed energetica è stato al centro del convegno Evoluzione (in)sostenibile, organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige a Cortina d’Ampezzo LEGGI TUTTO