I dati ISTAT riferiti all’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini registrano un aumento dell’export, superiore alla variazione regionale In crescita il valore esportato di molti dei principali prodotti, in particolare di quelli afferenti LEGGI TUTTO
Gli Imprenditori, le imprese, i protagonisti ed i progetti che ruotano attorno al mondo dell’economia dell’Emilia Romagna
Nuovo record dell’export modenese nel secondo trimestre 2023. Ottima crescita del biomedicale, mentre tessile-abbigliamento e ceramica perdono terreno Riparte la crescita dell’export modenese nel secondo trimestre, dopo la lieve flessione registrata nei primi tre LEGGI TUTTO
Filiera auto, oltre 12 mila imprese in Emilia-Romagna
Filiera auto: I dati evidenziano che circa 2 addetti su tre lavorano in micro-piccole imprese con meno di 50 addetti (MPI) La filiera dell’auto in Emilia-Romagna conta 12.058 imprese registrate al secondo trimestre 2023 e 54.877 addetti. I LEGGI TUTTO
Vino, l’analisi di Coldiretti: dalla vendemmia all’osteria previsto lavoro per un milione e mezzo di persone La vendemmia 2023 in Italia mette in moto un esercito del vino che conta 1,5 milioni di persone LEGGI TUTTO
Sew-Eurodrive: Bologna sede del ‘Drive Technology Center’
Il gruppo tedesco Sew-Eurodrive sceglie Bologna come sede del ‘Drive Technology Center’. Presentato l’investimento di oltre 30 milioni di euro Entro il 2026 a Borgo Panigale sarà operativo lo stabilimento, su un’area di 14 mila metri LEGGI TUTTO
PMI dell’Emilia-Romagna oltre 50 milioni di euro di export con
L’Emilia-Romagna, con oltre 1.500 PMI del territorio presenti sullo store, è tra le regioni italiane con più successo su Amazon Amazon ha annunciato i risultati 2022 delle PMI italiane che vendono sul suo store: l’Emilia-Romagna è tra LEGGI TUTTO
Gelato: Ufficio Studi di Confartigianato Emilia-Romagna ha pubblicato una rilevazione analizzando le dinamiche economiche dei 1.157 laboratori di gelateria operanti in regione Agosto è, per definizione, il mese del caldo e della ricerca del fresco, ancor più LEGGI TUTTO
Turismo 2023 in Emilia-Romagna: presenze in crescita, pesa però la recente emergenza alluvione. L’analisi del Centro studi di Confartigianato Turismo in crescita in Emilia-Romagna. I dati provvisori riferiti ai primi cinque mesi del 2023 forniti dalla LEGGI TUTTO
Modena: Congiuntura economica. Un semestre in chiaroscuro. Aumentano produzione e fatturato, in calo gli ordini I dati congiunturali del primo semestre 2023 evidenziano per la provincia di Modena una situazione complessa e differenziata nei diversi comparti. LEGGI TUTTO
Indagine Congiunturale Unindustria Reggio Emilia: dati del secondo e previsioni sul terzo trimestre 2023 L’industria manifatturiera reggiana chiude il secondo trimestre 2023 con attività produttiva e commerciale in moderato calo rispetto ai livelli rilevati nello stesso LEGGI TUTTO
Imprese ferraresi: 104 nuove attività tra aprile e giugno
Imprese ferraresi: Crescono società di capitale e imprese individuali. Aumentano imprese giovanili, straniere, femminili e la componente artigiana Il sistema delle imprese ferraresi continua a mostrare resilienza, insieme a qualche slancio di dinamismo. I dati LEGGI TUTTO
Secondo Autoscout24, per acquistare una vettura nuova una famiglia deve spendere in media 7,9 redditi netti medi mensili rispetto ai 4,9 di 20 anni fa Che sia frutto di impulso o di una decisione ben ragionata, per l’LEGGI TUTTO
Inflazione nelle provincie di Forlì-Cesena e Rimini
L’inflazione nel primo semestre del 2023 – Analisi dei prezzi al consumo nelle provincie di Forlì-Cesena e Rimini Rallenta l’inflazione nei primi sei mesi dell’anno nelle due province di Forlì-Cesena e Rimini, LEGGI TUTTO
Economia ravennate: nel 2023-24 crescita in frenata pesano alluvione, rallentamento dell’edilizia ed inflazione. Presentata TrendRA, l’indagine CNA Presentato da CNA il rinnovato studio che da anni fotografa l’economia della Provincia di Ravenna, LEGGI TUTTO
A fine marzo 2023 le imprese femminili attive erano 84.400, pari al 21,4 per cento del totale imprese regionali. Cresce la componente straniera Nel primo trimestre 2023, le imprese femminili attive sono a quota 84.400 pari al 21,4 per cento del LEGGI TUTTO
Imprese giovani: a fine marzo erano 26.911 con un incremento di 231 unità (+0,9%). Trainano le attività scientifiche, tecniche (+11,3%) e costruzioni (+6,5%) Seppur di poco, ma aumentano ancora le imprese giovanili. È quanto emerge dai dati del Registro delle imprese LEGGI TUTTO
I dati emessi dalla regione Emilia Romagna sul Turismo sulla costa di Comacchio fotografano i flussi turistici anche rispetto alla pre-pandemia I dati si inseriscono in incrementi complessivi per i pernottamenti dell’intera provincia di LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna virtuosa: Gestione efficace, i conti tornano. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale” Conti in ordine, +107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 LEGGI TUTTO
Nuovi contratti in crescita. Nel 38% dei casi si cercano under 30. Continua a crescere il numero dei nuovi contratti di lavoro che saranno attivati a Reggio Emilia Per il trimestre luglio-settembre, infatti, i dati rilasciati dal LEGGI TUTTO
“La viticoltura è essenziale in Europa” è quanto affermano le Associazioni del settore vitivinicolo di fronte alle conclusioni dello studio complementare sull’impatto del regolamento SUR Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole rivendicano l’importanza LEGGI TUTTO
Nel primo trimestre cresce il commercio, trainato dalla grande distribuzione. Questo è quanto emerge dall’analisi di CamCom e UnionCamere Rimane la tendenza positiva delle vendite (+3,1 per cento). Aumenta la quota di imprese con aspettative positive LEGGI TUTTO
Economia e società reggiana: il nuovo portale della CCIAA
Economia e società reggiana in un nuovo portale della CCIAA: la nuova piattaforma interattiva per conoscere le dinamiche locali con dati e tendenze Imprese, istituzioni, economisti e cittadini interessati alle questioni locali hanno un nuovo LEGGI TUTTO
Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, cambio al vertice. Massimo
L’associazione dei dirigenti ha all’attivo circa 3.100 iscritti nelle tre province. La proclamazione durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo. Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, l’associazione di riferimento dei manager industriali, ha rinnovato LEGGI TUTTO
Sostenibilità ambientale e green skills. Nel 2022 quasi un quarto delle imprese (il 23,8%) in Emilia-Romagna ha investito in prodotti e tecnologie green Nel confronto con le altre regioni più vocate alla manifattura, gli investimenti delle imprese LEGGI TUTTO
La nuova Camera di commercio dell’Emilia guarda all’estero. I dati parlano chiaro: 30 miliardi di export, 792 imprese controllate all’estero Nella nuova geografia del Sistema Camerale italiano la Camera di commercio dell’Emilia si LEGGI TUTTO
Andamento economico di Bologna: Report e stime per il futuro. Attenzione all’inflazione, le piccole imprese che non esportano stanno soffrendo Le imprese manifatturiere di Bologna hanno diminuito nei primi mesi del 2023 i livelli della LEGGI TUTTO
L’impatto dell’AI sul lavoro in Emilia-Romagna. Quinta in Italia per quota di lavoratori in ingresso maggiormente esposti all’impatto dell’intelligenza artificiale Secondo l’Osservatorio MPI di Confartigianato Emilia-Romagna, la regione è quinta in LEGGI TUTTO
Record storico export del cibo Made in Italy (+11%)
Fancy Food: record storico export Made in Italy a tavola (+11%). Gli Stati Uniti secondo mercato dopo la Germania Con un balzo del 11% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2023 che crescono quasi LEGGI TUTTO
CPL Concordia: un anno di crescita di fatturato e utili
Crescita di fatturato e utili, ottimizzazione della gestione corrente, investimenti e digitalizzazione. Sono questi gli ingredienti di CPL Concordia La cooperativa modenese – leader nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici, in particolare nella LEGGI TUTTO
A Bagnacavallo (Ravenna) l’assemblea di bilancio di Federcoop Romagna. Fatturato in crescita rispetto all’anno precedente Federcoop Romagna, il polo di Legacoop Romagna specializzato in servizi alle cooperative, ha presentato dati molto positivi all’LEGGI TUTTO
Export nel 1° Trimestre 2023 – Forlì-Cesena e Rimini
Nel 1° trimestre 2023 l’export nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) risulta pari a 1.857 milioni di euro, con un incremento del 7,5% L’export si conferma ‘un solido motore di sviluppo’ dell’economia. Quest’anno LEGGI TUTTO
Pressione fiscale sul reddito delle piccole imprese: gli imprenditori di Parma devono lavorare 189 giorni per pagare le tasse La 77ª Assemblea Annuale di CNA Parma, che si è tenuta Giovedì 22 Giugno presso la Sede della Provincia di LEGGI TUTTO
Siti automobilistici Stellantis e filiera dell’indotto dell’automotive in Italia: confronto con il Governo per un piano nazionale di rilancio A Roma incontro con il ministro delle Imprese e del made in Italy Urso LEGGI TUTTO
Indagine sul mercato del lavoro: il 56% imprese ha difficoltà a trovare personale. Analisi realizzata da Unindustria Reggio Emilia Durante un webinar sono stati presentati i risultati dell’indagine che monitora annualmente le dinamiche del mercato LEGGI TUTTO
L’estate 2023 in Riviera Adriatica: tendenze e aspettative. Presentati presso la Facoltà di Economia del Turismo di Rimini i dati dell’Osservatorio Adrias Online Dopo le alluvioni delle scorse settimane, la Romagna, che ancora una LEGGI TUTTO
Congiuntura in Emilia-Romagna: indagine congiunturale sul primo trimestre 2023 sull’industria manifatturiera Unioncamere Emilia-Romagna: Un clima di fiducia percepito all’interno nelle aziende potrebbe condurre a una futura normale conduzione dell’attività industriale, nonostante un contesto LEGGI TUTTO
Dalla quattordicesima una spinta a turismo e consumi per le famiglie. I dati del sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti Rimini Dalla quattordicesima arriva una boccata di ossigeno per le famiglie e una spinta LEGGI TUTTO
Si rinnova la collaborazione tra Innovacoop e Bi-Rex a supporto delle imprese cooperative alle quali verranno veicolati fondi del PNRR destinati ai Competence Center Si è svolto venerdì 17 giugno al We Make Future di Rimini il LEGGI TUTTO
Eventi alluvionali a Faenza: dopo 5 settimane arriva la prima valutazione di impatto sul commercio A quasi cinque settimane dal secondo e più grave evento alluvionale del 16 Maggio, per il commercio faentino si riescono a fare LEGGI TUTTO
Lieve flessione per l’export modenese nel primo trimestre dell’anno. Maggiormente penalizzate le esportazioni verso la Cina mentre il biomedicale cresce sensibilmente In uscita a breve un bando della Camera di Commercio con contributi LEGGI TUTTO
Continua a correre l’export reggiano. Nel primo trimestre 2023 infatti, il flusso di beni verso l’estero è aumentato del 10,3% arrivando a 3.678 mln Le vendite sui mercati internazionali, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della LEGGI TUTTO
Indagine sugli investimenti industriali dell’Emilia-Romagna
Le imprese dell’Emilia-Romagna continuano ad investire in modo strutturale nonostante lo scenario incerto e turbolento. Ecco quanto emerge dall’Indagine sugli investimenti delle imprese industriali dell’Emilia-Romagna L’Indagine sugli investimenti delle imprese industriali LEGGI TUTTO
Mercato del lavoro a Bologna 2022: Città metropolitana e Comune si confermano tra le migliori grandi province e città in Italia per tasso di occupazione Nel 2022 la Città metropolitana di Bologna registra dopo Bolzano (74,1%) e Firenze (71,9%) LEGGI TUTTO
Produzione industriale in aumento: +1,5% sui volumi e +4,6% sul fatturato. In difficoltà la ceramica E’ aumentata dell’1,5% la produzione industriale reggiana nel primo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; rispetto ai volumi, le LEGGI TUTTO
Ancora numeri positivi per il settore costruzioni in Emilia-Romagna. Ecco ciò che emerge dall’indagine sulla congiuntura delle costruzioni Il volume d’affari del comparto costruzioni nel primo trimestre 2023 risale ancora (+3,0 per cento) rispetto LEGGI TUTTO
La cooperativa agricola di braccianti CAB Ter.Ra ha permesso l’allagamento dei propri terreni per salvare la città di Ravenna Nei giorni di culmine dell’alluvione che ha colpito in particolare la Romagna, LEGGI TUTTO
Indagine Confindustria Emilia Area Centro – Porsche Consulting: Prospettiva sulle opportunità dei distretti industriali al 2030 Con l’obiettivo di offrire alle imprese una visione sulle aree di business a più alto tasso di crescita nei prossimi LEGGI TUTTO
Imprese: a Ferrara chiusure stabili ma crescono le aperture
Imprese: a Ferrara Crescono le società di capitale (125 unità in più) e calano le imprese individuali (542 in meno). Crescono imprese giovanili (+5,1%) e straniere (+1,9%); in lieve calo le imprese femminili (-0,5%) Chiusure stabili, aperture in LEGGI TUTTO
Reggio Emilia: nuovi contratti in crescita del 25,7%. L’industria raddoppia
Per il mese di maggio è l’industria a far segnare il più alto aumento dei nuovi contratti di lavoro che saranno attivati nel mese di maggio in provincia di Reggio Emilia Per il mese LEGGI TUTTO
Lo Sviluppo sostenibile in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Lo Sviluppo sostenibile in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini. Resi noti i risultati di alcune variabili di riferimento, come certificazioni di impresa, green economy e agricoltura biologica In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (LEGGI TUTTO
Le imprese nel territorio Romagna, Forlì-Cesena e Rimini
Le imprese nel primo trimestre del 2023 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, Demografia del primo trimestre 2023 Nel primo trimestre del 2023 iscrizioni stabili e cessazioni in ripresa; peggiora dunque il saldo tra imprese iscritte e LEGGI TUTTO
Economia reggiana: PIL a +4,4% nel 2022. L’export verso il 70€ sul totale Dopo le prime stime che, a gennaio, indicavano una crescita del Pil reggiano pari al 3,8%, i dati riferiti alla nostra economia, aggiornati da LEGGI TUTTO
Confesercenti: secondo i dati Istat la fiducia cresce, anche grazie al turismo, ma sulle aspettative dei negozi pesa il rallentamento delle vendite Il presidente di Confesercenti Rimini, Fabrizio Vagnini, commenta il dato Istat sulla fiducia LEGGI TUTTO
Rapporto sull’Economia 2022: dinamiche, prospettive e strategie per il territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini La Camera di commercio della Romagna ha tenuto l’annuale presentazione del Rapporto sull’Economia, che si è svolta sia LEGGI TUTTO
Il 6 luglio gli imprenditori ferraresi festeggiano il Tax Free Day: lo dice la ricerca “Comune che vai fisco che trovi” di Cna nazionale Presentata la ricerca Cna – Il fisco italiano è pesante ma la situazione complessiva, LEGGI TUTTO
Bilancio di sostenibilità: percorso gratuito per le imprese
Bilancio di sostenibilità: percorso gratuito per le imprese. Candidature fino al 3 maggio per il progetto dedicato alle PMI C’è tempo fino a mercoledì 3 maggio per candidare la propria impresa a un percorso di accompagnamento LEGGI TUTTO
Economia di Modena. Prospettive migliori per il 2023
Economia modenese: rivisto al ribasso il consuntivo 2022. Prospettive migliori per l’anno 2023, Rallentano i settori industria e agricoltura, in crescita le costruzioni e i servizi Il consuntivo del valore aggiunto della provincia di Modena per LEGGI TUTTO
L’economia dell’Emilia-Romagna meglio del previsto. Nel 2022 il PIL regionale dovrebbe salire del 3,8% Sono ancora le costruzioni a trainare l’aumento del valore aggiunto reale. Anche la riduzione della dinamica attesa per il 2023 sarà LEGGI TUTTO
Assunzioni in calo a Modena nel mese di aprile 2023. Scendono gli ingaggi nell’industria, favoriti i servizi alle imprese in base all’ultimo sondaggio di Excelsior Unioncamere ha divulgato i risultati di aprile del Sistema LEGGI TUTTO
L’inflazione rallenta nel primo trimestre del 2023 – Forlì-Cesena e
L’inflazione rallenta nel primo trimestre del 2023: Analisi dei prezzi al consumo nelle province di Forlì-Cesena e Rimini Rallenta l’inflazione nei primi tre mesi dell’anno nelle due province di Forlì-Cesena e LEGGI TUTTO
Imprese straniere in crescita a Reggio Emilia: La quota sale al 17,3% sul totale Continua a crescere il numero delle imprese guidate da stranieri nella nostra provincia. I dati relativi al 2022, infatti, registrano 9.495 unità, con LEGGI TUTTO
Aprile 2023 trainati dai Servizi aumentano i nuovi contratti. Rispetto al marzo scorso aumenta la quota delle assunzioni stabili Sono 3.320 i nuovi contratti previsti dalle imprese reggiane per il corrente mese di aprile, mentre nella Regione LEGGI TUTTO
Pasqua: sono circa 400 i prodotti emiliano-romagnoli della tradizione
In Emilia-Romagna interessate dai consumi di prodotti tipici pasquali oltre 3 mila pasticcerie e imprese del settore dolciario, di cui 2.758 sono artigiane In Emilia-Romagna sono interessate dai consumi tipici dei prodotti pasquali oltre 3 mila pasticcerie e LEGGI TUTTO
Fondi europei. Bacino adriatico-ionico, risorse per investire in progetti di innovazione, cambiamento climatico e mobilità intelligente: 65 milioni per enti locali, Università e centri di ricerca Calvano: “Una straordinaria occasione per il sistema regionale e una LEGGI TUTTO
Food Summit 2023: Agroalimentare Emiliano-Romagnolo in crescita
Food Summit: Agroalimentare in crescita. Nel 2022 fatturato +16,8%, export +15,3% Food Summit 2023 presenta ricerca su scenario di Intesa Sanpaolo e analisi AlixPartners su incertezza attesa dal comparto alimentare. Il settore dell’alimentare e bevande in Italia segna LEGGI TUTTO
Esportazioni: Emilia- Romagna seconda regione in Italia
L’Emilia-Romagna seconda regione italiana per esportazioni: quarto trimestre in crescita (+8,3%) Mezzi di trasporto (+24,1 per cento) e macchinari e apparecchiature (+14,8 per cento) i settori in maggiore crescita. Al Vinitaly il salone internazionale dei vini LEGGI TUTTO
Rapporto sull’Economia 2022 per il territorio Romagna
Rapporto sull’Economia 2022: dinamiche, prospettive e strategie per il territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Il Rapporto completo, le sezioni relative ai territori di Forlì-Cesena e di Rimini e i materiali di sintesi sono LEGGI TUTTO
Assunzioni in forte crescita nel 2022 – Con l’aumento degli occupati diviene sempre maggiore la difficoltà di reperire personale Manifattura e servizi alle imprese i settori con i maggiori ingressi, in base ai dati del sistema LEGGI TUTTO
Rapporto sull’economia della Romagna – Forlì, Cesena e Rimini Giovedì 30 marzo 2023 la Camera di commercio della Romagna presenta l’annuale Rapporto sull’Economia della Romagna. Un momento di condivisione dei risultati e delle strategie per LEGGI TUTTO
Un patto tra le associazioni cooperative e di consumatori per promuovere le comunità energetiche Il Patto è stato firmato a Rimini lo scorso 24 marzo durante la fiera K.EY Energy. La spinta verso l’utilizzo di LEGGI TUTTO
Po Grande e Mab Unesco: un’opportunità turistica per il territorio
Po Grande e Mab Unesco: un’opportunità turistica per il nostro territorio. Convegno il 28 marzo in Cna “Il Po è da sempre un punto di riferimento e una risorsa per il nostro territorio. In questi anni LEGGI TUTTO
L’andamento delle vendite al dettaglio in Emilia-Romagna: i dati di Unioncamere Il commercio ha chiuso il 2022 con un incremento nel quarto trimestre (+2,1 per cento) a prezzi correnti. Iper, super e grandi magazzini hanno trainato LEGGI TUTTO
L’innovazione in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini “La Romagna è l’angolo più a sud di un triangolo industriale, che, oltre al resto della nostra regione comprende Lombardia e Veneto. Le nostre province sono inserite LEGGI TUTTO
Nuovi contratti ancora in crescita: 11.700 previsti in tre mesi. Una quota del 21%, secondo le imprese, sarà rappresentata da immigrati Anche per il prossimo trimestre, in linea con quanto ha caratterizzato gli ultimi mesi, si prevede LEGGI TUTTO
Bilancio di previsione del Comune di Ravenna – Le considerazioni di Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti La presentazione del bilancio di previsione dell’Amministrazione Comunale di Ravenna alle Associazioni di rappresentanza avviene in un contesto di LEGGI TUTTO
Ricerca e sviluppo. Missione della Regione in Francia, l’assessore Colla a Nanterre e alla Station F di Parigi Logistica, startup e ‘Station F’, l’incubatore di imprese più grande al mondo: “Modello da replicare LEGGI TUTTO
Dall’edilizia ancora un contributo importante – il volume del comparto costruzioni sale ancora Nel quarto trimestre 2022, il volume d’affari del comparto costruzioni sale ancora (+3,9 per cento) rispetto allo stesso periodo del 2021. L’incremento è esteso LEGGI TUTTO
Export reggiano ancora da record: 13,8 miliardi con +18,8% nel
Export reggiano: È un risultato straordinario quello acquisito dalle imprese reggiane sui mercati esteri nel corso del 2022, chiuso con un aumento del 18,8% “Un aumento straordinario – sottolinea il Commissario straordinario della Camera di Commercio, Stefano Landi – che LEGGI TUTTO
Basket bond per finanziare gli investimenti green delle imprese dell’Emilia-Romagna
Basket bond per finanziare gli investimenti green delle imprese dell’Emilia-Romagna: la Regione crea un fondo per consentire alle imprese di emettere 100 milioni di titoli Colla-Calvano: “Sviluppiamo tutti i canali possibili per dare credito alle LEGGI TUTTO
Cresce ancora l’occupazione: nel terzo trimestre 2022, gli addetti nelle imprese dell’Emilia-Romagna sono aumentati del 4,3 per cento Il risultato è determinato dal buon risultato dei dipendenti (+5,7 per cento). I segnali non sono omogenei. Boom nel LEGGI TUTTO
Nuovi contratti ancora in crescita: 11.480 previsti in un trimestre
Si è avviato bene il 2023 per l’andamento dei nuovi contratti che le imprese reggiane intendono attivare Dopo il buon andamento del gennaio scorso, le prospettive appaiono confortanti anche per il trimestre febbraio-aprile, quando sono previsti 11.480 LEGGI TUTTO
Nel quadriennio 2019-2022 si sono registrati due grandi elementi di discontinuità: la pandemia da Covid e la guerra in Ucraina. Questi fenomeni hanno prodotto fortissimi impatti sul sistema economico e sulla società. Il sistema Legacoop LEGGI TUTTO
È Daniele Montroni il nuovo presidente di Legacoop Emilia Romagna. “Per risolvere i tanti problemi che sono sul tappeto occorre fare rete, cooperare tra cooperative e anche con gli stakeholder esterni al nostro perimetro” Daniele Montroni, LEGGI TUTTO
Coldiretti Emilia-Romagna dice no al riso al Triciclazolo
L’associazione: “Rischio concreto introdurre una franchigia di tolleranza per i residui di Triciclazolo nel riso”. In Regione sono cinquemila gli ettari coltivati a riso No al riso asiatico trattato con il Triciclazolo, sostanza chimica LEGGI TUTTO
Camera di Commercio e Unioncamere Emilia Romagna: dati sulle vendite
Nel terzo trimestre 2022 si conferma la tendenza positiva delle vendite (+1,3 per cento). La pandemia ha accentuato i processi di cambiamento che caratterizzano da anni il settore del commercio. Tra le tipologie, iper, super e grandi LEGGI TUTTO
Export nei primi nove mesi del 2022 nell’area Romagna –
Peggiora il saldo della bilancia commerciale I dati riferiti ai primi nove mesi dell’anno, nell’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, registrano un incremento dell’export, sostenuto dalla ripresa della domanda estera; aumento che, LEGGI TUTTO
Ecco il Piano da oltre 8,5 miliardi di euro di investimenti, pubblici e privati, in Emilia-Romagna per rinnovabili, maggiore efficienza e riduzione delle immissioni di gas serra. Già pronti i primi tre bandi: 45 milioni di euro LEGGI TUTTO
Energia. CNA scrive al Presidente del Consiglio
“Le piccole imprese determinanti per lo sviluppo delle rinnovabili. Tassa su extra-profitti iniqua, colpisce anche i piccoli impianti per l’autoconsumo” CNA ha inviato al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e ai Ministri Urso, LEGGI TUTTO
Assemblea Annuale Confesercenti 2022. Economia, lavoro, credito alle imprese, fisco
Confesercenti Modena ha incontrato alcuni dei Parlamentari modenesi eletti dal territorio in occasione dell’’Assemblea annuale. Dalle emergenze che richiedono interventi ritenuti improrogabili per tenere in vita le PMI – situazione economica, lavoro, accesso al credito, LEGGI TUTTO
NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA TRA UNIVERSITÀ DI PARMA E CNA PER
La collaborazione con l’Ateneo diventa interprovinciale: CNA Parma e CNA Reggio Emilia insieme Diffondere sempre più la ricerca, la formazione e l’innovazione tra le piccole e medie imprese attraverso l’individuazione e l’LEGGI TUTTO
Cresce l’impresa al femminile: 121 aziende in più in un
Anche nel terzo trimestre 2022 è proseguito il trend di crescita delle imprese femminili iscritte al Registro Imprese nella provincia di Reggio Emilia. Le elaborazioni dell’Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Reggio LEGGI TUTTO
Indagine Congiunturale Unindustria Reggio Emilia Terzo trimestre 2022
Industria reggiana: flessione dei livelli produttivi in un quadro di crescente incertezza Dall’indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi di Unindustria Reggio Emilia relativa al terzo trimestre 2022 emerge un quadro di flessione dei livelli produttivi LEGGI TUTTO
Imprese giovanili stabili: aumenta la componente straniera
Si sono attestate a 4.310, al 30 settembre scorso, le imprese giovanili insediate sul territorio reggiano; un dato che segna un aumento rispetto a quello del giugno scorso (+3,4%), ma replica sostanzialmente il risultato del settembre 2021, con uno 0,2% LEGGI TUTTO
Demografia delle imprese nel terzo trimestre del 2022 nel territorio
Il saldo tra iscrizioni di nuove imprese e cessazioni è positivo nel terzo trimestre, pur in contrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un calo tendenziale delle iscrizioni e un incremento delle cancellazioni. In LEGGI TUTTO
Scende il numero dei fallimenti nei primi nove mesi del
Sono diminuite del 29,1%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le procedure fallimentari aperte nel periodo gennaio-settembre 2022, scendendo così da 55 a 39, andamento che segue la stessa direzione dall’inizio dell’anno. Il settore maggiormente interessato LEGGI TUTTO
Previsione macroeconomica: Emilia-Romagna regge ancora
Previsione macroeconomica. Scenari delle economie locali di Prometeia elaborati da Unioncamere ER: la regione resta tra le prime per crescita del PIL, nel 2022 raggiungerà + 3,6 per cento e ancora con segno più nel 2023 (+0,2 per cento). A LEGGI TUTTO
Unioncamere Emilia-Romagna: Gli effetti della guerra stanno avvicinando la nostra economia alla crescita zero. Siamo chiamati a gestire l’emergenza con azioni di carattere straordinario di contrasto all’aumento dei prezzi e, allo stesso tempo, LEGGI TUTTO
Imprese artigiane nella Romagna Forlì-Cesena e Rimini: i numeri e
I dati elaborati dall’Ufficio Informazione economica della Camera di commercio della Romagna confermano la rilevanza, la diffusione e la centralità dell’artigianato per il territorio delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Positivo il LEGGI TUTTO
Impresa. Protocollo d’intesa tra Giunta regionale e Cassa depositi e
La Regione supporterà l’emissione di basket bond, strumenti di finanziamento alternativi al sistema bancario, garantita con risorse pubbliche Bologna – Sostenere le piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna nell’accesso a fonti di credito LEGGI TUTTO
Green Communities, Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese premiata dal PNRR
In arrivo 4,3 milioni di euro per il progetto “Comunità Locale Sostenibile Ecologica e Rurale” L’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese è una delle 30 Green Communities italiane, prima per punteggio in Emilia-Romagna, selezionate al bando PNRR LEGGI TUTTO