Eventi e fiere di settore
23 imprese bolognesi al Sana
Sana: 23 imprese bolognesi presenti con la camera di commercio. Dal 7 al 10 settembre in fiera il salone internazionale del biologico e del naturale Ventitré le aziende bolognesi partecipano con la Camera di commercio alla manifestazione fieristica Sana il Salone Internazionale del biologico e del naturale. L’appuntamento è al padiglione 30 per le imprese del settore food e […]
Leggi tuttoAssemblea Generale Confindustria Emilia Area Centro
Assemblea Generale Confindustria Emilia Area Centro: L’Emilia può diventare il cuore delle nuove catene regionali del valore Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia Area Centro, nella sua relazione all’Assemblea Pubblica, di fronte a duemila industriali delle aziende associate di Bologna, Ferrara e Modena che si è tenuta oggi a BolognaFiere, in apertura della decima […]
Leggi tutto10 anni di ‘Farete’
10 anni di ‘Farete’ – il 6 e 7 settembre, nei padiglioni di BolognaFiere va in scena la decima edizione della due giorni di Confindustria Emilia Ad aprire la manifestazione, mercoledì 6 alle ore 10, l’Assemblea Pubblica con la relazione del presidente di Confindustria Emilia, Valter Caiumi. A seguire il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, e […]
Leggi tuttoOK: ti assumo! Colloqui di lavoro per diplomati
Aperte le iscrizioni all’evento di matching domanda-offerta di lavoro per diplomati “OK: ti assumo!” organizzato alla Camera di Commercio di Modena Per mettere in contatto le imprese modenesi alla ricerca di personale da inserire in organico e i diplomati in cerca di occupazione la Camera di Commercio organizza un pomeriggio di incontri con preselezione e […]
Leggi tuttoAffitti: il convegno di Ascom Ferrara
Affitti brevi, affitti lunghi: opportunità e criticità” il convegno in Ascom Ferrara. Sì ad una logica condivisa di soluzioni che coinvolgano Pubblico e Privato Il tema dell’affollato convegno svoltosi in Ascom Ferrara ha affrontato il tema degli affitti un città – Ferrara – a vocazione turistica ed universitaria, una città nella città ed alla quale […]
Leggi tuttoMarca by BolognaFiere 2024
Marca by BolognaFiere: appuntamento il 16 e il 17 gennaio a Bologna per una 20esima edizione in crescita e sempre più internazionale Dopo il successo dell’edizione di gennaio 2023, Marca by BolognaFiere si prepara a spegnere le candeline del suo ventesimo compleanno consapevole di essere punto di riferimento imprescindibile per aziende, professionisti e buyer che operano nel […]
Leggi tuttoObiettivo Messico
Incontri di affari per le imprese della filiera meccanica agricola e post-raccolta. Missione imprenditoriale in Messico promossa da Unioncamere Emilia-Romagna Una interessante opportunità per le imprese della filiera della meccanica agricola e post raccolta. È quanto propone la missione imprenditoriale in Messico, dal 27 novembre al 1 dicembre, organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna e finanziata dalle […]
Leggi tuttoAssemblea Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna
Presentato il report di sostenibilità e proclamati gli eletti alle cariche sociali 2023-2026 all’Assemblea Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna Si è svolta martedì 20 giugno l’assemblea annuale di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna, che riunisce sul territorio delle tre province oltre 3mila manager delle imprese produttrici di beni e servizi. “Al centro […]
Leggi tuttoFood Summit Emilia-Romagna 2023
Food Summit Emilia-Romagna: Inflazione, incertezza di mercato, climate change: su quali scelte si gioca la competitività dell’Emilia Romagna? Il 5 luglio 2023 alle ore 15:30 si terrà Food Summit Emilia-Romagna, tappa del progetto itinerante di Gruppo Food dedicato alle eccellenze agroalimentari regionali e ai protagonisti dell’industria e della distribuzione sul territorio. L’evento si svolgerà al BIGBO Boost Innovation […]
Leggi tuttoAssemblea Generale Unindustria Reggio Emilia
Assemblea Generale 2023 Unindustria Reggio Emilia “Sostenibilità. Montagna & Industria” Si terrà martedì 27 giugno alle ore 17 presso il Teatro Cinema Bismantova di Castelnovo né Monti (RE), con il titolo “Sostenibilità 2023 – Montagna & Industria” l’Assemblea Generale di Unindustria Reggio Emilia. Per la prima volta il massimo evento associativo si sposta dal comune capoluogo, segno della maggiore attenzione dell’Associazione […]
Leggi tuttoMutti è l’official partner di “Italia Loves Romagna”
Mutti, sostiene l’evento “Italia Loves Romagna” con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dalla alluvione. Mutti (link), azienda di Parma leader in Europa nel mercato del pomodoro 100% made in Italy e presente in Emilia-Romagna con due stabilimenti, in qualità di Official Partner sostiene il concerto-evento “Italia Loves Romagna” che si […]
Leggi tuttoLotta contro le mafie: discussione al WMF
“Le mafie ci assomigliano sempre più, avanzano mentre noi avanziamo”: al WMF Gratteri, Lombardo, Altiero e Impastato Grande attenzione ai temi di lotta alla mafia e contrasto alla criminalità all’undicesima edizione del WMF – We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale svoltosi alla Fiera di Rimini dal 15 al 17 […]
Leggi tuttoParole nel Chiostro: salotto letterario a Bologna
Parole nel chiostro: un salotto letterario nel centro di Bologna. Fino al 10 luglio l’iniziativa letteraria promossa da Librerie.coop Ambasciatori È iniziata il 13 giugno e terminerà il 10 luglio l’iniziativa Parole nel Chiostro proposta da Librerie.coop Ambasciatori. L’iniziativa propone un vasto cartellone di appuntamenti con gli autori, tutti a ingresso libero, e al […]
Leggi tuttoREC-N-COMP missione internazionale a Singapore
REC-N-COMP – Prorogata al 23 giugno la Call for Pitches per la partecipazione delle PMI alla missione internazionale a Singapore Nell’ambito del progetto REC-N-COMP, che supporta il processo di internazionalizzazione delle PMI provenienti da Italia, Belgio, Francia e Polonia, nel mondo dei compositi a base di materiali riciclati e/o sostenibili, a partire dallo scorso 10 maggio è aperta la “Call for pitches” […]
Leggi tuttoCna Costruzioni e Provincia di Ferrara
Valorizzare le imprese del territorio: Cna Costruzioni incontra i vertici della provincia di Ferrara “Siamo molto favorevoli, quando è possibile, a far lavorare le imprese del territorio negli appalti pubblici. Naturalmente, purché questo avvenga nel pieno rispetto delle regole e delle normative vigenti” Sono le parole del Presidente della provincia Gianni Michele Padovani che oggi, […]
Leggi tuttoIl Flying show dell’uomo volante di Gravity industry incanta il pubblico del WMF
Al WMF, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale, con un’esibizione esclusiva, torna il Flying Show della Gravity industry. L’uomo volante ha lasciato a bocca aperta le migliaia di partecipanti nello spazio esterno del Pool Stage. L’uomo volante è tornato al WMF – We Make Future per far sognare grandi e piccini giunti a […]
Leggi tuttoMegatrend – Le gradi trasformazioni
CNA Parma porta sul palco Megatrend: le grandi trasformazioni epocali “svelate” da Giancarlo Orsini “Megatrend, le forze che stanno cambiando il mondo” è il titolo dello spettacolo che CNA Parma ha portato sul palco martedì 13 Giugno all’Auditorium dell’Hotel Parma & Congressi, grazie al contributo di Prefina Parma, CNA Hub 4.0 e in collaborazione con Banca […]
Leggi tuttoWMF – We Make Future
Il WMF – We Make Future spalanca le porte del futuro: inizia il viaggio di tre giorni alla scoperta di un domani costruito attraverso innovazione e inclusione La Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale taglia il nastro per una 3 giorni densissima di appuntamenti. Oltre 60.000 presenze da 85 Paesi per fare […]
Leggi tuttoLegaCoop al Festival Internazionale dell’Housing Sociale
Le buone pratiche cooperative di Legacoop, Legacoop Abitanti, CulTurMedia e Legacoopsociali protagoniste del Festival Internazionale dedicato all’Housing Sociale (7-9 giugno 2023) Il presidente di Legacoop nazionale, Simone Gamberini: “In Italia 2,5 milioni di famiglie non riescono a trovare un affitto o a pagare un mutuo in linea con i loro stipendi. Serve un deciso intervento […]
Leggi tuttoConvegno: “Siamo fatti per il giardino, non per il deserto”
“Siamo fatti per il giardino, non per il deserto”. Il convegno in programma il 20 giugno organizzato da Federmanager Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna organizza il convegno Convegno Siamo fatti per il giardino, non per il deserto, una riflessione sul lavoro come strumento per far fiorire le persone e sull’importanza della spiritualità nel business, […]
Leggi tuttoSkills Intelligence Emilia-Romagna
A R2B 2023 presentato il focus di Skills Intelligence Emilia-Romagna – Ecco i profili ad alta specializzazione più ricercati Nella prima giornata di R2B Skills and Talents, aperta dal video messaggio del Commissario europeo per il Lavoro e i Diritti sociali Nicolas Schmit che ha espresso la propria vicinanza all’Emilia-Romagna per l’emergenza alluvione alla […]
Leggi tuttoSir Tim Berners-Lee al WMF – We Make Future
Il WMF – We Make Future porta in Italia Sir Tim Berners-Lee: appuntamento il 16 giugno alla fiera di Rimini Sir Tim Berners-Lee sarà l’ospite d’eccezione del WMF – We Make Future. Il prossimo 16 giugno 2023, il visionario informatico e inventore del World Wide Web calcherà il palco della Fiera Internazionale e Festival […]
Leggi tuttoFare impresa in un mondo che cambia
Convegno Piccola Impresa Unindustria Reggio Emilia “Fare impresa in un mondo che cambia” Si è tenuto presso la Sala del Capitano del Popolo dell’Hotel Posta il convegno “Fare impresa in un mondo che cambia”, organizzato dalla Piccola Impresa di Unindustria Reggio Emilia. Francesca Paoli, Vicepresidente di Unindustria Reggio Emilia con delega alle PMI e alle reti d’impresa, che ha […]
Leggi tuttoExport Flying Desk
Prosegue il Progetto Export Flying Desk. Tre anni di successi, 21 Desk, più di 4000 aziende assistite La Camera di commercio della Romagna organizza una giornata di incontri individuali di approfondimento con i funzionari ICE per approfondire insieme i servizi offerti dall’Agenzia, mirati ad affrontare nuovi mercati. Gli incontri individuali, si svolgeranno martedì 6 giugno […]
Leggi tuttoEsportare la dolce vita – Bello e ben fatto
Presentazione del rapporto “Esportare la dolce vita – Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale”, giunto alla sua 12a edizione Mercoledì 7 giugno alle ore 10.30 si terrà presso l’Unione Parmense degli Industriali a Parma (Palazzo Soragna, Strada al Ponte Caprazucca 6/a) la presentazione del rapporto “Esportare la dolce vita – Bello e […]
Leggi tuttoAlla scoperta di WMF 2023
Martedì 30 maggio si è tenuta la conferenza stampa per presentare il programma della nuova edizione di WMF – We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale. Vediamo nel dettaglio quali sono le novità del 2023 WMF – We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale fa il suo […]
Leggi tuttoLegge delega per la riforma fiscale – il convegno
Convegno “Legge delega per la riforma fiscale: nuovi scenari e opportunità per le imprese” organizzato da Unindustria e Ordine dei Commercialisti Si è tenuto presso l’aula magna Unimore il convegno “Legge delega per la riforma fiscale: nuovi scenari e opportunità per le imprese”, organizzato Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili […]
Leggi tuttoStorie di sostenibilità
Storie di sostenibilità – La voce a progetti sostenibili: dalla ricerca all’impresa “Non si butta via niente” dicevano i nostri nonni riferendosi al cibo quando era ancora buono da mangiare, ma anche a oggetti e indumenti che, nonostante fossero vecchi, potevano essere riutilizzati e riciclati in qualche modo. I nostri nonni, in modo inconsapevole, […]
Leggi tuttoWMF, Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale
L’area fieristica del WMF si prepara ad accogliere tutto il futuro dell’Innovazione Tecnologica, Digitale e Sociale Dal 15 al 17 giugno il WMF, Fiera Internazionale Certificata, offrirà l’opportunità di entrare in contatto con il meglio dell’innovazione tecnologica e digitale. Nei 10 padiglioni della Fiera di Rimini presenti oltre 550 espositori che porteranno esempi di robotica […]
Leggi tuttoFattori ESG e finanza sostenibile
Fattori ESG e finanza sostenibile: CNA e Università di Parma ed Emil Banca Credito Cooperativo portano in cattedra banche e imprenditori Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con l’Università di Parma ed Emil Banca Credito Cooperativo, CNA ha organizzato un workshop dal nome ‘Fattori ESG e finanza sostenibile’ avente ad oggetto il tema […]
Leggi tuttoStile Industriale e #Industriart 2023 di 76 Industrial Graphics
Eventi “Stile Industriale e #Industriart 2023” di 76 Industrial Graphics Organizzati dall’azienda leader internazionale nel settore delle grafiche industriali Si è tenuto nei giorni scorsi al Tecnopolo di Reggio Emilia #Industriart, l’annuale progetto-evento organizzato dall’azienda 76 Industrial Graphics, con il supporto di Popwave, agenzia specializzata in marketing e analisi strategica. Quest’anno è stato lanciato un evento nell’evento: Stile Industriale, un […]
Leggi tuttoMomento Vietnam a Macfrut
Momento Vietnam a Macfrut Al via le celebrazioni del 50esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e il Paese asiatico Il 2023 è l’anno del 50° anniversario dall’avvio delle relazioni diplomatiche tra Italia e Vietnam. Un rapporto che si è sempre più consolidato. L’Emilia-Romagna, in particolare, ha avviato dieci anni fa un percorso di partenariato […]
Leggi tuttoIl Network italiano del Supercalcolo
Il network italiano del Supercalcolo è presente a We Make Future 2023! Una mattina di discussione e approfondimento dedicata alle opportunità per le PMI curata da EuroCC Italy e Camera di Commercio della Romagna EuroCC Italy sarà tra i protagonisti del cartellone di We Make Future 2023 – Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica & […]
Leggi tuttoTorna a maggio il Motor Valley Fest
Torna a maggio il Motor Valley Fest. Presentata la quinta edizione del festival della Terra dei Motori che si terrà a Modena Motor Valley Fest, il grande festival a cielo aperto della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna, torna per la sua quinta edizione dall’11 al 14 maggio 2023, sempre nella capitale della Motor Valley più famosa […]
Leggi tuttoSocial Impact Incubation System
Demo Day del Social Impact Incubation System – presentazione delle startup e dei team che hanno partecipato all’iniziativa Lunedì 17 aprile a BIGBO la giornata dedicata alla presentazione delle startup e dei team innovativi che hanno partecipato all’iniziativa promossa dalla Fondazione Carisbo, in collaborazione con l’associazione no profit TechGarage Lunedì 17 aprile, dalle ore 14 […]
Leggi tuttoVisioni 2023: Meeting Giovani Imprenditori del Nordest
Visioni 2023: Un nuovo modello d’impresa. 35° Meeting Giovani Imprenditori del Nordest I Giovani imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige guardano al futuro dell’impresa, tra ambiente, spazio e territorio I megatrend dell’industria, l’impatto positivo delle imprese e l’attrattività di talenti sul territorio. Sono stati questi i protagonisti del […]
Leggi tuttoVentuno PMI meccaniche di Cna Bologna sono “in vetrina” al MecSpe
Sono ventuno le imprese di Cna Bologna a MecSpe, fiera internazionale della meccanica, che si è aperta oggi alla Fiera di Bologna In tutto le imprese Cna dell’Emilia-Romagna sono settanta, usufruendo di un’importante convenzione siglata tra Cna e Senaf. Anche quest’anno Cna Produzione sarà presente con uno stand istituzionale presso il Padiglione 26, Stand A67. […]
Leggi tuttoInBuyer Digital 2023 – B2B Online
InBuyer Digital 2023 – B2B Online: Cerca nuovi contatti commerciali sui mercati esteri Le Camere di Commercio di Reggio Emilia e Modena, insieme a Promos Italia supportano le imprese dei comparti manifatturieri nella ricerca di contatti commerciali sui mercati esteri tramite il progetto InBuyer Digital 2023. Grazie ad una piattaforma digitale appositamente sviluppata le imprese […]
Leggi tuttoVolo charter verso Hannover Messe 2023
Hannover Messe 2023 Confindustria Emilia organizza un volo charter per le aziende del territorio Un volo charter che permetterà, il 19 aprile 2023, di raggiungere Hannover e tornare a Bologna in giornata, ovviando alle difficoltà logistiche che i voli di linea comporterebbero a causa degli scali obbligati. È quanto l’Associazione ha organizzato per consentire […]
Leggi tuttoAI Week Rimini 2023
AI Week Rimini, la quarta edizione è alle porte: il programma dell’evento organizzato da ‘IA Spiegata Semplice’ insieme a IEG Quasi 1.000 imprenditori e manager italiani, più di 150 speaker e postazioni deputate al networking B2B, oltre 100 sponsor e workshop, 80 aziende coinvolte e persino 50 demo dimostrative: ecco alcuni dei numeri più rappresentativi […]
Leggi tuttoProgetto Stay Export
Progetto Stay Export : al via la terza edizione del progetto Stay Export è un progetto finalizzato ad assistere le piccole e medie imprese italiane ad operare sui mercati esteri e finanziato da Unioncamere che coinvolge le Camere di Commercio Italiane e la rete di Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE). Il progetto, realizzato nell’ambito del […]
Leggi tuttoConsumi: Coldiretti, record export dolci e gelati (+18%), apre Sigep la pasticceria made in italy conquista mercati mondiali, 9 miliardi
Sigep: Salone Internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato Mai così tanti dolci e gelati Made in Italy sulle tavole mondiali, con le esportazioni che fanno segnare il record storico nel 2022 con circa 9 miliardi di euro grazie a un incremento del 18% in valore. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]
Leggi tuttoPremio “Giovani Imprese Emilia-Romagna 2022
Sabato 26 novembre la cerimonia all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola BOLOGNA, 19 novembre 2022. Si svolgerà sabato 26 novembre la cerimonia di consegna del premio “Giovani Imprese Emilia-Romagna 2022”, promosso dal Gruppo Giovani imprenditori di Confartigianato Emilia-Romagna. L’iniziativa avrà luogo nella sala Briefing dell’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola con inizio […]
Leggi tuttoUniversità di Parma Convegno internazionale “Lezioni italiane per l’architettura del Mediterraneo: Gardella, Menghi, Vietti”
24 e 25 novembre: allo CSAC Protagonisti giovani ricercatori stranieri destinatari dei Premi di Ricerca ACRI Si terrà giovedì 24 e venerdì 25 novembre allo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università Parma il convegno internazionale “Lezioni italiane per l’architettura del Mediterraneo: Gardella, Menghi, Vietti” organizzato da Enrico Prandi (con Giuseppe Verterame e […]
Leggi tuttoMakeitalia avvia la seconda edizione della Supply Chain Challenge
Il Campionato Nazionale di Supply Chain tra gli studenti magistrali dei corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale Dopo il successo della prima edizione, che si è conclusa con l’evento finale dello scorso 21 Settembre 2022, Makeitalia avvia il secondo capitolo della Supply Chain Challenge. Un evento che nasce da un’idea di Makeitalia, azienda modenese che […]
Leggi tuttoARCHITETTURA: ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA IN MOSTRA “SEI LABORATORI PER VENEZIA”
Dal 10 novembre al 9 dicembre al Campus Scienze e Tecnologie, esposizione di progetti di studentesse-architette e studenti-architetti dell’Ateneo. Inaugurazione giovedì 10 novembre alle 11 Sei laboratori per Venezia: questo il titolo della mostra che sarà aperta da giovedì 10 novembre a venerdì 9 dicembre al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma (Spazio mostre […]
Leggi tuttoDALL’8 NOVEMBRE UNIPR ON AIR – MA DIMMI DI PIÙ
Fino al 13 dicembre 6 interviste videopodcast realizzate dalle studentesse e dagli studenti di RadiorEvolution e di VideoAteneo del CAPAS dell’Università di Parma. Dal Rettore Paolo Andrei allo Chef Enrico Crippa, dal regista Gianni Amelio (con Luigi Lo Cascio ed Elio Germano) alla scrittrice Simonetta Agnello Hornby, dalla giornalista Francesca Mannocchi al regista teatrale Marco Martinelli Parma, 4 […]
Leggi tuttoCNA: PREMIATE LE TRE MIGLIORI START UP RAVENNATI
Si è svolta ieri la finale provinciale della sesta edizione del premio “Cambiamenti”, premiate la creatività e l’innovazione delle giovani aziende ravennati Martedì 25 ottobre, la sala Bedeschi della CNA di Ravenna, ha ospitato la tappa ravennate del concorso nazionale “Cambiamenti”, promosso dalla CNA. Tre le prime start up classificate: il primo premio è […]
Leggi tuttoIl RAPPORTO tra VINO e SALUTE sostenuto dai DATI
DATI CHE NE ESALTANO I MICRONUTRIENTI FONDAMENTALI PER LA SALUTE DELL’UOMO CAVIRO OSPITA IL FORUM MONDIALE DELLE COOPERATIVE VITIVINICOLE: AL CENTRO DEL DIBATTITO LE POLITICHE CHE EQUIPARANO IL VINO ALLE ALTRE BEVANDE ALCOLICHE. LUIGI MOIO, PRESIDENTE OIV, PRESENTE AL MEETING: «OCCORRE ATTIVARE PROGRAMMI DI EDUCAZIONE CHE FACCIANO COMPRENDERE L’ALTISSIMA VALENZA CULTURALE DI QUESTO […]
Leggi tuttoREGGIO EMILIA: CONFCOMMERCIO FA IL PUNTO CON GLI STAKEHOLDER
DISTRETTI DEL COMMERCIO E DEL TURISMO PER REGGIO EMILIA Giovedì 27 ottobre alle 14.30 presso il Mercure Hotel Astoria in Viale Nobili 2 a Reggio Emilia Confcommercio-Imprese per l’Italia Reggio Emilia ha organizzato un convegno dal titolo La sfida dei distretti urbani del commercio e del turismo a Reggio Emilia per permettere agli imprenditori, gli […]
Leggi tuttoIL 18, 19 E 20 OTTOBRE CAVIRO OSPITERÀ IL FORUM MONDIALE DELLE COOPERATIVE VITIVINICOLE
TRA I TEMI AL CENTRO DELL’INCONTRO CHE UNISCE TRE CONTINENTI (EUROPA, AMERICA E OCEANIA) CI SARANNO IL TEMA «VINO E SALUTE» E L’ECONOMIA CIRCOLARE (Faenza, 18 ottobre 2022) Caviro si prepara ad accogliere alcuni degli operatori internazionali più importanti del mondo vino riuniti nel Forum Mondiale delle Cooperative Vitivinicole, gruppo che comprende le principali […]
Leggi tuttoUn nuovo percorso Rinascimentale a Bologna. Tra palazzi e musei.
La mostra Giulio II e Raffaello è un evento che si accompagna ad una serie di altri eventi. E’ una mostra che da vita ad un nuovo e inedito percorso storico che si snoda lungo le vie di Bologna. Al progetto partecipano oltre alla Pinacoteca nazionale di Bologna, dove la mostra sarà ospitata, anche tanti […]
Leggi tuttoIMPRESE INNOVATIVE: ECCO I TEAM CHE SI SFIDERANNO ALLA FINALE DELLA START CUP EMILIA-ROMAGNA
La business plan competition organizzata da ART-ER e Regione Emilia-Romagna Le idee: stampa 3D, energie pulite per la transizione, nuovi materiali, cranioplastiche I prima quattro classificati parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione Bologna, 7 ottobre 2022 – Ecco le 10 idee d’impresa che parteciperanno alla finale regionale dell’edizione 2022 della Start Cup, l’unica business plan […]
Leggi tutto12 ottobre: agli “Aperitivi della conoscenza” si parla di “Guerra e Costituzione”
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point. Relatori Veronica Valenti e Michele Tempesta Guerra e Costituzione. Questo il titolo del prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri divulgativi del mercoledì dell’Università di Parma. Mercoledì 12 ottobre alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point, il punto di informazione e accoglienza dell’Ateneo nel Sottopasso del Ponte Romano, ne […]
Leggi tuttoMostra Giulio II e Raffaello. Bologna
A Bologna torna il papa guerriero, uno dei papi più temuti e potenti di tutta la storia rinascimentale e non solo. Torna in città dopo oltre 500 anni immortalato in un magnifico, è il caso di dirlo, dipinto di Raffaello Sanzio, il pittore che ha meritato il sopranome di “Il Divino”. Il dipinto arriva dalla […]
Leggi tuttoUna delegazione del CAAR a Madrid per Fruit Attraction, la fiera più importante al mondo per il settore ortofrutticolo
Il presidente del CAAR, Gianni Indino: “Per le nostre produzioni e l’export italiano è allarme rosso: i costi energetici rischiano di mandarci fuori dal mercato internazionale a causa dei prezzi, nonostante i nostri prodotti siano quelli di maggiore qualità. Il CAAR si è mosso in anticipo per il risparmio energetico con il fotovoltaico e la […]
Leggi tuttoA ciascuno il suo giorno – La mostra di Marco Angelini ispirata all’azienda Longo negli anni del boom economico
Una collezione inedita per indagare il legame fra tecnologia analogica e digitale, rendendo omaggio alla produzione dell’azienda bolognese che fu un’eccellenza nel mondo. Bologna, 5 ottobre 2022 – Dal 13 ottobre 2022 al 12 febbraio 2023 gli spazi della fornace ottocentesca del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ospitano la mostra A ciascuno il suo […]
Leggi tutto“Italia Europa. Ascoltate il lavoro”, manifestazione nazionale Cgil a Roma sabato 8 ottobre
Ci sarà anche una folta delegazione della Cgil di Modena alla manifestazione nazionale a Roma di sabato prossimo 8 ottobre “Italia Europa. Ascoltate il lavoro”. Circa un migliaio tra lavoratori modenesi, pensionati e funzionari sindacali raggiungeranno la capitale in treno, pullman e mezzi propri. La manifestazione nazionale Cgil, ad un anno dall’assalto alla sede nazionale […]
Leggi tuttoDAL 7 AL 20 OTTOBRE IL FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE ASVIS PARMA 2022
14 giorni di incontri, convegni, workshop aperti a tutti. Focus su idee innovative e startup a supporto del territorio per un futuro green. Inaugurazione il 7 ottobre al Chiostro di San Paolo Parma, 3 ottobre 2022 – Dal 7 al 20 ottobre torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS Parma: 14 giorni di incontri, convegni, […]
Leggi tutto6-8 OTTOBRE: ALL’UNIVERSITÀ DI PARMA IL XXXIII INCONTRO ANNUALE DEL SEMINARIO DI TEORIA CRITICA
“Capitalismi: riproduzione, sfruttamento, valore” il tema di questa edizione, ospitata nel Plesso D’Azeglio. Il 6 ottobre workshop con il filosofo politico Rainer Forst Dal 6 all’8 ottobre il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma ospiterà nel Plesso D’Azeglio il XXXIII incontro del Seminario di Teoria Critica, meeting annuale della Società Italiana di […]
Leggi tuttoIl Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione sociale
SAVE THE DATE A Milano la decima edizione nazionale de Il Salone nazionale della CSR e dell’Innovazione sociale Università Bocconi – 3, 4 e 5 ottobre dalle 9 alle 18 In occasione del decennale, oltre all’articolato programma dei tre giorni, anche due importanti novità: l’assegnazione del primo Premio Impatto e la presentazione di una ricerca […]
Leggi tuttoIl Digital Innovation Lab di Confesercenti Modena partecipa a Smart Life Festival 2022
Con l’iniziativa “Imprenditore 5.0: tu + innovazione tecnologica x clienti soddisfatti” Confesercenti Modena partecipa al Smart Life Festival (SLF) 2022 con la live-digital conference “Imprenditore 5.0″. L’iniziativa, in programma venerdì 30 settembre alle ore 19:30, è organizzata dal Digital Innovation Hub (DIH) di Confesercenti Modena con la collaborazione di Cescot Modena L’Imprenditore 5.0 è al […]
Leggi tuttoBenvenuti in Domus. A Bologna apre la mostra I pittori di Pompei
Finalmente apre la “I pittori di Pompei” un evento molto atteso dal pubblico. Al botteghino del museo Archeologico di Bologna, sede della mostra, erano molti i turisti che durante tutta l’estate chiedevano quando avrebbe aperto. Ed eccoci giunti all’appuntamento: da oggi sarà possibile visitare la mostra che rimarrà aperta fino al 19 marzo 2023. Nelle […]
Leggi tutto22 settembre: evento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
Dalle 10.30 al Campus Scienze e Tecnologie l’approfondimento organizzato dal Clust-ER Greentech dell’Emilia-Romagna insieme all’Università di Parma e al Tecnopolo. La sessione della mattina visibile da remoto Si terrà giovedì 22 settembre, a partire dalle 10.30, un evento di approfondimento sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) che il Clust-ER Greentech dell’Emilia-Romagna organizza insieme all’Università di Parma […]
Leggi tuttoA Bologna si apre Insolvenzfest. Debiti e giovani: dal nostro presente al loro futuro
Insolvenzfest è arrivato all’undicesima edizione si apre giovedì 15 a Bologna e si conclude domenica 18 settembre. Insolvenzfest si diffonde in diversi luoghi della città: dalla Cineteca, al Convento di San Domenico, all’Auditorium Biagi (in sala Borsa) passando da Palazzo Zambeccari. In queste sedi, differenti relatori, tra i quali professori universitari, esperiti in economia e […]
Leggi tuttoBASSA ROMAGNA COMPETITIVA: CONCLUSO IL PROGETTO CNA
Scenari e prospettive per un territorio molto vivo dal punto di vista imprenditoriale Si è conclusa ieri, martedì 13 settembre, la rassegna “Bassa Romagna Competitiva” con l’appuntamento presso la Fiera Biennale di Lugo. L’evento è iniziato con la presentazione e premiazione delle 16 imprese che hanno portato la loro testimonianza durante i 6 mesi di […]
Leggi tutto“Cosa rimane dell’Impero” – 17/18 settembre 2022
In occasione del Festivalfilosofia 2022 dedicato al tema della #giustizia, l’Istituto storico, insieme al Comitato per la storia e le memorie del Novecento del Comune di Modena, propone una rassegna di iniziative dal titolo “Cosa rimane dell’Impero” che si articolerà in due appuntamenti. Sabato 17 e domenica 18 alle ore 16.30 partirà da piazza Roma […]
Leggi tuttoBASSA ROMAGNA COMPETITIVA, UN PROGETTO CNA
IL SESTO E ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA Martedì 13 settembre 2022, dalle ore 17.30, in occasione della 28° fiera Biennale della Bassa Romagna, presso il Pavaglione di Lugo, un bilancio dell’attività Si terrà martedì 13 settembre a partire dalle ore 17.30 presso il Pavaglione di Lugo, in occasione della Biennale della Bassa Romagna, l’ultimo appuntamento […]
Leggi tutto12-16 SETTEMBRE: SMART CITY, A FIDENZA LA SETTIMANA DEL WORKSHOP SUMMER SCHOOL
Progetto capitanato dall’Università di Parma. Studenti, dottorandi e giovani professionisti al lavoro per capire come attuare la Quarta Rivoluzione industriale nelle città emiliane. Ospiti dal contesto internazionale e italiano Cinque giorni per sperimentare come attuare i principi di Smart City e rigenerazione urbana nelle città emiliane. Da lunedì 12 a venerdì 16 settembre nel Palazzo […]
Leggi tuttoSana 2022: il Salone del biologico riparte in grande
Riapre i battenti dall’8 all’11 settembre, con dimensioni pre-pandemiche, l’evento di riferimento internazionale a BolognaFiere di Chiara Bertoletti Dall’alimentare alla cosmesi, passando per il mondo del green lifestyle: Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale di riferimento sullo scenario internazionale, riparte a BolognaFiere da oggi, 8 settembre, fino all’11 del mese. Lo […]
Leggi tuttoDIGITAL INNOVATION DAYS
DIGITAL INNOVATION DAYS, racconta “Human for Future”, attraverso un panel di relatori d’eccezione e i case study di importanti aziende! Dal 26 al 28 ottobre 2022 al Talent Garden di Milano In sala plenaria due intense giornate il 26 e il 27 ottobre dove, nell’era post social media, si discuteranno nuovi linguaggi della società e […]
Leggi tuttoIL VERDE E IL BLU FESTIVAL
IL VERDE E IL BLU FESTIVAL – Buone idee per il futuro del pianeta”: DAL 23 AL 25 SETTEMBRE A MILANO TRE GIORNI DI EVENTI GRATUITI DEDICATI A ENERGIA, INNOVAZIONE DIGITALE E SVILUPPO SOSTENIBILE 23-25 settembre a Palazzo Reale, Volvo Studio e Biblioteca degli Alberi Milano SCOPRI IL PROGRAMMA DA OGGI ONLINE SU: www.verdeblufestival.it Milano, […]
Leggi tuttoTutto Pronto per FARETE 2022
I numeri e gli eventi della nona edizione della due giorni di Confindustria Emilia che si aprirà mercoledì 7 alle ore 10 con l’Assemblea Pubblica e la relazione del presidente Valter Caiumi Dopo due anni di stop forzato, mercoledì 7 e giovedì 8 settembre si riaccendono i riflettori su Farete, la due giorni di […]
Leggi tuttoIl sapere e il sapore artigiano di Manu Facta Art a Langhirano dal 2 al 4 settembre
CNA Agroalimentare di Parma sarà presente alla XXV edizione del Festival del Prosciutto di Parma con Manu Facta Art. Gusti artigiani per golosi contro corrente. Nello spazio allestito dai maestri artigiani del nostro territorio verranno proposte divulgazioni, show-cooking e degustazioni di prodotti locali: dalla birra alle conserve, dalla pasta alle preparazioni vegane e vegetariane. Il menù, creato appositamente per […]
Leggi tuttoL’OERAT incontra i Giovani Talenti
Ritorna la fortunata iniziativa voluta da La Toscanini e dal Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma: i giovani solisti dell’Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale suonano in concerto con l’Orchestra dell’Emilia Romagna “Arturo Toscanini” venerdì 29 luglio alle 21.00, nel Chiostro Maggiore del Conservatorio. Ingresso gratuito Com’è ormai tradizione, si rinnova l’incontro […]
Leggi tuttoPremio Cambiamenti: al via la sesta edizione del premio Cna
Sono aperte le iscrizioni a ‘Cambiamenti’, premio al pensiero innovativo delle neoimprese italiane indetto dalla Cna, giunto alla sesta edizione. Un’iniziativa entrata nel calendario dei principali eventi mondiali delle startup e che l’anno scorso ha registrato ben 1026 imprese candidate, con più di venti premiazioni territoriali. Oltre 4mila sono le imprese che ormai fanno parte della comunità di ‘Cambiamenti’. Tante le opportunità offerte alle […]
Leggi tuttoIl futuro delle risorse umane. Se non ora quando?
Esperti di settore si sono incontrati per approfondire il tema delle risorse umane nell’incontro organizzato da Nuova Didactica, la Scuola di Management di Confindustria Emilia Area Centro Si è parlato di risorse umane e dei possibili scenari futuri, all’incontro organizzato da Nuova Didactica nei giorni scorsi presso la sede del Modena Golf & Country […]
Leggi tuttoAl via la terza edizione di “MATCHER – HUMAN CENTRIC INNOVATION”
Il programma internazionale di Open Innovation mette in contatto le aziende dell’Emilia-Romagna con le startup e scaleup più promettenti a livello internazionale Il progetto è promosso e finanziato da Regione Emilia-Romagna e dalla Commissione Europea nell’ambito della Enterprise Europe Network, con il coordinamento di ART-ER e il supporto tecnico di Deloitte Officine Innovazione Bologna, 21 […]
Leggi tuttoInternational Jazz & Art Performing 5.0 – Cinque incontri musicali dell’estate 2022
Giovedì 21 luglio alle ore 21 all’interno della suggestiva cornice di Zu.Art giardino delle arti di Fondazione Zucchelli si svolgerà il quarto appuntamento con la rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 | Cinque incontri musicali dell’estate 2022. Dal 2016, ogni estate la Fondazione Zucchelli organizza rassegne musicali con l’obiettivo di creare importanti […]
Leggi tuttoCrowdfunding: risorse, community, innovazione
Secondo appuntamento online martedì 19 luglio sul crowdfunding energetico Il crowdfunding può contribuire attivamente anche al miglioramento della nostra società; ne è un esempio il crowdfunding energetico, oggetto dell’incontro online “Cambiamo l’energia e mitighiamo il clima: crowdfunding energetico e finanza alternativa” che si terrà martedì 19 luglio dalle 17 alle 19. Le registrazioni sono aperte compilando il seguente form online. […]
Leggi tuttoSUBFORNITURA MECCANICA: OPPORTUNITÀ DI B2B ON LINE CON BUYER ESTERI 20 E 22 SETTEMBRE 2022
Sei un’impresa che opera nella subfornitura meccanica? Cerchi nuovi contatti con potenziali buyer esteri in Europa e Nord America? Partecipa ad Inbuyer Subfornitura meccanica in programma il 20 e 22 settembre 2022, l’iniziativa che consente di effettuare gratuitamente incontri B2B con buyer esteri interessati a cercare nuovi fornitori in Italia per: carpenteria metallica, costruzioni […]
Leggi tuttoFuture Valley. Manifattura, innovazione e sviluppo delle competenze future
Venerdì 15 luglio h 9.30 – Palazzo di Varignana, Castel S. Pietro Terme AGENDA ORE 9.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI ORE 9.45 SALUTI ISTITUZIONALI Michele Poggipolini Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Emilia ORE 10.00 DIGITAL, FOOD E PACKAGING VALLEY › le best practice delle nostre “locomotive industriali” Nicola Pizzoli Amministratore Delegato Pizzoli Spa […]
Leggi tuttoFuture of Italy: parlamentari ed enti protagonisti al Wmf, il festival sull’innovazione
Dal Ministro Giovannini al Sottosegretario Costa, passando per i parlamentari di ogni schieramento impegnati sui temi dell’innovazione
Leggi tuttoCAMERA DI COMMERCIO: DA QUESTA MATTINA (5 LUGLIO) AL VIA LE DOMANDE SUL BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AD INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO PROVINCIALE
Govoni: “Le fiere permettono di conoscere clienti, fornitori e concorrenti di persona, ma occorre prepararsi a gestire bene la raccolta di informazioni, osservando l’ambiente circostante e facendo tesoro dei feed-back immediati dei visitatori” Moretti: “Il bando della Camera di commercio accrescerà ulteriormente l’attrattività di FerraraFiere, sempre più impegnata a rispondere alle richieste del mercato fieristico […]
Leggi tuttoTORNA A MILANO “IL VERDE E IL BLU FESTIVAL”
Al via la terza edizione de Il Verde e il Blu Festival, in programma a Milano dal 23 al 25 settembre: trenta appuntamenti, dodici working group, spettacoli e presentazioni di libri per riflettere insieme su futuro, sviluppo sostenibile, digitale, energia, ambiente e diritti. Da quest’anno la multinazionale di consulenza BIP nella co-organizzazione del Festival. Il Verde […]
Leggi tuttoPremio “Fedeltà al lavoro e progresso economico 2022”
Assegnati i riconoscimenti a 217 imprese e imprenditori della provincia di Modena che vantano 40 anni di ininterrotta attività Domenica 26 giugno presso la Sala Leonelli della Camera di commercio di Modena si è svolta la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti per la Fedeltà al lavoro e Progresso economico, conferiti dal Presidente Giuseppe Molinari, […]
Leggi tuttoGiustizia Ambientale e Migrazioni. TEDxBologna torna con una nuova edizione
Appuntamento il 30 giugno alle 20 al Teatro Manzoni Giovedì 30 giugno 2022, alle 20, nella splendida cornice del Teatro Manzoni, dopo un anno di stop, si terrà una nuova edizione di TEDxBologna dal titolo Giustizia Ambientale e Migrazioni. L’evento intende porre l’attenzione su un argomento tanto acceso quanto attuale, ovvero lo stretto rapporto tra […]
Leggi tuttoSostenibilità ed economia circolare: un percorso di accompagnamento ad hoc
Due incontri per le imprese, 29 giugno e 7 luglio. Partecipazione gratuita. Iscrizioni ancora aperte Il Sistema Camerale dell’Emilia-Romagna, con il supporto di Art-ER, organizza un percorso di accompagnamento per le imprese del comparto manifatturiero, articolato in due incontri in presenza, nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna a Bologna, per favorirne l’adozione di modelli di […]
Leggi tuttoGestione unica dei concorsi: la Provincia di Parma protagonista a “Missione Italia – Pnrr Comuni e città”
Gestione unica dei concorsi: la Provincia di Parma protagonista a “Missione Italia – Pnrr Comuni e città” All’evento di Upi, Anci e 4 Ministeri, in corso a Roma, il Presidente Massari è stato invitato a presentare l’iniziativa, che nei giorni scorsi ha anche vinto il Premio “Valore pubblico”, quale buona prassi di livello nazionale. […]
Leggi tuttoL’iniziativa è a valere sul Bando Formazione Lavoro Anno 2022. Aperte le iscrizioni per le imprese. Edizione precedente con 1.180 candidati e 550 colloqui di lavoro.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in collaborazione con AlmaLaurea, promuove la nuova edizione di “Pronti al Lavoro”, l’intensa tre giorni che in settembre metterà a confronto, grazie ad un’esclusiva piattaforma digitale, giovani laureati, imprese, enti e istituzioni alla ricerca di nuovi profili professionali. “Una vera e propria “fiera del lavoro” – sottolinea […]
Leggi tuttoIN PROGRAMMA DAL 12 OTTOBRE AL 15 DICEMBRE LA PROVINCIA ADERISCE AL PROSSIMO FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA
La Provincia di Rimini aderisce anche per il 2022 al Festival della Cultura Tecnica, in programma da ottobre a dicembre, per promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica come strumento di crescita e rinnovamento culturale, sociale ed economico. Il Festival, nato nel 2014 a Bologna, è promosso dalla Città metropolitana di Bologna, realizzato in collaborazione con la […]
Leggi tuttoIl percorso digitale 3D ART XP del Museo Civico Medievale premiato da SDA Bocconi tra i progetti più innovativi della Pubblica Amministrazione
Il progetto digitale 3D ART XP presentato dal Museo Civico Medievale di Bologna è stato premiato nell’ambito dell’evento “Valore Pubblico – La Pubblica Amministrazione che funziona”, iniziativa ideata da SDA Bocconi School of Management in partnership con il Gruppo Editoriale GEDI con il patrocinio del Ministero per la Pubblica Amministrazione, di ANCI e di UPI. […]
Leggi tuttoFesta della trebbiatura, Open Day del Gusto a Villa Smeraldi Una settimana di iniziative per festeggiare la stagione del grano: l’oro della Pianura
el mese di giugno le campagne bolognesi si colorano del giallo dorato del grano maturo. È lui l’oro della pianura, simbolo di fertilità della terra e pilastro dell’alimentazione nostrana, parte inscindibile della storia della pianura bolognese. È lui il protagonista dell’Open Day del Gusto in programma per domenica 26 giugno a Villa Smeraldi, un evento […]
Leggi tuttoFare impresa oggi: risk management, innovazione digitale e competenze antidoto per fronteggiare l’instabilità
Si moltiplicano fattori di rischio, catastrofi naturali ed eventi inaspettati, guidati dal cambiamento climatico. Federmanager: “Imprese e manager siano pronti a nuove strategie per salvaguardare posti di lavoro e prosperità delle attività industriali nel Paese e sul territorio emiliano-romagnolo” Bologna, 16 giugno 2022 – Fare impresa in un clima di instabilità richiede una […]
Leggi tuttoIl Conservatorio di Parma a Italy Sounds Classic
Gli allievi del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma hanno preso parte a “Italy Sounds Classic”, rassegna di tre giorni con concerti, convegni, workshop e incontri rivolti ai giovani musicisti, ai professionisti del mondo della musica classica e agli appassionati. Giovedì 9 giugno, al Volvo Congress Center di Bologna, si sono esibiti l’Orchestra degli studenti […]
Leggi tuttoDonne e cultura organizzativa: esperienze di leadership al femminile in istituzioni, imprese e mondo del lavoro
La leadership femminile si sta affermando come una realtà solida e sempre più diffusa: ce lo confermano oggi esempi di donne che si sono affermate grazie ai loro meriti e alle loro competenze. Cresce pertanto l’impegno delle istituzioni e delle Associazioni di Categoria nel sostegno delle politiche di empowerment femminile, per diffondere una cultura sull’equità […]
Leggi tuttoWeb Marketing Festival, l’edizione “aumentata” secondo Cosmano Lombardo, chairman e ideatore
Il Web Marketing Festival non è un evento, ma un progetto che è iniziato anni fa e prosegue ogni giorno, a flusso continuo, anche quando si spengono i riflettori. L’edizione 2022 del WMF si terrà, e questa è la prima grande novità, nell’area Rimini Fiera, dal 16 al 18 giugno. A differenza del Palacongressi, la […]
Leggi tuttoL’Italia si presenta al Mondo con il più grande Festival sull’Innovazione Digitale del Pianeta: dal 16 al 18 giugno il WMF2022 alla fiera di Rimini
Il mondo dell’innovazione si riunisce a Rimini per una fiera internazionale di settore con grandi ospiti e numerosi momenti di networking, per costruire insieme il futuro. Organizzata da Search On Media Group, il WMF – We Make Future prevede oltre 100 eventi, 600 tra ospiti e speaker, 77 stage tra sale formative e open stage, […]
Leggi tuttoInnovazione. R2B 2022, il Salone internazionale delle nuove tecnologie e le competenze del futuro torna in presenza e diffuso: dall’8 al 15 giugno appuntamenti e incontri a Bologna e nei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna su PNRR, ricerca, attrazione dei talenti, transizione energetica e digitale
8-9 giugno a BolognaFiere e nei Tecnopoli, dal 10 al 15 eventi sul territorio per la ‘Settimana dell’innovazione’. Inaugurazione col presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa Bologna – Transizione ecologica e digitale, emergenza energetica, innovazione tecnologica, ricerca, attrazione dei talenti e PNRR. Sono i temi […]
Leggi tuttoAgricoltura 4.0: sfide e opportunità
Un webinar informativo dedicato alle imprese. Mercoledì 8 giugno. Iscrizione gratuita Inizia l’ultimo mese di webinar per le imprese, organizzati da Unioncamere Emilia-Romagna e Camere di commercio della regione, con Uniontrasporti su temi di grande attualità: opportunità offerte dalla Banda Ultra Larga, la rete 5 G, i nuovi servizi digitali e l’innovazione in azienda […]
Leggi tutto