Löwengrube ricerca personale
Löwengrube ricerca personale per la nuova bierstube a Casalecchio di Reno che aprirà a fine ottobre Aprirà a fine
Löwengrube ricerca personale per la nuova bierstube a Casalecchio di Reno che aprirà a fine ottobre Aprirà a fine
Seconda edizione del Festival femminista RE/SISTER!: dal 15 al 17 settembre a Parma, organizzato dalla Casa delle Donne e dal
Moto GP: Comoli Ferrari accompagna 200 clienti sul circuito di Misano Il marchio su tuta e carena per rafforzare la
Federmanager avvia un rapporto di collaborazione con la Lega Navale Italiana e la Fellowship rotariana Team Italia 4 FRACH per
Sono 318 le richieste di contributo presentate dalle imprese danneggiate dalle alluvioni di maggio. Oltre la metà delle istanze ammissibili
Azimut per il secondo anno è main sponsor di FARETE, l’evento di Confindustria Emilia per incontrare e fare rete con
Welfare a 360°: l’incontro organizzato da Confartigianato della Provincia di Ravenna giovedì 7 settembre presso l’Hotel Cube di Ravenna Il
Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna istituisce la Commissione Tecnica Mare. La nascita del gruppo è stata decisa dal neo presidente
Unindustria Reggio Emilia finanzia l’internazionalizzazione sostenibile di 5 imprese. Il progetto GreenXExport coinvolge Clevertech, Cormach, Litokol, Medtronic Italia e Ramex Unindustria
È online la nuova edizione dell’IT Salary Annual Guide di Techyon: la prima guida alle retribuzioni dei professionisti e dei
Un rapporto più forte tra Italia-Vietnam. La Fondazione Italia-Vietnam da poco costituita è parte attiva nello sviluppo della collaborazione Si
Protocollo per la riduzione dei costi di carte e bancomat per le piccole imprese: ridotte al minimo le commissioni su
Regione: Quasi 1,9 milioni di euro per i Comuni sede di Università, per l’avvio di progetti sperimentali. Le proposte entro
Confimprese Italia e Federitaly siglano un accordo per la promozione del 100% Made in Italy. Nuova partnership per l’eccellenza italiana
Incontro a Bologna “Proposta di Regolamento dell’Unione europea sugli imballaggi e i rifiuti derivati. Prospettive e scenari futuri per le
Taddeo Palacchino e Monica Zini dell’ADM hanno incontrato i vertici di Unindustria Reggio Emilia per avviare nuovi progetti di collaborazione
Forze di lavoro e genere: a Bologna cresce l’occupazione femminile, ma lo scarto con gli uomini è ancora importante Oltre
Cns per crescere e creare valore per i soci punta sull’innovazione: ecco i numeri presentati dal Consorzio Nazionale Servizi Nel
Michele Poggipolini, CEO di Poggipolini SPA, nominato presidente di FAV, Fondazione Aldini Valeriani, scuola di industrial management Il CDA di
Rifiuti: in Emilia-Romagna raccolta differenziata al 74%. Bruxelles promuove il Piano rifiuti 2022-2027 della Regione La maggiore quota riguarda
ITS 4.0 Challenge 2023: CIS presente a Roma in rappresentanza della Fondazione ITS Academy Tech&Food Vinto il premio come
Tutela del Made in Italy, blockchain e dieta mediterranea: FederItaly presenta proposte e soluzioni al Parlamento Europeo Presso la
Accordo anti-crisi per “salvare” aziende in difficoltà o che rischiano di chiudere per mancanza di eredi firmato i presidenti di Cna
Innovazione, tecnologia, incontro generazionale, intelligenza artificiale, WMF. Di questi temi caldi ne abbiamo parlato con Cosmano Lombardo , ceo di
Piccoli esercenti: necessario ridurrele commissioni per accettare i pagamenti elettronici. Crescono i costi per i commercianti Commissioni, spese per utilizzo
In 40mila a Campovolo per sostenere produzione e aziende. Boom di cantanti e consumatori per acquistare i prodotti salvati dall’alluvione
Emilia-Romagna al quarto posto per le migliori condizioni per i giovani. Alcune evidenze del report ‘Traiettorie verso il prossimo futuro’
I vertici di Confindustria Emilia-Romagna hanno effettuato una visita al Centro ricerche ENEA di Brasimone, a Camugnano «Abbiamo voluto
Legalità e piccola impresa: Confesercenti Modena approfondisce il tema in un incontro con rappresentanti delle istituzioni Come tutelare la
UPM Group e TECNOSEÑAL: siglata l’alleanza strategica italo-iberica che rivoluziona il mercato della comunicazione visiva per il retail Un accordo
11°We Make Future: Rimini lancia la leadership gentile con il #LeadWhitKindness Video Box Si conclude alla Fiera di Rimini l’11esima
I-Tech Innovation 2023-2024 – Fondazione Golinelli e CRIF investono 1.250.000 euro per 6 Call dedicate a imprese innovative È
Nuovi contratti in aumento a giugno: +9,24% con 410 unità in più su giugno 2022 Sono 4.730 i nuovi contratti
Il 70% delle imprese emiliano romagnole ha investito nella trasformazione digitale. I dati riferiti al 2022 sono elaborati dal Centro
Phishing vocale, bollettini ingannevoli e falsi attestati di registrazione di marchi d’impresa. L’appello della Camera di commercio della Romagna Il
Modificato il bando annuale della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì per rispondere più tempestivamente possibile alle diverse esigenze post-alluvione
Insieme per puntare alla crescita: incontro tra il direttivo di Cna Copparo e il sindaco Fabrizio Pagnoni. Il punto su
Conclusa la 4^ edizione del concorso Young Art Award intitolata “One Giant Leap”. Luca Campestri con l’opera ARTIFACTS ha vinto
Speed Date imprenditoriale Eat To Meet: l’iniziativa dei Giovani Imprenditori Cna Bologna e Cna Emilia-Romagna ieri sera. Piatto forte prima
Bretella in Appennino: il leader nazionale Cna insieme ai massimi dirigenti bolognesi ha incontrato le aziende dell’Appennino: Piquadro, Metalcastello, Comur
Approvato il bilancio consuntivo della Fondazione CR Carpi. Le risorse hanno consentito di realizzare 104 interventi a sostegno del territorio
Dalla Regione 13 bandi per 310 nuovi posti in tutta l’Emilia-Romagna, anche per assumere personale a supporto della ricostruzione post-alluvione
FibreConnect e Tiscali portano la fibra ottica nelle aree industriali emiliano romagnole FibreConnect e Tiscali Italia annunciano un accordo di natura strategica con
Gianluca Verasani prende il posto di Alberto Armuzzi come nuovo coordinatore del comitato di settore di Legacoop Produzione e Servizi
Convegno Piccola Impresa Unindustria Reggio Emilia “Fare impresa in un mondo che cambia” Si terrà mercoledì 31 maggio dalle
Gara di solidarietà verso le popolazioni alluvionate: i ceramisti ferraresi donano mille euro a favore dei colleghi di Faenza. La
Il Wein Tour Cattolica sostiene i produttori dell’Emilia Romagna. Lanciata la campagna di sensibilizzazione dell’estate #Beviamoromagnolo Aiutiamo i produttori
Intesa tra Camere di Commercio e rappresentanti delle associazioni imprenditoriali per la nascita della futura Camera di Commercio dell’Emilia Presso
La Fondazione CR Carpi ha premiato oltre 200 studenti del territorio con 160.000 euro Oltre 200 i premiati, 160.000 gli
Tappa in Grecia per il progetto internazionale di Gastro Guide, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Obiettivo: formare un nuovo
“Stile Italiano, Valore artigiano e visione globale” è il tema dell’iniziativa di Confartigianato Bologna Metropolitana per sostenere il Made in
CNA di Ravenna incontra i vertici di Sapir. Confronto sullo stato dei lavori e sui rapporti tra tessuto imprenditoriale e
GRAF INDUSTRIES ha concluso con successi la prima edizione del GRAF IDEAS CONTEST Sabato 6 maggio 2023 presso l’
Imprese, comunità energetiche, obiettivi del Patto per il Lavoro e il Clima e valorizzazione dei giovani talenti: ecco i temi
Sicurezza sul lavoro: Coopservice premia dipendenti e cantieri virtuosi. I riconoscimenti assegnati nel corso dell’evento “La Sicurezza che crea Valore”
Consumi: -9% frutta e verdura, al minimo del secolo. È quanto emerge dall’analisi di Coldiretti sulla base dei dati Cso
Parma: Residenti in crescita, soprattutto anziani, calano gli stranieri. Presentati in Provincia i dati demografici del Parmense al 1° gennaio
Il Collegio di Indirizzo della Fondazione Carisbo ha approvato all’unanimità i progetti di Bilancio di Missione e di Esercizio per
Distretto Meccatronico reggiano protagonista della visita del Presidente Mattarella Riconosciuto l’impegno delle aziende reggiane e di Unindustria Reggio Emilia
Cns guarda al futuro: acquisiti appalti per oltre 1,1 miliardi di euro (+21,1%). I dati presentati nell’assemblea dei soci del Consorzio
Giorgio Guberti è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. Presenti all’insediamento numerose autorità ravennati e
Pubblicati i dati del Rapporto dell’OTI-Osservatorio Territoriale Infrastrutture Nord. Focus sui lavori nelle grandi infrastrutture dell’Emilia-Romagna Secondo il Rapporto
Pomodoro 2023: Nessun accordo sul prezzo. Situazione che mette a rischio la produzione ed il reddito delle aziende agricole nel
Fabbrico evento “Immaginare Futuro”: Iniziativa inserita nel Progetto “Memoria e Legalità” Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale di Fabbrico ha promosso
Un importante riconoscimento per la Cooperativa Agricola Braccianti Giulio Bellini di Argenta che vede valorizzato il suo impegno verso la
Imprese e territorio: la Camera della Romagna in visita a IRST Il Presidente Carlo Battistini, il Segretario generale Roberto Albonetti
Silver Economy Incubation System. Via alle candidature per l’iniziativa promossa dalla Fondazione Carisbo in collaborazione con l’associazione TechGarage, con il
Incentivi per l’acquisto di bici elettriche e cargo bike: stanziate nuove risorse: altri 100 mila euro per un totale di
Scadenza compilazione MUD posticipata a luglio 2023 e webinar “Guida alla compilazione e alla presentazione del MUD” Si segnala che
17 Marzo: musica e movimento, webinar “Kinematics of Music-Induced Movement: Effects of exogenous and endogenous factors” Alle 17.30 su Teams.
Federico Poletti, imprenditore associato Lapam Confartigianato titolare dell’azienda Staff Jersey che opera nei settori tessile e abbigliamento sul territorio di
Bevande a basso o nullo tenore alcolico: un mercato in grande crescita, ma serve una normativa UE Pubblicato lo studio
Ritorna nel 2023 il (piccolo) Festival della Divulgazione, con una seconda edizione, dal 17 marzo al 2 aprile cLa manifestazione,
Un innovativo progetto che permette di sostenere in maniera concreta le startup di giovani imprenditori in Tunisia Il progetto INDIMEJ,
Crescono le imprese femminili ferraresi, quota in aumento e più elevata rispetto alla media Regionale Vigarano Mainarda (25,7%), Fiscaglia (25,6%)
L’8 Marzo all’Università di Parma si terrà un Seminario Internazionale sulla tassazione ambientale Dalle 10 nell’Aula della Bandiera della Sede
CNA Ravenna: Dal Ministro consapevolezza sulla centralità del ruolo delle micro e piccole imprese italiane e il riconoscimento di CNA
Lavoro: il Programma GOL di occupabilità dei lavoratori, in Emilia-Romagna ha già raggiunto e superato gli obiettivi 58mila le persone
Cambiamenti climatici e consumo di suolo: in corso 73 progetti di rigenerazione per 242 milioni di euro Le conseguenze ambientali
Record storico di 60,7 mld cibo e vino italiani. Ma il falso Made in Italy sulle tavole del mondo vale
L’impatto economico di un grande evento come il Carnevale di Cento è il focus del convegno in programma martedì Appuntamento
I giovani imprenditori crescono solo nei campi: 55mila aziende condotte da under 35, 1 su 5 è laureato Tra le
Sono otto: a Ferrara il 24 e 25 febbraio la nuova edizione del Saldo dei Saldi Torna a Ferrara –
COLDIRETTI: triplica birra Made in Italy, record del decennio Al “Beer&Food Attraction” si festeggia taglio accise salva microbirrifici. Triplicati i
Marposs investe nell’AI e big data Made in Italy: acquisita la startup veneta DSI Il Gruppo Marposs investe nel futuro
Rustignoli presidente balneari: soddisfazione di Fiba-Confesercenti E.R. per la proroga di un anno: presto il tavolo interministeriale La Fiba-Confesercenti E.R.
Gianni Indino di Confcommercio torna a vestire la carica di presidente, con Gianluca Bagnolini (segretario territoriale Fisascat-Cisl Romagna) come vice
Co.ma.ri Srl, azienda del Gruppo CMS, specializzata nella produzione di compattatori per materiali riciclabili e per rifiuti, ha siglato un
L’azienda di Casalgrande ha investito 4 milioni euro in due anni, portando ad una crescita esponenziale il fatturato Mecc 2000,
Costi alle stelle e boom falsi le minacce del 2023 E’ record storico per le esportazioni del vino Made in
Le analisi delle previsioni occupazionali per il 2022 nelle province di Forlì-Cesena e Rimini: i settori, le professioni, i titoli
La cooperativa leader nei Servizi integrati di facility prevede un aumento dei volumi del 3% Margine operativo a 90,7 milioni
Con la chiusura dell’anno e con il closing delle procedure, HPE, azienda di ingegneria con sede a Modena, fondata nel
Scadenza lunedì 16 gennaio 2023: adesione gratuita con una serie di utilità Nell’ambito del progetto europeo MOSAIC, Unioncamere Emilia-Romagna sta
Salgono così a 36 milioni le risorse regionali a sostegno di 453 interventi delle Pmi emiliano-romagnole Il contributo regionale a
Firmata la cessione del 100% al gruppo con sedi in Italia e all’estero L’Agenzia reggiana ha 31 filiali, 170 dipendenti
Promossi a pieni voti dall’Agenzia INDIRE i progetti Erasmus+ del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma per la mobilità
Tra i risultati due nuovi collegamenti all’itinerario della Piccola Cassia e formazione per gli operatori turistici delle imprese dell’industria culturale
Confermata la guida dell’Associazione: alla presidenza Giuseppina Gualtieri (TPER), vicepresidente Francesco Malaguti (Camst) È stata rinnovata la guida di Giuseppina
Si è svolta la riunione di insediamento dell’Organismo di Vigilanza della Fondazione Carisbo, organo caratteristico e centrale del Modello organizzativo
Si è trattato di un primo appuntamento per mettere le basi di una collaborazione che tutti si aspettano sarà fruttuosa
Copyright © 2022 | ITALIA ECONOMY SOCIETA’ BENEFIT A RESPONSABILITA’ LIMITATA - Codice fiscale e n.iscr. al
Registro Imprese 02040050474
Via dell'industria, 1 | 20074 Carpiano, Milano - Registro Imprese ufficio di Pistoia, N. 607840
INFORMATIVA PRIVACY | CREATED BY Non Solo PC