• 24/01/2025

Inbuyer per l’export 2024 in partenza

 Inbuyer per l’export 2024 in partenza

Camera di commercio dell’Emilia: parte la nuova edizione del progetto Inbuyer per l’export per aumentare la presenza sui mercati esteri

Si chiama Inbuyer 2024, ed è un’attività di business matching il progetto che la Camera di Commercio dell’Emilia mette a disposizione delle imprese del territorio che vogliono aumentare la propria presenza sui mercati esteri nel 2024.

Inbuyer prevede un calendario di 12 sessioni di incontri b2b on lineciascuna con un proprio focus settoriale, dedicate rispettivamente a costruzioni, subfornitura meccanica, fashion, turismo, agroalimentare – food / wine – packaging, cosmetica, arredamento e turismo.

Nel corso di ogni evento settoriale, le imprese, grazie ad una piattaforma digitale appositamente sviluppata, potranno creare una propria vetrina virtuale, promuovere i propri prodotti, entrare in contatto on-line con controparti internazionali di paesi UE e Extra-UE e, in caso di interesse reciproco, realizzare incontri 1to1 on-line gestendo l’agenda appuntamenti in autonomia.

L’iniziativa è gratuita ed in regime de minimis.

I primi appuntamenti Inbuyer sono in programma per metà marzo: si parte con Inbuyer Construction (19-20 marzo) dedicato alle imprese del settore costruzioni (materiali da costruzione, termoidraulica, rubinetteria, rivestimenti, pavimentazioni, finiture, porte e infissi) per proseguire con Mechanical Subcontracting (20-21 marzo) rivolto alle imprese della subfornitura meccanica (carpenteria metallica, lavorazioni meccaniche di precisione, stampaggio, costruzioni meccaniche, lavorazioni, processi industriali esternalizzati, saldatura, elementi di fissaggio. etc. ).

Il supporto ai processi di internazionalizzazione delle imprese del territorio – sottolinea Stefano Landi, presidente della Camera di Commercio dell’Emilia – è un impegno di primaria importanza per il nostro Ente camerale, e si sviluppa sia attraverso l’erogazione di risorse che andranno a bando nelle prossime settimane, sia, come in questo caso, con la realizzazione di percorsi idonei a sostenere gli scambi internazionali“.

In quest’ottica – conclude Landi – con Inbuyer offriamo alle imprese uno strumento smart per entrare in contatto con potenziali controparti estere: senza sostituirsi all’attività di contatto commerciale più tradizionale, come la partecipazione a fiere o l’attività di scouting dell’export manager, Inbuyer offre alle imprese ulteriori opportunità di entrare in contatto e conoscere nuovi  interlocutori dialogando  on line

Partecipare a Inbuyer è semplice: le imprese interessate devono selezionare – attraverso il sito della Camera di Commercio dell’Emilia – l’evento del proprio settore e registrarsi, completare il profilo aziendale e inserire i prodotti che intendono promuovere; a partire da 7 giorni prima dell’evento sarà possibile cercare i buyer internazionali che partecipano all’evento e consultarne i profili, entrare in contatto con loro ed organizzare dei meeting virtuali:  tramite la piattaforma in sostanza, azienda e buyer potranno interagire, richiedere un incontro e confermarlo in caso di interesse, oppure declinare.

L’attività è promossa dalla CCIAA dell’Emilia in collaborazione con la CCIAA di Modena in collaborazione con Promos Italia. Questo l’intero calendario di Inbuyer 2024.

Adesioni entro 15 giorni dall’inizio di ogni sessione di lavoro

Data svolgimento

Settore

19-20 marzo 2024

Construction

20-21 marzo 2024

Mechanical Subcontracting

17-18 aprile 2024

Fashion & Accessories

7-9 maggio 2024

Wine & Spirits (Focus Bio)

21-23 maggio 2024

Food

26-27 giugno 2024

Packaging

9-11 luglio 2024

Food (Focus Fresh & Frozen)

25-26 settembre 2024

Cosmetics

8-10 ottobre 2024

Food (Focus Bio)

23-24 ottobre 2024

Furniture

5-7 novembre 2024

Wine & Spirits

26-28 novembre 2024

Tourism

Per maggiori informazioni 

Dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura dell’Emilia

Leggi altre opportunità di business

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche