• 30/11/2023

Intervista a Elena di Gioia responsabile culturale del Comune di Bologna

 Intervista a Elena di Gioia responsabile culturale del Comune di Bologna

Bologna negli ultimi anni ha aperto le porte al turismo ed è stata premiata con visite da record. Incontriamo Elena Di Gioia, delegata dal sindaco alla cultura in Città Metropolitana, per farci raccontare come, e in che modo, il turismo in città sta crescendo.

Che tipo di turista arriva a Bologna?

Un turismo di grande competenza culturale. In generale il turismo è in forte espansione, tant’è che solo nel mese di Agosto abbiamo avuto una cifra record: oltre 23 mila e 400 visitatori in città.

Sta crescendo rispetto ai due anni di semi chiusure o in generale?

Sta crescendo oltre le aspettative. Nello stesso mese del 2018, quindi prima del Covid, i numeri sono in espansione. Molta di questa crescita la dobbiamo al grande impegno e alle grandi competenze che hanno messo in campo i direttori dei musei che hanno rilanciato bellissime iniziative anche durante il periodo di chiusura.

Facciamo un esempio?

Il Mambo (museo di arte moderna) durante il loockdown ha messo a disposizione, lo spazio della sala centrale, di solito adibita alle mostre, agli artisti. Così loro potevano continuare a lavorare anche in un momento tanto complesso da gestire.
Lo spazio era a libero e non prevedeva oneri. E’ stato un investimento che la Pubblica Amministrazione ha fatto nei confronti della cultura e dei più giovani. E’ stato anche un momento che ha reso possibili scambi culturali che sono sempre importanti.

Il turismo che arriva a Bologna cosa fa? Che musei visita?

E’ molto visitato il museo Archeologico, ma anche il Mambo, che ospita il museo del più celebre dei pittori bolognesi, Giorgio Morandi. Le collezioni comunali collocate a Palazzo D’Accursio, con l’apertura della Torre dell’Orologio, ha incrementato molte le visite. Il turista è sia italiano, che straniero e viene in città anche per visitare altro.

Ad esempio cosa?

Il settore che fa la parte del leone a Bologna è il Cinema. Il ricchissimo cartellone dela rassegna il Cinema ritrovato attira moltissimi visitatori. Gli eventi proposti in tutto il contesto cittadino di Bologna Estate attragono quasi altrettanto. In virtù di questa attenzione abbiamo esteso l’evento, per quest’anno, da maggio fino ad ottobre.

Cosa state progettando per il futuro?

Il prossimo evento culturale di un certo richiamo in città è  ArteFiera e ArteCity. Stiamo lavorando rispetto ad una mostra sugli Imperatori cinesi e L’esercito in terracotta. Ma per ora è ancora un progetto.

Laura Branca

ADV

Leggi anche