• 18/01/2025

ISB Industries ha inaugurato il nuovo Technical Solution Center

 ISB Industries ha inaugurato il nuovo Technical Solution Center

Un investimento di 4 milioni di euro per l’azienda leader nella componentistica industriale

 

È stato inaugurato venerdì mattina a Rubiera (RE) il Technical Solution Center dell’azienda reggiana ISB Industries, leader nel mondo della componentistica industriale: la nuova palazzina di 1800 metri quadri ospita uffici tecnici, laboratori, reparti di controllo e collaudo, sala training e conferenze con una capienza di oltre 200 persone ed una sala eventi dedicata, per un investimento di 4 milioni di euro.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte 130 persone, tra le quali il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini; l’assessore del Comune di Reggio Emilia Lanfranco De Franco; il Sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro; la Presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi; gli onorevoli Ilenia Malavasi e Andrea Rossi, il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale Gianmaria Manghi; il Vicepresidente della Assemblea Legislativa regionale Fabio Rainieri; la Consigliera regionale Stefania Bondavalli; il Commissario straordinario della CCIAA di Reggio Emilia Stefano Landi; il Questore di Reggio Emilia Giuseppe Ferrari; il Comandante provinciale dei carabinieri, Andrea Milani; il Luogotenente della stazione dei Carabinieri di Rubiera Gabriele Mastroianni; il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Colonnello Filippo Ivano Bixio; il prorettore dell’Unimore Giovanni Verzellesi.

Italcuscinetti, progenitrice del Gruppo ISB, fu fondata nel 1981 a Rubiera (RE) ed attualmente conserva ancora il suo carattere familiare: è infatti guidata da Bartolomeo Ghirardini in veste di Presidente, dalla figlia Chiara Ghirardini e dal genero Giuseppe Vernetti come Amministratori Delegati. Ad oggi il gruppo occupa oltre 250 persone e fattura più di 130 milioni di euro.

“Negli ultimi 5 anni abbiamo investito oltre 20 milioni di euro, tanti sono stati i progetti realizzati sia in ambito internazionale che sul territorio locale: filiali strategiche, aziende produttive, specializzazioni ed importanti investimenti per il potenziamento aziendale, tra i quali ne sono testimonianza i magazzini automatici ed il Technical Solution Center – spiega il titolare – Il Polo Logistico, con una capacità di oltre 56.000 pallets e 235.000 scatole a stock, per un volume totale di 75.000 metri cubi, è il più grande magazzino per cuscinetti presente in Italia ed il terzo in Europa. Al suo fianco, sorge la nuova palazzina che ospita uffici tecnici – con uno staff composto da ingegneri e tecnici qualificati che lavora a stretto contatto con le produzioni e con gli altri reparti tecnici delle filiali del Gruppo ISB – laboratori, reparti di controllo e collaudo, sala training e conferenze con una capienza di oltre 200 persone ed una sala eventi dedicata.”

La solida reputazione acquisita negli anni è frutto della continua ricerca e crescita anche sul piano delle specializzazioni: ogni realtà del gruppo, infatti, ha un ruolo specifico e segue idee di sviluppo e leadership nel proprio settore.

Il cuore dell’attività è rappresentato da Italcuscinetti, sede centrale specializzata in cuscinetti e componenti; tra le altre aziende sul territorio locale ci sono: Ot Seals, che tratta la gamma completa degli anelli di tenuta; TRM dedicata alle soluzioni per i sistemi lineari; Mac Power produttrice di teste a snodo ed Eurotrasmissioni, l’ultimo progetto di completamento di gamma del Marchio Verde che nasce da un’esperienza ventennale nel campo della produzione e commercializzazione dei componenti della trasmissione di potenza.

ISB vanta cinque filiali internazionali in Spagna, Brasile, Centro America, India e Cina ed è presente in oltre 90 paesi con distributori autorizzati.

Redazione

Leggi gli ultimi contenuti pubblicati anche sulla nostra testata nazionale https://www.italiaeconomy.it

ADV

Leggi anche