KilometroVerdeParma: workshop

Giovedì 24 ottobre, alle 17:00, Consorzio Forestale KilometroVerdeParma organizza a Parma un workshop gratuito dedicato alle imprese
Stili di vita e come renderli più sostenibili. Giovedì 24 ottobre, alle 17:00, si terrà a Parma un workshop gratuito dedicato alle imprese, intitolato “Lifestyle Test: misura l’impronta carbonica di dipendenti e clienti, rafforza la tua strategia di sostenibilità”.
L’evento, organizzato dal Consorzio Forestale KilometroVerdeParma con i due partner italiani greenApes e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile (Susdef) si svolgerà a “Le Village by CA” in strada Cavestro, 3. Il workshop si inserisce nel progetto PSLifestyle, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Horizon coordinato da Sitra, e coinvolge otto Paesi europei, inclusa l’Italia, rappresentata da greenApes e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
Durante l’evento, saranno presentati i dati raccolti e le potenzialità del Lifestyle Test, uno strumento innovativo per supportare le aziende nella definizione e nell’implementazione delle loro strategie di sostenibilità.
«Siamo molto felici che un numero crescente di realtà beneficino di questo strumento sostenuto dall’Unione Europea – commenta Gregory Eve, CEO e co-fondatore di greenApes – È un test semplice che i cittadini possono completare in pochi minuti, ottenendo consigli personalizzati e fornendo dati anonimi, in grado di aiutare lo sviluppo di politiche e progetti più efficaci per la transizione ecologica. Nel workshop, insieme alla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e grazie alla collaborazione con KilometroVerdeParma, spiegheremo come aziende, enti ed organizzazioni possano usare lo strumento per le proprie strategie e obiettivi».
«Per garantire un futuro sostenibile, è essenziale rinnovare le nostre abitudini quotidiane – dichiara Loredana Casoria, Segretario Generale del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma – Ogni piccolo gesto può avere un impatto significativo sull’ambiente. È quindi importante riflettere con attenzione sulle nostre scelte di vita.
In questo contesto, il Lifestyle Test PSLifestyle rappresenta un’opportunità per fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze utili, incentivandoli ad adottare comportamenti più consapevoli e a ridurre la loro impronta ecologica. Solo attraverso una collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini possiamo promuovere uno stile di vita più sano e responsabile, a tutela del pianeta e delle generazioni future.”
Finora, oltre 280.000 persone in Europa, di cui 8.000 in Italia, hanno partecipato a questa iniziativa, recentemente presentata anche nella serie BBC Storyworks.
Per partecipare al workshop, è possibile iscriversi sul sito