LE IMPRESE DI CONFINDUSTRIA EMILIA A CONFRONTO
SULLE “TRAIETTORIE DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO DI FERRARA”
Si è tenuto presso l’auditorium della sede associativa di Via Montebello 33 un incontro tra le imprese e rappresentanti istituzionali e amministrativi del territorio. Al centro infrastrutture, logistica e mobilità
Oltre una settantina di imprenditori del territorio di Ferrara hanno partecipato all’incontro organizzato da Confindustria Emilia dal titolo “Traiettorie di sviluppo per il territorio di Ferrara”.
Al centro del pomeriggio di lavoro erano tre temi centrali per l’area ferrarese: le infrastrutture, la logistica e la mobilità. Per approfondire questi argomenti il vicepresidente di Confindustria Emilia Gian Luigi Zaina ha invitato a parlare agli associati alcuni tra i più importanti rappresentanti delle istituzioni locali e regionali.
Infatti, dopo i saluti di apertura dell’incontro da parte del vicepresidente Zaina, sono intervenuti Daniele Rossi, Presidente dell’Autorità di Sistema portuale, che è intervenuto con un focus sul porto regionale “I progetti di crescita del porto di Ravenna e le sinergie possibili con la Provincia di Ferrara”.
Andrea Maggi, assessore allo Sport, Lavori Pubblici, Piano Strategico e con delega al Pnrr del Comune di Ferrara, ha trattato “Le prospettive di sviluppo di Ferrara nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
Mentre Andrea Corsini, Assessore per la mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio della Regione Emilia-Romagna, si è soffermato sul “Quadro infrastrutturale e le opere inserite nella programmazione regionale e nazionale: le Zone Logistiche Semplificate”.
Ha chiuso i lavori l’intervento del direttore generale di Confindustria Emilia Tiziana Ferrari. È seguito un vivace e attento dibattito con numerose domande ai relatori.
“L’incontro è stato un successo sia in termini di partecipazione che di qualità delle relazioni e si inserisce in una serie di meeting che Confindustria Emilia intende mettere a calendario anche per il 2023, dedicando focus specifici al territorio ferrarese, il cui rilancio può passare anche attraverso alleanze con i territori vicini”, commenta il vicepresidente di Confindustria Emilia Gian Luigi Zaina.
“Ne abbiamo avuto la riprova attraverso gli interventi dell’assessore regionale Corsini, che ha sottolineato come il tema delle infrastrutture sia di fondamentale importanza per garantire sviluppo, crescita economia e tenuta sociale delle area più periferiche dell’Emilia-Romagna”.
“Le zone logistiche semplificate e la loro stretta connessione con il Porto di Ravenna”, conclude Zaina, “potranno, poi, costituire uno dei principali driver di competitività del sistema economico locale, insieme con l’imperdibile occasione fornita dalle possibilità derivanti dai fondi del Pnrr, che se ben utilizzati, possono costituire un booster capace di rilanciare importanti leve di investimento pubblico”.