Mobility Manager d’Area

“Un Mobility Manager d’Area per supportare anche le aziende con meno di 100 dipendenti”: ecco la proposta di CNA Bologna
CNA Bologna propone l’introduzione di un Mobility Manager d’Area per supportare anche le aziende a Bologna con meno di 100 dipendenti, affrontando le criticità legate all’aumento del costo del Trasporto Pubblico Locale e ai cantieri sempre più impattanti per la realizzazione delle nuove linee del tram.
La mobilità urbana sta vivendo una fase di forte trasformazione, con ripercussioni significative sugli spostamenti quotidiani dei lavoratori. Per questo motivo, riteniamo fondamentale individuare soluzioni che possano agevolare l’accesso alle aziende, migliorando l’efficienza dei trasporti e riducendo le difficoltà per lavoratori e imprese.
L’introduzione di un Mobility Manager d’Area permetterebbe di analizzare i flussi di spostamento dei dipendenti, individuando percorsi ottimali per raggiungere i luoghi di lavoro, partendo da snodi strategici come la stazione centrale dei treni, le fermate degli autobus e altre aree di interscambio della città. Inoltre, il progetto prevede l’identificazione e la creazione di HUB di mobilità in punti chiave di Bologna, con l’obiettivo di rendere più agevole e sostenibile il tragitto casa-lavoro.
“Le nostre imprese, in particolare quelle di piccole e medie dimensioni, stanno subendo le conseguenze di un sistema di trasporto in evoluzione, ma non sempre adeguato alle loro esigenze. Proponiamo quindi un approccio strutturato e condiviso, che tenga conto delle reali necessità delle aziende e dei lavoratori, grazie a un coordinamento centralizzato attraverso un Mobility Manager d’Area” dichiara Massimo Fontanarosa, Referente sindacale Mobilità e Trasporti CNA FITA Bologna.
CNA Bologna si impegna a collaborare con le istituzioni locali e con le aziende per promuovere un modello di mobilità più efficiente e sostenibile, capace di rispondere alle sfide attuali e future della città.
In questi giorni CNA Bologna attraverso un questionario sta raccogliendo le indicazioni delle aziende associate su questo tema.