Nasce Sacmi Cassioli Intralogistiscs
La Newco nasce dall’unione delle esperienze di Sacmi e Cassioli con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento globale di soluzioni per l’automazione della logistica degli impianti per il settore della ceramica e dell’energia rinnovabile
La cooperativa imolese Sacmi (sito web) – leader mondiale nella fornitura di tecnologie avanzate per i settori ceramica, plastica, food & beverage, metalli, packaging e materiali avanzati – e Cassioli – gruppo toscano attivo a livello internazionale nella fornitura di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l’automazione industriale – si uniscono e danno vita a Sacmi Cassioli Intralogistics, una new company nata per fornire soluzioni globali per l’automazione della logistica degli impianti.
Sacmi sta continuando il suo processo d’innovazione dell’impianto ceramico e in particolare sul fine linea, ovvero la gestione in magazzino della piastrella finita di lavorare. L’unione con Cassioli vuol dire poter lavorare nel settore della ceramica, ma anche in altri settori della cooperativa, garantendo un ottimo lavoro per i clienti ed essere in grado di gestire l’intero ciclo produttivo. Inoltre, sarà possibile poter completare il ciclo della filiera ceramica all’interno del proprio magazzino.
La nuova società avrà sede a Imola e sarà costituita dai tecnici delle due imprese. Il nuovo team lavorerà per dar vita a nuovi prodotti specifici del settore ceramico inserendosi in una prospettiva di mercato globale.
Il valore aggiunto di Sacmi Cassioli Intralogistics è quello di unire le competenze su produzione e intralogistica all’interno di un unico processo digitalizzato. È prevista una struttura tecnica e commerciale dedicata, che grazie al supporto del know-how e dell’esperienza di Sacmi e Cassioli si occuperà di vendita, ingegneria, gestione della suplly chain e gestione della produzione.
L’offerta proposta dalla Newco integra la gestione software (WMS, Warehouse Management System, e WCS, Warehouse Control System) con la gestione e il controllo dei mezzi meccanici e delle movimentazioni – trasloelevatori, conveyor, isole di picking, pallettizzatori automatici, veicoli LGV – e di conseguenza la supervisione dei dati di produzione.
Questi processi saranno in grado di diversificare l’offerta tra i diversi business strategici di SACMI. L’intralogistica che è al centro dei processi di fabbrica, diventa chiave di volta per una gestione efficiente dei flussi produttivi della cooperativa.
“Sacmi mette in campo la profonda conoscenza del processo produttivo nei settori in cui è leader. – sottolinea il presidente di Sacmi, Paolo Mongardi – Con Cassioli, professionista nelle movimentazioni e già player di riferimento nel settore Tires, Aeroportuale e altri, completiamo l’offerta su una fase chiave in ottica di fornitore completo di impianti, offrendo ulteriore valore aggiunto ai nostri clienti in termini di efficienza ed efficacia nel governo dei flussi di produzione”.
“Essere partner di un’importante realtà come Sacmi in questa nuova avventura è per noi un onore e un privilegio, oltre che una grande sfida per tutto il nostro Gruppo – ha affermato Carlo Cassioli, Ceo di Cassioli srl – Siamo sicuri che il nostro know-how nel settore dell’intralogistica e l’esperienza ormai consolidata attraverso la nostra Ceramics Intralogistic Division costituiranno un perfetto connubio con l’expertise di Sacmi”.
Sacmi in breve
Sacmi – cooperativa con sede a Imola – è un gruppo internazionale, leader mondiale nella fornitura di tecnologie avanzate per i settori ceramica, plastica, food & beverage, metalli, packaging e materiali avanzati, grazie all’applicazione di tecnologie innovative, al forte posizionamento sui mercati mondiali e alla continua ricerca di elevati standard qualitativi e di servizio al cliente. I continui investimenti in Ricerca e Sviluppo – oltre 151 milioni di euro investiti in 3 anni – consentono a Sacmi di offrire al mercato le migliori tecnologie allo stato dell’arte, lavorando al fianco del cliente per sviluppare prodotti e processi sempre più efficienti, competitivi e sostenibili. Il Gruppo Sacmi opera a livello globale con oltre 80 società di produzione, distribuzione e servizio, attive in 28 Paesi. Il logo ed il marchio Sacmi sono riconosciuti e tutelati in oltre 100 Paesi del mondo. Attraverso i propri brand e grazie alle società del proprio Global Network, attive nei cinque continenti, Sacmi distribuisce in tutto il mondo i propri prodotti e servizi, mettendo sempre al primo posto la soddisfazione del cliente.
Cassioli in breve
Cassioli è un gruppo toscano, di Torrita di Siena, attivo da 80 anni a livello internazionale nella fornitura di soluzioni impiantistiche per la movimentazione e l’automazione industriale. Progetta e realizza sistemi semi-automatici o totalmente automatici controllati da specifici software, in grado di svolgere in tempi rapidi tutte le operazioni di stoccaggio e di movimentazione merci. Dalla produzione all’assemblaggio, fino all’imballaggio e allo storage, i sistemi Cassioli consentono alle imprese di velocizzare ogni fase del lavoro, ottenendo uno snellimento delle procedure e un incredibile risparmio in termini di tempo e di costi. Numerose aziende e multinazionali hanno scelto Cassioli come fornitore ufficiali dei propri sistemi di automazione, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei propri sistemi produttivi e distributivi. In oltre 80 anni di attività, Cassioli si è allargata anche al di là dei confini nazionali, con 3 diverse sedi produttive e partner commerciali diffusi in tutto il mondo.
Leggi altri articoli: pubblicati su Sacmi
Leggi altri articoli: in primo piano – dalle Imprese dell’Emilia Romagna