Nuova piattaforma unificata Elex Italia

Grazie alla nuova piattaforma unificata Elex Italia personalizza, semplifica e ottimizza la user experience del suo consorzio di aziende associate
Una gestione più ampia delle funzionalità del backoffice e un’amministrazione centralizzata del catalogo prodotti sono tra i driver di Elex Italia verso una più spinta e continua trasformazione digitale
Modena – Il concetto di innovazione di Elex Italia, realtà consortile di 13 aziende associate e con 454 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale, trova la sua massima realizzazione nell’evoluzione della sua presenza online.
Un percorso di crescita e trasformazione che si concretizza nel 2016 con la decisione di scegliere una piattaforma enterprise per la realizzazione della piattaforma B2C per le aziende del consorzio.
Sfida articolata e complessa che ha come obiettivo la condivisione del catalogo prodotti, delle anagrafiche e, di conseguenza, di tutto il flusso della gestione IT. In questo modo, si crea una struttura, che permette a tutti i soci di usufruire di una soluzione unica ma altamente personalizzabile sulla base della tipologia del business specifico di ciascun associato.
Innovazione chiama innovazione: per questo motivo Elex Italia ha deciso di affidare l’ambizioso progetto a SMC Consulting, digital company che, da oltre dodici anni, si occupa di trasformazione digitale per il B2B e B2C, scegliendo Blossom Commerce, la soluzione per il commercio elettronico B2C ad elevate prestazioni basata su tecnologia Intershop, leader mondiale nello sviluppo di piattaforme per il commercio omni-canale.
Sfruttando la grande scalabilità della piattaforma, i soci di Elex hanno a disposizione una struttura di componenti liberamente combinabili che permette di creare nuove pagine con pochi click, raggiungendo quindi una maggiore autonomia nella gestione quotidiana dei propri siti, mantenendo, però allo stesso tempo, la propria brand identity. La semplicità di combinazione dei componenti permette, inoltre, di realizzare i cosiddetti shop-in-shop, ovvero dei siti monomarca all’interno del negozio online.
I contenuti delle pagine dei siti B2C sono completamente personalizzabili, configurabili e componibili dal reparto marketing di ogni azienda aderente, per poter implementare, in completa libertà e senza la necessità di rivolgersi agli sviluppatori, strategie di vendita esclusive soprattutto in virtù dei continui cambiamenti a cui sono soggetti codici e nomi dei prodotti. Un’attività che se pur banale, impatta in maniera significativa sul SEO delle pagine delle schede prodotto e sull’Url per raggiungerle e per le quale l’autonomia risulta fondamentale.
Ecco, quindi, che la soluzione creata dal team di SMC Consulting è in grado di generare automaticamente il corretto short-link per il reindirizzamento delle pagine a ogni modifica, riducendo l’impatto sulla strategia online, garantendo la continuità di servizio e migliorando, di conseguenza, la user experience.
I 100.000 prodotti dei canali di vendita B2C e i 700.000 prodotti dei canali di consultazione del DAP (Digital Accellerator Program), infatti, sono un numero importante da gestire per un sito e-commerce che, per essere efficace, deve essere sempre aggiornato. Ed è questo che la nuova piattaforma consente di fare: non solo un recap serale complessivo ma una visibilità reale sulla situazione ogni qual volta se ne presenti la necessità. Tutto questo supportato da un’infrastruttura in cloud capace di supportare l’aggiornamento di questa elevata mole di dati, in tutta sicurezza.
Aggiungere nuova innovazione a tutti gli altri soci che vorranno entrare è tra gli obiettivi futuri di una lungimirante Elex che in questa nuova soluzione trova lo strumento più adeguato e semplice per migliorare e far crescere in modo ottimale e concreto il business online specifico di ogni associato.
Elex Italia è una società consortile di distributori di materiale elettrico che oggi riunisce 13 aziende associate e 454 filiali distribuite in tutto il territorio nazionale e che con circa 3,5 miliardi di fatturato rappresenta il 40% del mercato italiano.
Sede e uffici si trovano ad Assago, alle porte di Milano. Qui si sviluppano numerosi servizi e attività di supporto come la fatturazione centralizzata, le offerte promozionali bimestrali rivolte al cliente installatore, la gestione dei siti web, la in-store television Elex TV, la centralizzazione delle polizze assicurative, analisi di mercato e lo sviluppo di prodotti a marchio proprio, oltre alla crescente proposta di iniziative in ambito digitale.
Il consorzio è partner di Imelco, gruppo di grossisti indipendenti presente nei principali Paesi dell’Unione Europea, negli stati uniti e in Australia e Nuova Zelanda con un fatturato aggregato di circa 27 miliardi di euro. Attualmente Elex rappresenta il più importante gruppo d’acquisto del settore. Per il futuro, due sono gli obiettivi cardine del consorzio: aumentare la competitività dei propri associati e creare una ancora più importante integrazione tra gli stessi facilitando la transizione digitale.
SMC Consulting
SMC Consulting ha sedi a Carpi (MO) e Bolzano, è stata fondata nel 2011 da un gruppo di 5 specialisti IT e da Ralf Männlein, attuale AD della società, che ha lavorato per le principali società del settore digital in Europa sin dal 1992 e Jurgen Schottler che riveste la funzione di Chief Financial Officer. La società ha forte vocazione paneuropea e importanti clienti sia in Italia che in Nord Europa e in Inghilterra ed è stata tra le prime in Italia a realizzare piattaforme di eCommerce che sfruttano la multicanalità, ovvero l’uso combinato di molteplici canali per creare relazioni, dialogare con i cittadini e offrire prodotti e servizi.