Procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa

L’innovativo servizio di composizione negoziata per la crisi d’impresa si rivolge a tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, comprese le ditte individuali e le società agricole. E’ uno strumento che viene messo a disposizione degli imprenditori e dei loro consulenti grazie alla piattaforma informatica nazionale ed è finalizzato alla ristrutturazione o al risanamento aziendale delle imprese in difficoltà tramite il ricorso a procedure alternative al fallimento.
Si tratta pertanto di un percorso volontario ed extragiudiziale: nei casi in cui il risanamento dell’impresa risulti ragionevolmente perseguibile, l’imprenditore può chiedere la nomina di un esperto indipendente il cui compito è quello di supportarlo nell’identificazione di possibili soluzioni e nelle trattative con i creditori.
Il diritto di segreteria per la procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa è fissato in euro 252,00 per singola pratica ed è esigibile per le sole istanze presentate a partire dal 16 giugno 2022.
L’importo è a carico dell’impresa che propone l’istanza ed è a copertura dei costi che gravano sulle Camere di Commercio per consentire il funzionamento della procedura di composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa entrata in vigore dal 15 novembre 2021 così come previsto dal D.L. 118/2021, convertito nella Legge 147/2021.
FONTE: Camera di Commercio Reggio Emilia