Regole IVA per l’Europa

Le regole IVA per la corretta gestione delle operazioni intracomunitarie. Il webinar per conoscere la normativa UE applicabile
Nel contesto del commercio internazionale, le imprese italiane devono gestire operazioni di fornitura complesse, coinvolgendo più soggetti. È essenziale conoscere la normativa IVA applicabile e le indicazioni dell’Amministrazione Finanziaria italiana
Per partecipare compila il form e il giorno prima riceverai il link per la diretta Zoom. Durante il webinar, i relatori spiegheranno in modo pratico e operativo, con esempi e casi concreti:
Le condizioni per usufruire della non imponibilità IVA nelle cessioni intracomunitarie, concentrandosi sulla documentazione necessaria per dimostrare il trasporto dei beni dall’Italia al paese UE di destinazione;
Le regole IVA per le vendite a catena e le triangolazioni comunitarie.
L’obiettivo è fornire alle imprese tutte le informazioni necessarie per gestire correttamente ed efficacemente le operazioni di scambio intracomunitario di beni con i clienti.
PROGRAMMA
1. LE CESSIONI INTRACOMUNITARIE
1.1. Le condizioni per beneficiare della non imponibilità IVA
1.2. La prova del trasporto dei beni
1.3. Le cessioni intracomunitarie con lavorazione
1.4. Casi pratici
2. LE OPERAZIONI DI VENDITA A CATENA
2.1. La disciplina comunitaria delle vendite a catena
2.2. Le triangolazioni intracomunitarie
2.3. Le triangolazioni “interne” comunitarie ed extra-UE (cenni)
2.4. Casi pratici
RISPOSTE AI QUESITI DEI PARTECIPANTI
RELATORI
Avv. Tommaso Fonti, LL.M., Partner di Bacciardi Partners, specializzato in fiscalità internazionale, IVA comunitaria e internazionale, diritto applicabile all’espatrio e impatrio di lavoratori;
Avv. Lucia Boccarossa, Senior Associate di Bacciardi Partners, specializzata in IVA comunitaria e internazionale, fiscalità degli immobili e delle successioni e donazioni.