L’Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero delle imprese e del Made in Italy (già dello Sviluppo economico) promuove il Bando marchi collettivi 2022 per sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di LEGGI TUTTO
Tags :Bando
UNIVERSITÀ DI PARMA, PUBBLICATO IL BANDO SUPPLETIVO PER L’ACCESSO AL
Iscrizioni on line dalle ore 12 del 14 novembre ed entro le ore 13 del 29 novembre L’Università di Parma ha pubblicato il Bando suppletivo di concorso per l’ammissione al XXXVIII Ciclo di Dottorato di Ricerca. L’LEGGI TUTTO
Ricerca. Dal blue growth ai big data, dal biomedicale all’automotive fino alla connettività di sistemi a terra e nello spazio: la Regione sostiene progetti di ricerca e sviluppo delle imprese dell’Emilia-Romagna. Colla-Salomoni: “E’ LEGGI TUTTO
L’obiettivo del Comune è calmierare gli affitti in particolare per studenti e lavoratori fuori sede. Per aderire occorre sottoscrivere il Patto contro ogni forma di discriminazione Per la prima volta il Comune di Bologna mette LEGGI TUTTO
Govoni: “Le fiere permettono di conoscere clienti, fornitori e concorrenti di persona, ma occorre prepararsi a gestire bene la raccolta di informazioni, osservando l’ambiente circostante e facendo tesoro dei feed-back immediati dei visitatori” TANTE LEGGI TUTTO
PNRR: SUCCESSO DELL’UNIVERSITÀ DI PARMA NEL BANDO “PARTENARIATI ESTESI”
3 progetti selezionati per la seconda fase, nelle tematiche “Modelli per un’alimentazione sostenibile”, “Neuroscienze e neurofarmacologia” e “Scienze e tecnologie quantistiche”. L’Ateneo coordinatore nazionale del progetto sul food Buone notizie per l’Università di LEGGI TUTTO
Il bando è rivolto agli enti del terzo settore. Per partecipare c’è tempo fino al 30 settembre È aperto il bando rivolto agli enti del terzo settore per partecipare alla coprogettazione degli interventi nell’ambito del progetto “LEGGI TUTTO
Continua l’impegno della Camera di commercio di Ferrara nel sostenere le imprese ferraresi di tutti i settori che investono nelle nuove tecnologie digitali, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0. Dal 27 settembre al 14 LEGGI TUTTO
Disponibili da ottobre contributi per avviare nuove attività economiche con priorità per quelle gestite in maggioranza da giovani imprenditori under 35 Per dare impulso allo sviluppo del tessuto imprenditoriale e favorire in particolare la nascita LEGGI TUTTO
CAMERA DI COMMERCIO: DA QUESTA MATTINA (5 LUGLIO) AL VIA
Govoni: “Le fiere permettono di conoscere clienti, fornitori e concorrenti di persona, ma occorre prepararsi a gestire bene la raccolta di informazioni, osservando l’ambiente circostante e facendo tesoro dei feed-back immediati dei visitatori” Moretti: “LEGGI TUTTO
Govoni: “Vogliamo assicurare le risorse necessarie a chi – soprattutto giovani – non ha mollato ma, anzi, si è rinnovato, ha introdotto tecnologie nuove, ha investito per sostenere la propria presenza sul mercato” Tra le spese ammissibili, LEGGI TUTTO
A BOLOGNA LA PRIMA CHANGE MAKERS NIGHT, UN EVENTO DEDICATO
La community dei change makers si incontra per la prima volta allo Spazio Dumbo, per un confronto su cambiamento, cooperazione, impatto e innovazione Un evento inedito che prevede speed date filosofici, interviste e testimonianze di LEGGI TUTTO
Nuovo bando Coopstartup Change Makers, promosso da Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Coopfond Il progetto sostiene nascita e sviluppo di startup cooperative capaci di generare un impatto positivo per le persone, per le LEGGI TUTTO
Govoni: “Oggi assistiamo al paradosso di un’occupazione ancora sotto il livello pre-crisi mentre molti sono gli imprenditori ferraresi che segnalano difficoltà nel reperire i profili di cui hanno bisogno” CAMERA DI COMMERCIO: AL VIA LEGGI TUTTO
La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 40.000 euro per contributi a fondo perduto alle imprese e ai professionisti delle province di Forlì-Cesena e Rimini per avvicinare il mondo della scuola e dell’università LEGGI TUTTO