Disponibili da ottobre contributi per avviare nuove attività economiche con priorità per quelle gestite in maggioranza da giovani imprenditori under 35 Per dare impulso allo sviluppo del tessuto imprenditoriale e favorire in particolare la nascita LEGGI TUTTO
Tags :camera di commercio di modena
Registro Imprese: stabile la consistenza del tessuto imprenditoriale modenese, tra
Accanto a settori in netta crescita come le attività finanziare e assicurative, le attività manifatturiere e il commercio segnano il passo Il Centro Studi e Statistica della Camera di Commercio di Modena ha elaborato LEGGI TUTTO
Assegnati i riconoscimenti a 217 imprese e imprenditori della provincia di Modena che vantano 40 anni di ininterrotta attività Domenica 26 giugno presso la Sala Leonelli della Camera di commercio di Modena si è svolta la cerimonia di assegnazione LEGGI TUTTO
Si attenua la domanda di nuove assunzioni in provincia di Modena per il mese di aprile, esse infatti si fermano ad una quota pari a 4.620 ingressi previsti dalle imprese, con un calo del -13,2% rispetto LEGGI TUTTO
La Camera di commercio, per favorire il raccordo tra scuola e mondo del lavoro, ha approvato un bando che prevede contributi a fondo perduto (voucher) a favore di piccole e medie imprese della provincia di LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio ha varato un nuovo bando per favorire lo sviluppo della cultura di prevenzione e gestione del rischio di crisi aziendale e per contrastare le difficoltà economico-finanziarie delle micro, piccole e medie LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio di Modena mette a disposizione delle MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) di tutti i settori economici contributi a fondo perduto volti a finanziare le spese per l’acquisizione di nuove LEGGI TUTTO
Riparte quest’anno il “Premio Fedeltà al lavoro e progresso economico” rivolto ad imprese e imprenditori della provincia di Modena che hanno maturato 40 anni di attività nei settori industriale, commerciale, artigiano, agricolo e dei servizi. LEGGI TUTTO
Riparte il Fondo per la Sicurezza per finanziare le piccole imprese che investono in impianti di difesa contro la criminalità, iniziativa realizzata già a partire dal 1999 dalla Camera di Commercio in collaborazione con i Comuni LEGGI TUTTO