Tags :camera di commercio di reggio emilia
Resta alto, anche per il mese di dicembre e per i primi due mesi del 2023, il numero dei nuovi contratti previsti dalle imprese reggiane. Il mese corrente si dovrebbe chiudere con l’attivazione di 2.610 nuovi LEGGI TUTTO
Dopo il rallentamento evidenziato dalle previsioni di aprile (Pil 2022 in rialzo del 2,2% rispetto al +4,4% ipotizzato a gennaio), le prospettive dell’economia reggiana si riportano su valori di crescita più consistenti. Gli “Scenari per le economie LEGGI TUTTO
Sebbene rappresentino oltre un quinto di quelli previsti, i nuovi contratti di lavoro che saranno stipulati nel trimestre giugno-agosto nella nostra provincia mostrano una flessione del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2021, segnato da una forte LEGGI TUTTO
Doppio investimento della Camera di Commercio di Reggio Emilia per l’affermazione di modelli produttivi sempre più sostenibili. Da una parte, infatti, l’Ente camerale mette a disposizione risorse per l’acquisizione di una certificazione LEGGI TUTTO
BANDO FORMAZIONE LAVORO INVIO DOMANDE DAL 8 GIUGNO Descrizione La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Reggio Emilia, alla luce della legge n. 580/1993, come modificata dal D.lgs. n. 219/2016, che ha attribuito agli enti LEGGI TUTTO
Come era prevedibile, a fronte di previsioni che indicano un rallentamento della crescita economica (Pil previsto in aumento del 2,2% dalle analisi di aprile rispetto al +4,4% indicato a gennaio), anche il numero dei nuovi contratti di LEGGI TUTTO
Nuova spinta all’export reggiano da parte della camera di Commercio: l’Ente di Piazza della Vittoria, infatti, dopo le analoghe azioni riservate nei giorni scorsi ai mercati di Giappone e Germania, si sposta verso LEGGI TUTTO
Ad aprile la domanda di lavoro ha una battuta d’arresto rispetto a marzo: sono 6.900 le entrate programmate dalle imprese, in calo di circa 1.300 rispetto al mese precedente (-15,6%): probabilmente si comincia a sentire l’LEGGI TUTTO
Nell’ambito delle iniziative per promuovere le aziende reggiane sui mercati internazionali, la Camera di Commercio di Reggio Emilia, consapevole dell’importanza del digital marketing per l’estero e della rapidità con cui il digitale LEGGI TUTTO
Dopo le iniziative dedicate all’Oriente, nello specifico Corea del Sud, Cina e Giappone, la Camera di Commercio prosegue nelle azioni destinate al potenziamento dell’export guardando all’Europa, ed in particolare alla Germania, offrendo LEGGI TUTTO
In linea con il clima di ripresa economica che ha caratterizzato gli ultimi mesi, anche per i prossimi tre, fino a maggio, si prevede un incremento dei fabbisogni occupazionali da parte del sistema imprenditoriale reggiano. LEGGI TUTTO
È stata soprattutto la manifattura a trainare quella ripresa dell’economia reggiana che nel 2021 ha registrato un incremento del Pil dell’8%. Dai dati congiunturali elaborati dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia emerge infatti che la LEGGI TUTTO
Sono ancora in netta ascesa i nuovi contratti di lavoro previsti nella provincia: nel trimestre febbraio-aprile, infatti, si dovrebbe arrivare a 10.000 nuovi ingressi, con un incremento del 69% – corrispondente a 4.080 unità in più – rispetto allo stesso LEGGI TUTTO