Monitorare l’impresa e prevenire i segnali della crisi – webinar 22 gennaio 2025 su come funzionano gli strumenti previsti dalla nuova regolamentazione Le disposizioni in materia di prevenzione della crisi previste dall’articolo 3 del nuovo Codice della LEGGI TUTTO
Tags :header
Grande successo dei Musei Civici di Bologna nel 2024. Incremento del +14% rispetto allo scorso anno. Offerta ampia e trasversale, maggiori aperture straordinarie e iniziative in lingua straniera Museo Civico Archeologico, Museo Civico Medievale, Collezioni Comunali d’LEGGI TUTTO
Al via la stagione 2025 dei saldi invernali: da sabato (04.01) e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante, in un corretto mix di convenienza e qualità Secondo le stime dell’ufficio studi LEGGI TUTTO
Università e imprese: sinergia vincente
L’Emilia-Romagna eccelle nell’innovazione grazie a università, Tecnopoli, Cluster e sinergie tra ricerca, imprese e istituzioni, puntando su Industria 4.0. Vediamolo insieme a Cesare Stefanelli, direttore del dipartimento di Ingegneria e prorettore alla trasformazione digitale LEGGI TUTTO
Il co-fondatore di RPM, Riccardo Paterni, racconta la nascita, l’evoluzione e le sfide di una rete che promuove l’eccellenza e l’innovazione nel motorsport e nei settori tecnologici affini RPM – Rete Professionisti Motorsport LEGGI TUTTO
Abbiamo intervistato Barbara Lepri e Chiara Franceschini, rispettivamente presidente e direttrice di Innovacoop, che ci hanno spiegato qual è l’approccio della società per la transizione digitale ed ecologica Innovacoop rappresenta un punto di riferimento per LEGGI TUTTO
Con Andrea Pirillo scopriamo come un giovane creator italiano è diventato una figura di spicco nel mondo dell’automotive, unendo talento, dedizione e innovazione Chi è appassionato di motori certamente conosce e segue i profili social di LEGGI TUTTO
È stato inaugurato il campo fotovoltaico per la produzione di energia elettrica nella sede centrale di Coopservice, a Reggio Emilia Un impianto ad alta efficienza, realizzato a copertura dei parcheggi Installati 1.157 moduli fotovoltaici con potenza di 400 LEGGI TUTTO
Alta formazione nel turismo e ristorazione con il nuovo corso gratuito “Food Service & Hospitality Management”. Il programma prevede 2 anni di studio Rimini si conferma capitale del turismo e dell’innovazione con il nuovo corso LEGGI TUTTO
Occupazione: la Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025 Fondamentale il contributo al lavoro dalle professioni ICT e pervasiva l’IA, ma i lavoratori ICT in Italia rappresentano LEGGI TUTTO
Il programma TACC promosso da Unimore valorizza il territorio della Motor Valley e forma i talenti di domani Nella Motor Valley, simbolo di eccellenza tecnologica e industriale, l’innovazione è la chiave per affrontare le sfide LEGGI TUTTO
Rating di sostenibilità: balzo in avanti delle associate a Legacoop Bologna. Nel 2023 il fatturato ha raggiunto i 14,5 miliardi di euro, in crescita del 6% Il 53% delle cooperative campionate raggiunge una performance alta sui fattori sociali, ambientali LEGGI TUTTO
Bilanci comunali 2025: le proposte e le richieste delle associazioni di categoria alle amministrazioni locali per il nuovo anno Dalla fiscalità locale al tema degli hub urbani a sostegno del commercio di vicinato fino alla sicurezza LEGGI TUTTO
L’arte della sfoglina bolognese ha ottenuto il marchio De.Co. su richiesta di CNA e delle sue imprese. Il disciplinare è stato approvato dalla Commissione De.Co. e dalla Giunta Comunale Sono 600 le sfogline nella LEGGI TUTTO
Camera di Commercio e Università di Ferrara unite per allineare il mondo della ricerca a quello delle imprese. La rettrice Laura Ramaciotti incontra la giunta camerale Sviluppare, anche in collaborazione con le associazioni di categoria, LEGGI TUTTO
Qualità, tradizione e sostenibilità dei regali di Natale a valore artigiano In Emilia-Romagna spesa di 2 miliardi €, intercettabile da 26mila imprese artigiane In concomitanza delle festività natalizie il mese di dicembre concentra un decimo delle vendite LEGGI TUTTO
Popwave Marketing Trainer ha superato i 600 mila euro di fatturato nel 2024. L’azienda reggiana specializzata in consulenza marketing digitale chiude l’anno con un evento Popwave (sito web), azienda reggiana specializzata in consulenza marketing digitale LEGGI TUTTO
Made in Italy a tavola: la Dop economy spinge il cibo italiano in UE e rende il nostro il Paese leader della qualità in Europa La Dop economy spinge i record del Made in Italy LEGGI TUTTO
India: ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line. Settore meccanica strumentale ed impiantistica La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per favorire l’internazionalizzazione, offre alle imprese delle province di LEGGI TUTTO
Emergenza casa in Emilia-Romagna: servono 546 milioni per gli interventi e un piano per mettere sul mercato alloggi di edilizia sociale a canoni di affitto accessibili Le proposte di Legacoop al Summit Europeo sulla Finanza per LEGGI TUTTO
“La sostenibilità non aspetta: la sfida ESG per le imprese”. Venerdì 22 novembre, ore 15,30, Aula Magna Unimore, seminario aperto al pubblico organizzato da Unindustria e Ucid Reggio Emilia Unindustria Reggio Emilia e la Sezione Ucid di LEGGI TUTTO
Agritech e AI: la Camera di commercio della Romagna ha avviato un percorso di diffusione della cultura dell’innovazione, attraverso testimonianze di riconosciuti leader del cambiamento, su argomenti verticali sulle principali anime del territorio Per LEGGI TUTTO
Unindustria Reggio Emilia riparte con una nuova edizione di “Giovani & Industria 2024”, l’evento dedicato all’orientamento scolastico Nel periodo dedicato all’orientamento scolastico Unindustria Reggio Emilia, da sempre impegnata in una pluralità di iniziative LEGGI TUTTO
Next Lab e Eat to Meet: doppio appuntamento al fienile di Baura su vantaggi, incentivi e opportunità per giovani imprenditori e neo imprese Il doppio evento è organizzato dai Giovani Imprenditori di Cna Ferrara – Iscrizioni Online LEGGI TUTTO
SENTIERI! Dove ambiente e inclusione si incontrano. Presentati gli esiti del progetto che ha visto coinvolti il CAI sezione di Parma e alcune cooperative sociali del territorio Si è svolta questa mattina, presso la sede del LEGGI TUTTO
Unindustria Reggio Emilia – Indagine rapporto banca impresa terzo trimestre 2024 La consueta rilevazione trimestrale di Unindustria Reggio Emilia sul credito ha riscontrato nel periodo luglio-settembre 2024 un alleggerimento della morsa sui tassi d’interesse, ma una forte LEGGI TUTTO
Energia sostenibile. Comunità energetiche rinnovabili (CER), prorogati al 31 marzo 2025 i termini di due bandi regionali Dopo gli eventi alluvionali, più tempo ai 125 progetti di nuove Cer per completare l’istruttoria e ottenere i contributi per LEGGI TUTTO
Portale Agevolazioni, la piattaforma delle Camere di commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata La Camera di commercio dell’Emilia mette a disposizione degli operatori economici del territorio il “Portale Agevolazioni”, un LEGGI TUTTO
Formazione Tecnica superiore: corsi gratuiti in area Amministrazione e Impianti 5.0 proposti da Cis per giovani e adulti. Le iscrizioni sono aperte fino al 16 novembre Cis, società di servizi di Unindustria Reggio Emilia, organizza martedì 29 ottobre LEGGI TUTTO
Premiate le sei classi vincitrici di Coopstartup Bellacoopia 2024. I giovani si sono sfidati nella creazione di cooperative Riconoscimenti assegnati all’istituto d’istruzione superiore “Marconi da Vinci” di Piacenza, al liceo “Carducci” di Ferrara, al LEGGI TUTTO
Porti, a Ravenna Stati generali Nord Est, Candiano protagonista. Entra nella seconda fase Progetto Hub da un miliardo di euro Il porto di Ravenna scommette sul suo futuro e su quello delle tante realtà che LEGGI TUTTO
Giovedì 24 ottobre, alle 17:00, Consorzio Forestale KilometroVerdeParma organizza a Parma un workshop gratuito dedicato alle imprese Stili di vita e come renderli più sostenibili. Giovedì 24 ottobre, alle 17:00, si terrà a Parma un workshop gratuito dedicato alle LEGGI TUTTO
Al via “Megatrends globali”: analisi di scenario e sviluppo nuove competenze per manager e imprese. Progetto promosso da Fondirigenti, Federmanager ER e Confindustria ER con Cis e LIUC Business School Prende il via un nuovo LEGGI TUTTO
Camera di Commercio di Ferrara Ravenna: alleanza sempre più solida con Promos Italia per sostenere il futuro dell’export del territorio Oltre 500 i servizi erogati quest’anno alle imprese di Ravenna e Ferrara dall’Agenzia LEGGI TUTTO
MyCIA acquisisce Dishcovery. La holding Healthyfood cresce con l’acquisizione del competitor, la Pmi dell’inclusività e dei servizi digitali per la ristorazione Consolida la sua crescita con un nuovo milestone MyCIA, giovane PMI innovativa LEGGI TUTTO
Confindustria Emilia Area Centro e Banco BPM: un confronto sugli scenari futuri e una panoramica sul territorio modenese e sulle possibili evoluzioni macro e micro-economiche nei prossimi anni Scenari macroeconomici in Italia ed Europa, confronto LEGGI TUTTO
Fondazione E35 e Unindustria Reggio Emilia accolgono quindici ragazzi ucraini in un’iniziativa coordinata con il supporto degli stakeholders locali Nei giorni scorsi Unindustria Reggio Emilia ha accolto un gruppo di 15 ragazzi e ragazze ucraini LEGGI TUTTO
Inaugurati i nuovi spazi logistici di NCV nel G-Park di GLP a Valsamoggia. Il nuovo magazzino da 23.000 mq diventa un punto strategico per la logistica nazionale È stato inaugurato il nuovo polo logistico di NCV – Cooperativa LEGGI TUTTO
Nasce ufficialmente l’Associazione territoriale dei Professionisti di Confcommercio Ferrara: presidente Massimo Sgarbi eletto per acclamazione A tenere a battesimo la declinazione ferrarese, la presidente nazionale di Confcommercio Professioni, Anna Rita Fioroni alla sua seconda LEGGI TUTTO
Confcooperative Romagna e Linker Romagna presentano gli strumenti di sostenibilità per le imprese cooperative Tre incontri aperti a tutte le associate a Rimini (15 ottobre ore 9.30), Cesena (15 ottobre ore 15) e Ravenna (17 ottobre ore 15) Linker Romagna, centro LEGGI TUTTO
Cacciatori di Idee ODV presenta il gioco “Ravenna Weekend Trip” alla Festa del Volontariato di Ravenna Domenica 13 ottobre alle 10.30 l’organizzazione di volontariato Cacciatori di Idee presenterà alla città “Ravenna Weekend Trip”, il gioco da LEGGI TUTTO
Upskilling, reskilling e mindset: quali sono le competenze indispensabili per i manager del futuro? Ecco i temi dell’open day alla Lean Factory School I temi caldi delle risorse umane e della formazione saranno al LEGGI TUTTO
Workshop e Analisi Personalizzata per le PMI della Romagna. Aperte le iscrizioni al webinar e alle pre-analisi personalizzate per le PMI che vogliono esplorare nuove opportunità commerciali in Germania La Germania, quarta economia mondiale e LEGGI TUTTO
“Welcome Day”: l’Università di Parma accoglie studentesse e studenti in scambio internazionale. Presentati i servizi dell’Ateneo e della città dedicati ai quasi 400 studenti e studentesse a Parma con progetti di mobilità Un caloroso LEGGI TUTTO
Tra le novità della prossima edizione di Ufficio Stampa LAB si impareranno le tecniche di negoziazione e le strategie per gestire efficacemente le relazioni con i media Per ampliare ulteriormente l’offerta formativa e preparare LEGGI TUTTO
11 e 12 ottobre tornano le “Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile“. Per la XXIV edizione della manifestazione attesi oltre 40 relatori e relatrici, 7 sessioni, e due anteprime di presentazioni dati “Le regole del gioco. Proposte di LEGGI TUTTO
Al via il progetto CNA Academy Impianti: un ciclo di seminari di formazione e aggiornamento rivolti agli impiantisti. Per stare sul mercato e crescere necessario dominare le tecnologie più avanzate Il 28 settembre prende il via LEGGI TUTTO
Aspetti fiscali e doganali del commercio elettronico: insieme allo studio Bacciardi approfondiamo i principali aspetti dell’e-commerce L’e-commerce continua a rappresentare una leva strategica per le imprese italiane che puntano a crescere e ad LEGGI TUTTO
I professionisti dell’ambiente si formano a Ferrara: stilata una convenzione tra Cna, Confartigianato, Confcooperative e Dipartimento Unife di Scienze dell’ambiente della prevenzione Un esempio virtuoso di collaborazione tra mondo produttivo e mondo universitario: LEGGI TUTTO
Export Emilia-Romagna: +0,2% fra aprile e giugno. Continua il rallentamento della Germania, -3,3%. Crescono USA e Emirati Arabi Lieve aumento, +0,2%, delle esportazioni regionali fra aprile e giugno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le imprese LEGGI TUTTO
La trasformazione della tua impresa inizia conoscendo il tuo livello di maturità digitale. Scoprilo sul sito della Camera di Commercio Il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio della Romagna offre a te e alle LEGGI TUTTO
Premio Giovane Manager: proclamati a Bologna i 10 Silver Manager del Nord-Est. Il contest del Gruppo Giovani di Federmanager riconosce e premia le migliori competenze degli associati under 44 Durante l’evento avviata riflessione sull’impatto che LEGGI TUTTO
Giovani cooperatori da tutta Italia a Bologna e Imola; al via la tre giorni di Generazioni sull’innovazione cooperativa In programma, da domani, seminari, laboratori e visite a imprese cooperative del territorio Coinvolti gli under 40 LEGGI TUTTO
A Modena la prima “Innovation & Technology Academy” di Istituto Vigilanza Coopservice Un corso gratuito per imparare ad installare, collaudare e gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di sicurezza: sistemi antintrusione, sistemi di LEGGI TUTTO
Superare la tempesta perfetta: macroeconomia e geopolitica oggi. Giovedì 10 ottobre, al Mercato Coperto di Ravenna, incontro con Marco Magnani. Biglietti in vendita Giovedì 10 ottobre 2024 dalle 17.30 al Mercato Coperto di Ravenna, CNA Industria Ravenna, Forlì-Cesena LEGGI TUTTO
Formula Sae Italy: buona la prima! Un convincente sesto posto per il debutto ‘driverless’ dell’UniPr Racing Team All’esordio nella categoria dedicata alle vetture a guida autonoma buon piazzamento nella classifica generale per la “LEGGI TUTTO
Confindustria Emilia lancia il progetto “Ti Oriento”. Al via lo sportello di orientamento per incontri gratuiti dedicati ai collaboratori delle imprese associate Quale indirizzo scegliere alle superiori? Meglio il liceo o l’istituto tecnico per LEGGI TUTTO
Il contest del Gruppo Giovani di Federmanager è giunto alla sesta edizione. Il 18 settembre a Bologna il Premio Giovane Manager di Federmanager l Gruppo Giovani di Federmanager organizza a Bologna il 18 settembre la Semifinale Nord Est LEGGI TUTTO
Manu Facta Art: l’eccellenza dell’enogastronomia artigianale conquista il Festival del Prosciutto di Parma Dal 6 all’8 settembre, Manu Facta Art è stato presente, come ormai di consueto, alla XXVII edizione del Festival del Prosciutto di LEGGI TUTTO
Sostenibilità ed efficienza energetica: doppio ciclo di incontri formativi dalla Camera di Commercio dell’Emilia Efficientamento energetico delle attività produttive, sostenibilità ambientale, sociale e di governance, cioè i criteri ESG per gli investimenti sostenibili: è su LEGGI TUTTO
Digitale ed export. Punta su questo il nuovo bando gestito da Unioncamere con risorse delle Camere di commercio e della Regione le imprese con 1,6 milioni di euro La misura prevede contributi a favore delle micro LEGGI TUTTO
Cantine Caviro apre le porte ai cittadini: al via le visite guidate gratuite nel sito di Forlì. Ogni venerdì, dal 13 settembre al 4 ottobre, dalle 16.30 alle 18.30 Caviro apre le porte ai cittadini per una serie di LEGGI TUTTO
Le imprese femminili nella Romagna – Forlì-Cesena e Rimini – struttura e dinamica al 30 giugno 2024 Lieve calo delle imprese femminili attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine giugno 2024, secondo quanto rilevato dai dati LEGGI TUTTO
Giovani: 50.000 euro per borse di studio a sostegno dei giovani iscritti ai corsi di istruzione tecnica superiore (ITS) “Le nostre imprese hanno bisogno di figure con competenze tecniche altamente specializzate, per questo, abbiamo deciso di LEGGI TUTTO
Donne in Digitale 2024: Upskilling e Reskilling digitale per le donne che lavorano e fanno impresa A partire dal 19 settembre prende avvio il nuovo percorso formativo Donne in digitale: sono già aperte le iscrizioni al progetto LEGGI TUTTO
CNA Agroalimentare al Festival del Prosciutto di Parma con “Manu Facta Art”. Il 6, 7 e 8 settembre a Langhirano Dal 6 all’8 settembre, Langhirano ospiterà la XXVII edizione del Festival del Prosciutto di Parma, l’atteso evento che LEGGI TUTTO
Assicurazioni della Romagna è il nuovo consorzio cooperativo per i servizi assicurativi ed energetici. Presentata l’iniziativa ideata per centralizzare e potenziare i servizi assicurativi e di fornitura energetica sul territorio È nato il consorzio cooperativo Assicurazioni LEGGI TUTTO
Con oltre 30.000 offerte di lavoro l’Emilia-Romagna si posiziona al secondo posto tra le regioni italiane con più offerte L’Emilia-Romagna è la seconda regione in Italia per numero di offerte di lavoro con il 16,7% del LEGGI TUTTO
Bando per borse di studio per l’anno scolastico 2024-2025. Le domande vanno inviate dal 4 settembre al 25 ottobre 2024 Per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica la Città metropolitana di Bologna ha emanato il bando LEGGI TUTTO
Il cassetto digitale da portale web diventa applicazione: “impresa italia” l’app pensata per imprenditori e imprenditrici Il cassetto digitale dell’imprenditore, la web app del sistema camerale con cui oltre due milioni di imprenditrici LEGGI TUTTO
Anusca Srl Acquisisce Terme di Cervia e Brisighella Srl
Anusca Srl Acquisisce Terme di Cervia e Brisighella Srl. Il Gruppo del bolognese controlla già le Terme di Castel San Pietro È una “unione di competenze” che conta circa il 20% delle prestazioni termali erogate in tutta LEGGI TUTTO
Raddoppiano dei fondi per il bando del commercio: commento positivo di Confesercenti Area Città di Modena Confesercenti Area Città di Modena plaude alla decisione del Comune di Modena di raddoppiare i fondi destinati al bando LEGGI TUTTO
Imprese individuali del commercio al dettaglio: l’indagine di Confesercenti Modena sulla provenienza dei titolari in provincia di Modena Il primato della titolarità delle imprese individuali del commercio al dettaglio in provincia di Modena spetta LEGGI TUTTO
Parma sempre più green con KilometroVerdeParma: 100mila alberi entro il 2025. Un progetto partecipato, aperto a tutti, per creare una rete di boschi, migliorare la qualità dell’aria e favorire il benessere dell’intera comunità Parma LEGGI TUTTO
Sono stati pubblicati i dati rilasciati dalla Camera di Commercio dell’Emilia riguardo alle imprese a guida straniera nel primo semestre 2024 È risultato in aumento, alla fine del primo semestre 2024, il numero delle imprese guidate da LEGGI TUTTO
Arriva la VI edizione del premio TOP of the PID che promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) Il Premio Top of the PID 2024 è un’iniziativa LEGGI TUTTO
Bonatti, leader nei servizi al settore energetico entra a far parte del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma Bonatti, azienda leader a livello internazionale nei servizi al settore energetico, conferma il suo impegno verso la sostenibilità ambientale aderendo LEGGI TUTTO
Imprese in crescita a Ferrara: +161 attività tra aprile e giugno (+0,50%). Il miglior risultato del trimestre negli ultimi 12 anni Nonostante le sfide economiche persistenti, riprende un po’ di vigore la voglia di fare impresa a Ferrara. LEGGI TUTTO
DU.MAN. Srl: l’academy di Sanvido srl destinata a formare figure di massima specializzazione nei settori della Manutenzione Specialistica. Una PMI che formerà talenti La mancanza di personale qualificato è oggi un problema sempre più LEGGI TUTTO
Consorzio Solco Ravenna: uno strumento utile e forte per il futuro dell’impresa sociale. Il 2023 chiude con un aumento del fatturato e un ristorno ai soci di 70mila euro Cresce la forza del Consorzio Solco LEGGI TUTTO
Deichmann Italia, leader globale nel mercato delle calzature, affida a NCV le attività di logistica e distribuzione sul territorio nazionale Deichmann Italia, filiale del leader mondiale nel mercato delle calzature affida attività di logistica e LEGGI TUTTO
Entra già nel vivo, a pochi mesi dalla sua approvazione, il piano straordinario della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna per l’accesso dei giovani al lavoro e la promozione del fare impresa Contributi LEGGI TUTTO
Digitale ed export, nuovo bando di Regione e Unioncamere: oltre 1,6 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese emiliano-romagnole che puntano a farsi strada nei mercati internazionali Dalle nuove competenze al business online, LEGGI TUTTO
Confindustria Emilia lancia la Piattaforma della Subfornitura. Al via il progetto che si propone di aggregare in un’unica piattaforma l’offerta di subfornitura del nostro territorio, per dare visibilità in Italia e all’estero LEGGI TUTTO
Progetto Crescita aumenta il fatturato di oltre 400mila euro e chiude il 2023 in positivo dopo due anni di perdite Il bilancio del 2023 di Progetto Crescita chiude in positivo, dando alla cooperativa sociale ravennate la possibilità LEGGI TUTTO
La Camera di commercio della Romagna ha accolto una delegazione della Camera di Commercio di Adiyaman, una provincia della Turchia, ubicata nell’Anatolia sud-orientale Nel IV trimestre 2023, l’incidenza dell’export con la Turchia sul LEGGI TUTTO
Appennino bolognese, in arrivo 9,5 milioni di euro per progetti di efficientamento energetico e rigenerazione urbana in 13 Comuni. Via libera dalla Regione nell’ambito della Strategia Territoriale per le Aree Montane e Interne (STAMI) dell’Appennino LEGGI TUTTO
“Un’alleanza tra cooperazione e Università di Bologna – Co-progettare l’innovazione” è questo il titolo scelto per l’iniziativa che si è svolta a Dumbo, organizzata da Legacoop Bologna insieme all’Alma Mater Studiorum · Patto su tre LEGGI TUTTO
I rapporti di lavoro dipendente in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini: situazione nel primo trimestre 2024 Saldo positivo dei rapporti di lavoro dipendente nei primi tre mesi dell’anno nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, LEGGI TUTTO
Assemblea Annuale CNA Parma. Mismatch nel mondo del lavoro: quando la mancanza di competenze si unisce a visioni culturali diverse Si è svolto lunedì 1° luglio, nella spettacolare Abbazia di Valserena, il convegno dal titolo: “La sfida LEGGI TUTTO
CyberChallenge.IT: all’Università di Parma premiati i migliori studenti del corso. Campionato nazionale di sicurezza informatica Sono Marco Paini, Tommaso Bruschi e Matteo Maccarone. Con altri tre studenti faranno parte della squadra dell’Ateneo LEGGI TUTTO
Romagna AI: Guida all’Intelligenza Artificiale per l’Espansione Internazionale Mettiamo le ali al tuo Business Internazionale! 3° modulo: sfruttare l’Intelligenza Artificiale nelle strategie commerciali Sei un’impresa e vuoi espandere il tuo business nel LEGGI TUTTO
CREI-AMO LA STARTUP! I progetti di startup innovative creati dagli studenti dell’Emilia-Romagna assieme ai Giovani Imprenditori di Confindustria regionale Undici progetti di startup innovative ideati da 100 studenti di istituti secondari superiori dell’Emilia-Romagna: è il LEGGI TUTTO
Le regole IVA per la corretta gestione delle operazioni intracomunitarie. Il webinar per conoscere la normativa UE applicabile Nel contesto del commercio internazionale, le imprese italiane devono gestire operazioni di fornitura complesse, coinvolgendo più soggetti. È LEGGI TUTTO
Formazione avanzata per equipaggiare le imprese con le conoscenze fondamentali e gli strumenti pratici necessari per dominare il mercato globale con l’aiuto dell’IA A chi si iscrive sono offerti tre webinar gratuiti, un LEGGI TUTTO
Convegno CNA Parma sulla nuova Direttiva Case Green: il futuro degli edifici nella transizione energetica Si è svolto lo scorso mercoledì 29 maggio, presso l’Hotel Parma & Congressi di Parma, il convegno organizzato da CNA Parma, LEGGI TUTTO
31 maggio: convegno “La domanda pubblica driver della transizione ecologica. Appalti verdi e legalità ambientale”. Organizzato da Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma e Comune di Parma Una giornata di confronto dedicata alla disciplina degli LEGGI TUTTO
Regione, al via 4 concorsi per 41 nuovi posti: si completa la quarta stagione di bandi dal 2020 per rinnovare l’organico di viale Aldo Moro La nuova tornata concorsuale si aggiunge a quelle già avviate a LEGGI TUTTO
Lo Sviluppo sostenibile in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini. resi noti i risultati di alcune variabili di riferimento, come certificazioni di impresa, green economy e agricoltura biologica In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che LEGGI TUTTO
La Giornata della Ristorazione, la seconda edizione promossa da Fipe Confcommercio nazionale prende il via 18 maggio 2024 La Giornata della Ristorazione: festa della cultura cucina e dell’ospitalità: l’evento alla seconda edizione promosso da Fipe LEGGI TUTTO