Le imprese artigiane attive nella manifattura in Emilia-Romagna nel 2024 hanno visto diminuire produzione, fatturato e ordini attorno al -5% Risultati migliori per il fatturato estero, -2,6%, e gli ordini da oltre frontiera, -3,1%. A soffrire LEGGI TUTTO
Tags :home
Gruppo Rekeep: Nuovi contratti in Francia del valore complessivo pluriennale pari a 25 milioni di euro per servizi di facility management Il Gruppo Rekeep, principale player italiano attivo nell’integrated facility management, comunica l’aggiudicazione, tramite LEGGI TUTTO
BTO – Be Travel Onlife: arriva a Ravenna il format di formazione itinerante per il networking tra operatori e aziende dedicato all’innovazione digitale per il turismo Il Servizio Turismo del Comune di Ravenna e la LEGGI TUTTO
Regione. Bilancio 2025-2027, manovra da 14,3 miliardi di euro. Ridimensionato nel triennio l’incremento Irpef Oltre mezzo miliardo al Fondo regionale per la non autosufficienza (+84 milioni già quest’anno rispetto al previsionale 2024), fra i più alti LEGGI TUTTO
Inaugurato a Ferrara il nuovo hub per la creatività digitale. La “C-Room” nel laboratorio aperto supporterà agenzie, creator, artisti e comunicatori È stata inaugurata la C-Room, il primo spazio creativo nel cuore di Ferrara, pensato per LEGGI TUTTO
Le esportazioni in Emilia-Romagna nel 2024. Le esportazioni regionali dell’agricoltura, silvicoltura e pesca sono aumentate del 9,8% Arretramento del 2% delle esportazioni regionali nel 2024. Le imprese dell’Emilia-Romagna hanno realizzato il 13,4% dell’export italiano. La regione si LEGGI TUTTO
Transizione energetica: 600.000 euro di contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici Presentazione domande dal 20 marzo 2025 al 22 aprile 2025. La Camera di Commercio di Bologna, anche nell’anno 2025, assegna 600.000 LEGGI TUTTO
UK: Ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line – Settore: food & beverage per entrare o consolidare la propria presenza sul mercato britannico La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per LEGGI TUTTO
Agricoltura innovativa – nasce a Ferrara la serra idroponica a energia zero, consumo idrico zero e a contaminazione controllata Grazie a un progetto unico e affascinante, Ferrara si conferma un polo d’eccellenza per l’innovazione LEGGI TUTTO
“Un Mobility Manager d’Area per supportare anche le aziende con meno di 100 dipendenti”: ecco la proposta di CNA Bologna CNA Bologna propone l’introduzione di un Mobility Manager d’Area per supportare anche le LEGGI TUTTO
Congiuntura in Emilia-Romagna. Confermata la competitività internazionale delle industrie regionali con gli ordini dall’estero rimasti invariati Unioncamere Emilia-Romagna: Nel 2024 l’attività industriale in regione ha risentito degli scenari internazionali rallentando fatturato e produzione attorno LEGGI TUTTO
Esiti del bando ‘Vinnovate 2024’ finanziato con risorse europee. Obiettivo favorire la collaborazione tra enti di ricerca e imprese a livello interregionale nell’ambito di Vanguard Initiative Un impianto per la rigenerazione ossea, il registro digitale LEGGI TUTTO
Parte la 3° edizione di Coopstartup Changemakers, l’iniziativa promossa da Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Coopfond per promuovere la costituzione di nuove cooperative, a partire da idee d’impresa in cui sia centrale la sostenibilità, LEGGI TUTTO
Valfrutta diventa marchio storico: il brand della “natura di prima mano” entra nel registro speciale Valfrutta, la marca simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei Marchi Storici di LEGGI TUTTO
Ricerca di clienti all’estero: la CCIAA dell’Emilia rilancia “Inbuyer”. 12 sessioni di confronti online sui settori rilevanti dell’economia locale La Camera di Commercio dell’Emilia preme l’acceleratore sulla ricerca di partners commerciali LEGGI TUTTO
Brasile: ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line – Plurisettoriale. Camera di commercio dell’Emilia per l’internazionalizzazione La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per favorire l’internazionalizzazione, offre alle LEGGI TUTTO
Lavoro: oltre 22.000 nuovi dipendenti durante l’ultimo anno in Emilia Romagna: aziende del territorio a caccia di profili informatici, consulenziali e di vendita L’economia della regione migliora sul segmento dei Servizi e aumentano le LEGGI TUTTO
Appennino in crescita economica e demografica. Presentati i dati Unioncamere sull’andamento dell’economia in 23 comuni della montagna bolognese L’economia bolognese nel 2024 è cresciuta moderatamente, ma più di quella regionale e italiana. La performance è trainata LEGGI TUTTO
Bandi regionali per investimenti PSR e nuove opportunità per le imprese agroalimentari. Risorse per la diversificazione aziendale, agricoltura sociale e tanto altro “Frutteti resilienti” prorogato al 30 aprile; aperte le domande per sistemi di difesa antigelo. LEGGI TUTTO
Bieffe Project e UNIMORE presentano MIMÌ: il futuro della mobilità sostenibile è 100% Made in Emilia Un nuovo capitolo della mobilità sostenibile sta per essere scritto. MIMÌ, il veicolo innovativo alimentato a idrogeno, supercapacitori e batterie al LEGGI TUTTO
InBuyer 2025 – Business Matching on line con buyer esteri. 12 sessioni di B2B on line ciascuno con un proprio focus settoriale Le Camere di Commercio dell’Emilia e Modena, insieme a Promos Italia, supportano le imprese LEGGI TUTTO
Occupazione: bollettini febbraio – aprile 2025. Le previsioni per la Romagna – Focus domanda di professioni e formazione delle imprese La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre febbraio-aprile 2025: sono 26.020 gli ingressi programmati LEGGI TUTTO
Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder® e investe sul territorio grazie a un finanziamento europeo L’azienda di Nonantola (MO), specializzata nella produzione di cilindri idraulici, ha presentato la nuova tecnologia, realizzata grazie LEGGI TUTTO
Stem Women Congress 2025: la prima tappa a Bologna del percorso step by step che porterà a Milano il 15 ottobre 2025 Torna dal vivo l’edizione italiana che debutta a Bologna con il nuovo calendario di appuntamenti LEGGI TUTTO
Posti esauriti al convegno della Camera di Commercio “Imprenditoria femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria” Oltre 140 le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici presenti all’iniziativa. Ha fatto il pieno il convegno “Imprenditoria femminile: strumenti, opportunità LEGGI TUTTO
Aumentano le imprese straniere con un incremento del 5,2%: struttura e dinamica al 31 dicembre 2024 – Romagna Forlì-Cesena e Rimini Incremento annuo delle imprese straniere attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine dicembre 2024, superiore LEGGI TUTTO
Fondo BEI a sostegno dei progetti di rigenerazione urbana delle Città metropolitane: opportunità di finanziamento a promotori privati con una dotazione di 272 milioni di euro La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Invest in LEGGI TUTTO
VIP, acronimo di: “Varieties International Project”. L’innovazione varietale in frutticoltura in vetrina a Macfrut 2025 Plant Nursery Area, il Salone dedicato all’innovazione della filiera vivaistica, organizza quattro workshop sulle nuove frontiere del miglioramento genetico. LEGGI TUTTO
Giubileo 2025: l’Emilia si prepara ad accogliere migliaia di pellegrini sui Cammini Storici Migliaia di visitatori attesi lungo le Vie Storiche emiliane per il Giubileo 2025. Simone Fornasari, presidente di Visit Emilia ha presentato alla Bit LEGGI TUTTO
Il Consorzio Dolce Passione scommette sui mercati esteri: Europa ed Emirati Arabi per una quota export del prodotto superiore al 40% della produzione L’annuncio è avvenuto a Fruit Logistica a Berlino nell’evento promosso nella Sala LEGGI TUTTO
Road to Appennino Hack: un percorso per la Rinascita delle Aree Montane attraverso tecnologia, sostenibilità e nuove idee imprenditoriali Dal 25 febbraio al 9 aprile 2025, si terrà la nuova edizione di ROAD TO Appennino Hack, il percorso LEGGI TUTTO
Parte il progetto SMART-ER per potenziare le competenze tecniche e innovative nella filiera meccatronica e aerospace Parte SMART-ER, il progetto promosso da ENAIP Reggio Emilia con l’obiettivo di potenziare le competenze tecniche e innovative LEGGI TUTTO
Aperti i bandi con cui il Comune investe per rafforzare Bologna quale città d’arte, cultura, creatività e proseguire nel percorso di innovazione e trasformazione “Sono ben tre i bandi che lanciamo a sostegno della LEGGI TUTTO
Giovani, cultura e innovazione: Confcooperative lancia la call per giovani, liberi professionisti e associazioni. Progetto in collaborazione con la Città metropolitana per il supporto alla creazione d’impresa Si chiama “Cooperare per innovare”, la nuova LEGGI TUTTO
Visit Emilia incanta la Svizzera alla FESPO di Zurigo. I sapori e le bellezze di Parma, Piacenza e Reggio Emilia conquistano oltre 60.000 visitatori alla principale manifestazione turistica elvetica Grande interesse per outdoor, borghi storici ed LEGGI TUTTO
3°a edizione degli Osservatori di filiera: le imprese di Confindustria Emilia Area Centro in evidenza per performance economiche, finanziarie, export, occupazione e innovazione Gli Osservatori analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie LEGGI TUTTO
+751 imprese in Emilia-Romagna nel 2024. Ecco cosa dicono i dati Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese della regione Sono 24.583 le nuove imprese aperte nel 2024, a fronte di 23.832 cessazioni. Il risultato è un saldo positivo di +751 imprese, LEGGI TUTTO
Turismo a Ferrara: i dati confermano il 2024 come l’anno migliore di sempre. Superato il record assoluto del 2019. Quasi 500mila pernottamenti Il 2024 si conferma come l’anno migliore di sempre per il turismo a Ferrara, LEGGI TUTTO
La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 300.000 euro per contributi a fondo perduto per sostenere la presenza all’estero delle piccole e medie imprese del territorio Apertura bando dalle 10 del 7 febbraio 2025 alle ore 16 del 28 LEGGI TUTTO
Il declassamento della dogana del Porto di Ravenna: una decisione che minaccia il tessuto produttivo Il Tavolo delle Associazioni imprenditoriali della Provincia di Ravenna chiede al MEF di intervenire sulla decisione assunta dall’Agenzia delle LEGGI TUTTO
Doppia missione di Macfrut 2025 nel Continente Africano: Repubblica del Congo e Repubblica Democratica del Congo Doppia missione internazionale di Macfrut nel Continente africano: nella Repubblica del Congo (ex Congo francese) e nella Repubblica Democratica del LEGGI TUTTO
Parte ReActorPr per il progetto DARE. L’iniziativa è il secondo step di un percorso che aiuterà ricercatori da tutto il Paese a trasformare in imprese i loro progetti di ricerca È partito oggi, all’Opificio Golinelli, LEGGI TUTTO
+0,6% le previsioni di crescita dell’Emilia-Romagna nel 2025. Ci si aspetta un anno di stabilità in lieve crescita Stabilità. È quanto emerge dalle previsioni sull’andamento del prodotto interno lordo dell’economia regionale che dovrebbe aver chiuso LEGGI TUTTO
Con Guido Ricci, presidente di La Lumaca, abbiamo parlato di innovazione e comunità: le chiavi per un’educazione ambientale sostenibile La Lumaca è una realtà che ha sempre creduto nel valore dell’educazione ambientale. Fin dal 1979, LEGGI TUTTO
Ottant’anni di mobilità: la Cooperativa Trasporti di Riolo Terme tra storia, crescita e nuove prospettive. Vediamolo con il direttore Davide Missiroli La Cooperativa Trasporti di Riolo Terme celebra ottant’anni di attività. Fondata il 16 LEGGI TUTTO
Macfrut 2025: la 42esima edizione della fiera ospiterà International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture (ISHS) con i massimi esperti da tutto il mondo Macfrut capitale mondiale delle biotecnologie applicate all’orticoltura. La fiera della filiera LEGGI TUTTO
Ferrara: il Comune istituisce la cabina di regia per l’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per facilitare enti e imprese sul territorio Il Comune di Ferrara ha ufficialmente istituito la cabina di regia “Attuazione LEGGI TUTTO
CPR System: innovazione e sostenibilità nella logistica del riuso degli imballaggi CPR System è un sistema unico in Europa, nato nel 1998 dall’intuizione dei produttori ortofrutticoli di creare una rete di collaborazione tra imprese. L’obiettivo è LEGGI TUTTO
Camera di Commercio: 3 milioni e mezzo di euro nel corso del 2025 per la competitività delle imprese ferraresi e ravennati Guberti: “Le imprese sono il cuore pulsante delle nostre comunità, un cuore che non si arrende LEGGI TUTTO
Strumenti per la finanza innovativa: suite finanziaria Libra e piattaforma di e-learning Skill-Up – Nuovo progetto della CCIAA dell’Emilia La Camera di commercio dell’Emilia intende favorire la diffusione di una più moderna cultura finanziaria, LEGGI TUTTO
PRISMA: un progetto per il benessere degli studenti
Un’iniziativa innovativa per sostenere il benessere psicologico degli studenti, sensibilizzare su temi sociali e promuovere un’università inclusiva Il progetto PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico) è un’iniziativa di ricerca che LEGGI TUTTO
Il mondo dell’artigianato incontra il Comune di Ravenna per discutere sul nuovo P.U.G. (Piano Urbanistico Generale) CNA e Confartigianato, hanno incontrato l’assessora Federica Del Conte e l’ingegnere Daniele Capitani per LEGGI TUTTO
Industria 4.0 e Transizione 5.0: da BI-REX ulteriori 8 milioni di euro alle imprese. Nuovo bando e sconti sui servizi per accedere all’innovazione BI-REX, soggetto attuatore del Pnrr, permetterà alle aziende di accedere alle risorse sotto forma LEGGI TUTTO
A Macfrut 2025 per la prima volta in Italia ospitato il Simposio Internazionale Mediterraneo sulle Piante Medicinali e Aromatiche Evento di respiro mondiale per la prima volta viene ospitato in Italia: 6-8 maggio al Rimini Expo LEGGI TUTTO
La Camera di commercio della Romagna ha approvato il bilancio preventivo 2025, che prevede un piano delle iniziative con oltre 5.400.000 Il consiglio della Camera di commercio della Romagna ha approvato il bilancio preventivo 2025, che prevede un LEGGI TUTTO
Turismo: consuntivo 2024 con il segno più grazie agli stranieri ma nelle diverse tipologie di prodotti turistici il balneare è quello che cresce meno Il turismo nel 2024 cresce grazie al contributo del turismo straniero, l’apporto della LEGGI TUTTO
L’azienda fidentina First Point certificata per la parità di genere: Andrea Scarabelli e Daniele Montorsi, amministratori dell’azienda fidentina dell’Information Technology, annunciano l’importante risultato raggiunto First Point ottiene la Certificazione UNI/PdR 125:2022 LEGGI TUTTO
Capodanno a Ferrara, 30mila persone per l’incendio del Castello. Confermato il successo della manifestazione che ha festeggiato 25 anni Si sono avvicendate 30 mila persone e 16 minuti di emozioni, musica e colori, tra fuochi d’artificio, LEGGI TUTTO
Argo Tractors, la produzione Made in Italy di trattori all’avanguardia conquista il mercato mondiale Argo Tractors, player mondiale nel campo della meccanizzazione agricola, è simbolo di produzione all’avanguardia. L’intera gamma dei trattori a LEGGI TUTTO
Abbiamo intervistato Francesca Benelli, presidente della cooperativa Il Bettolino, che ci ha raccontato i progetti e le iniziative sul tema dell’innovazione sociale Nella pianura della Bassa Reggiana, Il Bettolino, cooperativa associata a Legacoop, rappresenta LEGGI TUTTO
Dalla visione iniziale al successo: come Premier Hotels ha trasformato l’ospitalità di lusso, valorizzando il territorio e le esigenze di una clientela globale. Vediamolo insieme all’amministratore delegato Andrea Astolfi Premier Hotels è sinonimo di LEGGI TUTTO
Alla guida di Dino Paoli, eccellenza italiana nel motorsport e oltre, Francesca Paoli ci racconta come coniugare storia e innovazione per competere sui mercati globali, promuovendo sostenibilità e inclusione Francesca Paoli, alla guida di Dino LEGGI TUTTO
Ottant’anni di innovazione e visione strategica: UPM Group, con Giorgio Turini al timone, punta su sostenibilità, tecnologia e formazione per guidare il futuro del settore del retail branding UPM nasce nel 1940 come piccola realtà LEGGI TUTTO
Dall’economia circolare all’agrivoltaico avanzato, passando per nuove strategie di mercato e collaborazioni scientifiche: una visione per l’eccellenza e la sostenibilità nel settore vinicolo. Vediamolo insieme a Giampaolo Bassetti, direttore generale del Gruppo LEGGI TUTTO
ART-ER e Fondazione Ecosister: un percorso condiviso per trasformare il sistema regionale in un modello di sostenibilità. Ne abbiamo parlato con Marina Silverii, direttrice operativa di ART-ER e vicepresidente della Fondazione Ecosister L’Emilia-Romagna è un LEGGI TUTTO
Con Legacoop in prima linea, la combinazione tra innovazione e coesione sociale rappresenta il nuovo modello di sviluppo economico inclusivo e sostenibile. Vediamolo con il presidente di Legacoop Emilia-Romagna Daniele Montroni In un’epoca di LEGGI TUTTO
Capodanno in Emilia-Romagna tra eventi in piazza, cultura, impatti economici e prospettive future per le città L’Emilia-Romagna si conferma una delle destinazioni più vivaci e accoglienti per celebrare il Capodanno, un evento che unisce LEGGI TUTTO
Piante medicinali e aromatiche: un ponte tra Italia e Ungheria. A Budapest workshop bilaterale tra produttori italiani e ungheresi in vista di Spices&Herbs Global Expo in programma a Macfrut (6-8 maggio 2025) “Piante Medicinali LEGGI TUTTO
Il punto sull’economia della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine 2024. Diffusi i dati aggiornati relativi alle province di Forlì-Cesena e di Rimini A fine 2024 l’Osservatorio economico e sociale della Camera di LEGGI TUTTO
THOKK: l’innovazione ravennate degli indumenti protettivi di nuova generazione conquista il podio del Premio Cambiamenti CNA THOKK, giovane impresa ravennate, si conferma una delle realtà più promettenti nel panorama imprenditoriale italiano, grazie ai prestigiosi LEGGI TUTTO
CISE, Azienda speciale della Camera di commercio della Romagna, ottiene il finanziamento di un progetto europeo sullo sviluppo di una governance affidabile per l’intelligenza artificiale generativa CISE – Centro per l’innovazione e lo sviluppo LEGGI TUTTO
Master “Meta Manager della Comunicazione”: un percorso avanzato per formare professionisti della comunicazione strategica, con un focus su neurocomunicazione, economia comportamentale e leadership Il panorama della comunicazione si evolve rapidamente, richiedendo professionisti capaci di integrare LEGGI TUTTO
In viaggio con Tim Bravo, direttore comunicazione di Automobili Lamborghini, sulle tante strade che la comunicazione può percorrere Tim Bravo, direttore della comunicazione in Automobili Lamborghini dal 2021 ha precedentemente ricoperto ruoli di crescente responsabilità in LEGGI TUTTO
Il bilancio del primo anno e mezzo di presidenza di Marco Moscatti del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia «È stato un periodo intenso e affascinante». Marco Moscatti riassume così il suo anno e mezzo da LEGGI TUTTO
Il CLUB DEAL OMH 7, promosso e gestito da Studio Sebastiani ed Ocean Merchant Industrial Partners, rileva la maggioranza di Puro Water Technology (Parma) Gli investitori sono stati assistiti per la parte finanziaria da Ocean Merchant LEGGI TUTTO
Bcc ravennate forlivese e imolese: la banca sempre più sostenibile e green. Un passo verso la carbon neutrality, in linea con gli Accordi di Parigi Bcc ravennate forlivese e imolese compie un passo verso la LEGGI TUTTO
La sfida di BRT: entro il 2026 consegne solo con mezzi elettrici nelle città italiane. Raggiungere il 100% di consegne con mezzi elettrici nelle città in 2 anni La lezione della Ceo, Stefania Pezzetti, al corso di Diritto LEGGI TUTTO
Kinsect: la startup italiana che realizza impianti per l’allevamento sostenibile di insetti chiude un aumento di capitale da 1 milione di euro Kinsect, azienda innovativa e società benefit, leader nel settore dell’allevamento di insetti LEGGI TUTTO
Tredicesime in crescita del 7,8%, attesa per l’acquisto di regali, vacanze e spese natalizie. Iniezione di liquidità per dare una spinta alle vendite di Natale nei negozi, finora lente Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali LEGGI TUTTO
Rimini: l’alta formazione nel turismo e ristorazione a portata di mano con il nuovo corso gratuito “Food Service & Hospitality Management” Il programma prevede 2 anni di studio: iscrizioni entro il 16 dicembre Rimini si conferma LEGGI TUTTO
Ferrara talent playground, aperta la candidatura per partecipare al progetto che rende la città più attrattiva per i talenti Ferrara si apre al futuro con il progetto Ferrara Talent Playground (FETP), iniziativa che mira a LEGGI TUTTO
Laboratorio per l’innovazione e la sostenibilità CNA Ravenna. 10 le imprese premiate per l’edizione 2024 Giovedì 5 dicembre si è tenuta la cerimonia di assegnazione del premio dedicato alle imprese che si sono distinte per la capacità LEGGI TUTTO
Missione Sostenibilità: una leva strategica per le PMI nel rispetto dell’ambiente. CNA Parma presenta il Report 2023 Si è svolto giovedì 28 novembre nella sede di CNA Parma, il convegno dal titolo “Verso un futuro sostenibile: Report LEGGI TUTTO
Kinsect: la startup italiana che realizza impianti per l’allevamento sostenibile di insetti chiude un aumento di capitale da 1 milione di euro Kinsect, azienda innovativa e società benefit, leader nel settore dell’allevamento di insetti LEGGI TUTTO
“Innovare per r-esistere. Sfide e opportunità per l’agricoltura romagnola”: presentata l’Annata Agraria 2024 di Cia-Agricoltori Italiani A Rimini calano le imprese agricole, bene la produzione olivicola e il biologico, unico con il segno positivo LEGGI TUTTO
Anno Santo 2025 e turismo religioso: pellegrinaggi e cammini del Giubileo, un traino importante per il turismo della regione Emilia-Romagna È iniziato il conto alla rovescia per il Giubileo 2025. La notte del 24 dicembre 2024 verrà aperta la Porta LEGGI TUTTO
Il movimento turistico nei primi dieci mesi dell’anno nelle province di Forlì-Cesena e Rimini. I dati della Camera di commercio Il movimento turistico nelle province di Forlì-Cesena e di Rimini, nel periodo LEGGI TUTTO
GrowER League, il progetto di open innovation tra startup e imprese promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Intesa Sanpaolo Ai nastri di partenza GrowER League, il progetto dei Giovani Imprenditori di LEGGI TUTTO
Ecco i dati delle analisi della Camera di Commercio dell’Emilia riguardo alle Imprese femminili nelle province emiliane di Parma, Piacenza e Reggio IMPRESE FEMMINILI ATTIVE A PARMA: SOSTANZIALE STABILITÀ CON 8.295 UNITÀ Secondo le rilevazioni LEGGI TUTTO
Dalla Camera di Commercio 500.000 euro per le imprese bolognesi colpite dalle alluvioni di settembre e ottobre. Domande dal 26 novembre 500.000 euro dalla Camera di commercio di Bologna a favore di tutte le piccole e medie imprese LEGGI TUTTO
Daniele Montroni, presidente Legacoop Emilia-Romagna, ci ha parlato dell’innovazione cooperativa In un’epoca di trasformazioni epocali, dall’innovazione digitale alla transizione sostenibile, il mondo della cooperazione sociale si trova davanti a sfide e opportunità LEGGI TUTTO
Guberti: 400.000 euro per la transizione digitale delle imprese, adattandosi al cambiamento per superare la concorrenza e rispondere alle esigenze del mercato AL VIA IL 26 NOVEMBRE IL BANDO DELLA CAMERA DI COMMERCIO PER L’ACQUISTO DI LEGGI TUTTO
La Commissione europea assegna all’Emilia-Romagna il marchio ‘Regional Innovation Valley’, riconoscendo il lavoro svolto per affrontare le sfide future Per Bruxelles dal sistema emiliano-romagnolo un contributo a colmare il divario innovativo in Europa e LEGGI TUTTO
Cna Ferrara e Work on Work: crescita per l’impresa artigiana
L’impresa artigiana cresce grazie al lavoro: Cna Ferrara partner di Work on Work con stand e seminari dedicati al settore La Cna di Ferrara è tra i partner di ‘Work on Work’, la prima Fiera LEGGI TUTTO
Il Valore Aggiunto nel 2023: Analisi e approfondimento sull’economia della provincia di Forlì-Cesena Nel 2023 si rileva una crescita annua del Valore aggiunto (ai prezzi base e correnti) nell’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, LEGGI TUTTO
Makeitalia: tre importanti riconoscimenti per l’azienda modenese nel settore dell’innovazione e dell’eccellenza industriale Ricerche indipendenti in collaborazione con tre dei principali quotidiani nazionali (Repubblica, Sole 24 Ore e Corriere della Sera) collocano, in LEGGI TUTTO
PMI Day Confindustria: oltre 7.000 studenti visitano 200 fabbriche aperte in Emilia-Romagna per scoprire il mondo dell’impresa Oltre 7.000 studenti delle scuole medie e superiori dell’Emilia-Romagna entrano in azienda per vedere da vicino le linee produttive LEGGI TUTTO
Economia, innovazione e territorio: Carpi diventa fulcro del dibattito con esperti e imprenditori La Fondazione CR Carpi organizza per sabato 30 novembre un evento dedicato al futuro economico della città. “Uno sguardo sul futuro economico della LEGGI TUTTO
Extralberghiero, un’interessante opportunità per imprenditori e proprietari di immobili: Comune di Cento e Cna organizzano un seminario giovedì 28 Affittacamere, locande, Bed & Breakfast, Room & Breakfast, agriturismi, appartamenti a uso turistico: sono le diverse LEGGI TUTTO
Tra buone notizie e incertezze, economia e società reggiana in cerca di nuovi equilibri. I risultati del XII Rapporto sulla coesione sociale della Camera di Commercio dell’Emilia Dopo la crescita lineare che aveva caratterizzato LEGGI TUTTO