20ª edizione di Research to Business (R2B) – il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione– un importante punto di incontro per la comunità dell’innovazione a livello internazionale, promosso da ART-ER. Promosso LEGGI TUTTO
Tags :home
eDay 2025: L’happening nazionale dedicato alla transizione energetica dal basso, promosso dal Centro per le Comunità Solari La transizione energetica dal basso arriva in pista: cittadini, imprese e istituzioni insieme per un futuro condiviso. Sabato 21 LEGGI TUTTO
Il mercato del lavoro nelle province emiliane: le ultime tendenze secondo la Camera di Commercio dell’Emilia del mese di giugno Sono stati resi pubblici dalla Camera di Commercio dell’Emilia i dati relativi ai LEGGI TUTTO
Al Cherry Day a Castelfranco Emilia il focus sulla stagione cerasicola e le strategie messe in campo lungo la filiera Una stagione cerasicola sfidante, ma affrontata con la forza di scelte lungimiranti, spinta innovativa e LEGGI TUTTO
Agricoltura digitale come prospettiva di modernizzazione per il futuro del settore agricolo: la richiesta di Confagricoltura Il presidente di Confagricoltura Bologna Davide Venturi interviene al convegno organizzato dalla Fondazione Marconi: “Sostenibilità, produttività e accesso ai LEGGI TUTTO
Alta velocità Kénitra–Marrakech, infrastruttura chiave in vista dei Mondiali 2030: l’eccellenza italiana di SITE per TLC e cybersecurity SITE S.p.A. protagonista dell’innovazione tecnologica della nuova linea ad alta velocità KéLEGGI TUTTO
Confindustria Emilia stipula protocollo di collaborazione per la promozione del progetto “Crediti di sostenibilità” È stato stipulato un protocollo di collaborazione per la promozione del progetto “Crediti di sostenibilità” e la sensibilizzazione delle imprese operanti nel LEGGI TUTTO
Il Gruppo Marcegaglia definisce il piano di investimenti, attività di ricerca e sviluppo nel sito di Ravenna. Il Gruppo Marcegaglia definisce il piano di investimenti, attività di ricerca e sviluppo per un valore complessivo di 364 LEGGI TUTTO
Nuove strutture per il territorio: approvato all’unanimità il bilancio consuntivo della Fondazione CR Carpi di 4,5 milioni che ha dato conto dell’attività svolta dal Consiglio di Amministrazione. L’attività istituzionale Nel 2024 la Fondazione CR LEGGI TUTTO
Motorsport Club 2025: la motorsport industry protagonista fra approfondimenti tecnici e commerciali Motorsport Club 2025 ha avuto luogo il 22 maggio scorso presso la Sala Opera nel contesto di Autopromotec 2025 presso Bologna Fiere. Il format di conferenze e LEGGI TUTTO
Sonia Bonfiglioli eletta Presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029 L’Assemblea Generale, parte privata, delle imprese associate a Confindustria Emilia, riunita questo pomeriggio a Palazzo Albergati, a Zola Predosa, in provincia di Bologna, LEGGI TUTTO
Ciba Brokers, approvato il bilancio 2024: crescita doppia cifra per premi (+12,6%) e provvigioni (+12,8%), valore della produzione +8% Il presidente Daniele Ravaglia: “Tre le direttrici di sviluppo: presidio territoriale, consolidamento interno e crescita delle professionalità. Importante il sostegno LEGGI TUTTO
Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per l’Emilia-Romagna e la Sardegna, attraversano l’Italia i sei progetti vincitori di Bologna Game Farm@CTE COBO 2025 Si aggiudicano un contributo economico e un percorso di accompagnamento costruito LEGGI TUTTO
Agricoltura Biologica: nel 2024 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini calano le imprese agricole biologiche, in linea con la variazione a livello regionale In flessione anche le imprese dedite all’allevamento con il metodo biologico. LEGGI TUTTO
Motorsport Club 2025: il 22 maggio a Bologna torna l’evento che connette imprese e innovazione nel cuore della Motor Valley. Terza edizione dell’iniziativa che prevede incontri B2B, dibattiti strategici e connessioni tra motorsport, high LEGGI TUTTO
Sfide e opportunità nei mercati internazionali: dati, tendenze e strategie: evento pubblico per imprese e stakeholder economici del territorio dedicato all’analisi dell’evoluzione dei mercati internazionali Si è tenuto a Forlì, nella sede della Camera LEGGI TUTTO
Contributi per le PMI modenesi per la partecipazione a fiere internazionali – Anno 2025. Domande dal 12 al 23 maggio 2025 Contributi a fondo perduto per l’acquisizione di servizi relativi alla partecipazione ad una fiera internazionale in Italia solo LEGGI TUTTO
Dalla creatività all’impresa, nasce Incredibol! Box: il percorso di incontri e workshop per il settore culturale e creativo organizzato dal Comune di Bologna Da maggio e per tutto il 2025, a Bologna e in altre LEGGI TUTTO
Minicorso gratuito in presenza per aspiranti imprenditori. Giovedì 15 maggio e Giovedì 22 maggio | Termine per aderire 13 maggio ore 12:00 link al corso Minicorso gratuito in presenza per aspiranti imprenditori 2025-05-15T15:00:00+02:00 2025-05-15T18:00:00+02:00 Giovedì 15 maggio LEGGI TUTTO
Horsa apre in Svezia e consolida la sua crescita in Europa: nasce Horsa Nordic, nuovo hub ERP per il mercato scandinavo Nuovo traguardo per Horsa, tech company italiana specializzata in soluzioni ERP, Business Analytics, Technology, LEGGI TUTTO
Unioncamere pubblica le previsioni di crescita dell’Emilia-Romagna nel 2025. +0,7%, un valore che colloca la regione in una posizione intermedia in Italia Nel 2025 il Prodotto Interno Lordo dell’Emilia-Romagna dovrebbe crescere del +0,7%, confermando il ritmo di LEGGI TUTTO
BI-REX: bando seleziona 21 progetti per l’Industria 4.0. 3 milioni di euro per il trasferimento tecnologico nelle PMI con il PNRR Il Comitato di Valutazione di esperti nominati dal Competence Center di Bologna e dal MIMIT ha LEGGI TUTTO
Cresce l’occupazione in Emilia-Romagna, ma incombe l’ombra dei dazi. Tutti i dati nel focus sul mercato del lavoro del Centro studi di Confartigianato regionale In occasione del 1° maggio 2025, la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato LEGGI TUTTO
People Strategy Tour di euxilia fa tappa alla Dallara Academy a Parma: l’8 maggio si parlerà di attrazione, selezione, onboarding e del talento in azienda L’evento è parte di un tour che tocca aziende eccellenti LEGGI TUTTO
Rendiconto 2024 della Città metropolitana: avanzo libero di 13,67 milioni di euro. Dalla Conferenza metropolitana dei Sindaci parere favorevole alla proposta del Consiglio L’anno 2024 ha registrato una grande stabilità delle entrate tributarie, dopo anni di andamenti LEGGI TUTTO
In Europa si cresce grazie al programma Erasmus+. 123 studenti delle scuole superiori di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Ferrara in partenza dal 2 maggio Sono pronti a partire i 123 studenti delle classi IV delle scuole superiori LEGGI TUTTO
Fondazione Carisbo entra a far parte del Consorzio BI-REX di Bologna, il Centro di Competenza ad alta specializzazione e soggetto attuatore del Pnrr Fondazione Carisbo annuncia la sua adesione al Consorzio BI-REX Big Data Innovation &LEGGI TUTTO
Il settore trasporti nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, quinto focus sintetico del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari” Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – ForlìLEGGI TUTTO
Corsi gratuiti per imprese e lavoratori del commercio, turismo e ristorazione: formazione per un turismo più sostenibile, digitale e innovativo Grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e alla Regione Emilia-Romagna, Cescot Rimini, LEGGI TUTTO
Credito più agevole, imprese più forti: dalla Camera di Commercio mezzo milione di euro a sostegno di investimenti e liquidità Nuovo credito per le imprese ferraresi e ravennati e a minor costo, con un’iniezione, LEGGI TUTTO
Turismo a Ferrara: 2024 anno migliore di sempre, superati i 500mila pernottamenti. Analisi dei dati: ora un nuovo progetto pilota per la valutazione dei numeri e dei flussi Turisti a Ferrara, ricalcolo in Regione: sono 500.593 i LEGGI TUTTO
Fooder, l’Emilia-Romagna fa sistema sull’agroalimentare: università, enti di ricerca e imprese insieme per l’internazionalizzazione 18 soci fondatori per promuovere la formazione, l’innovazione e la sostenibilità nel settore Università, enti di ricerca e LEGGI TUTTO
Pubblicate le previsioni occupazionali per il secondo trimestre 2025: sono 39.940 gli ingressi programmati dalle imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini Gli ingressi previsti (entrate per assunzioni a tempo indeterminato e determinato e per attivazioni LEGGI TUTTO
Nasce SimpleCyb, la nuova cybertech tutta italiana che mette la sicurezza e la tranquillità delle PMI al primo posto Cybersecurity totale: protezione completa, serenità garantita. È questo l’intento dichiarato di SimpleCyb, la nuova realtà imprenditoriale LEGGI TUTTO
Nimax, azienda bolognese che opera nell’ambito della marcatura, etichettatura e ispezione avanzata acquisisce la quota di maggioranza della danese Domino Systems Nimax S.p.A., partner di riferimento per le aziende nell’ambito della LEGGI TUTTO
“Donne e denaro in una relazione di crescita” tornano gli appuntamenti online di educazione finanziaria con Manageritalia Dal 9 aprile al 22 maggio sei webinar gratuiti con esperti di Banca d’Italia e interventi anche dello Sportello LEGGI TUTTO
Ferrara 30 anni UNESCO “Città del Rinascimento”. Ecco il ricco calendario di eventi che animerà la città da maggio a dicembre Ferrara celebra i 30 anni del riconoscimento Unesco con una ricca serie di iniziative, dal coinvolgimento LEGGI TUTTO
Export Front Desk Emilia Romagna: agenzia ICE e CCIAA alleate sulle esportazioni per far conoscere alle imprese opportunità e servizi per incrementare il business La Camera di Commercio dell’Emilia, grazie alla collaborazione avviata con LEGGI TUTTO
OCME, leader nel settore del packaging da oltre 70 anni, inaugura una nuova unità produttiva a Collecchio OCME, punto di riferimento nel settore del packaging da oltre 70 anni, ha inaugurato la sua nuova unità produttiva a LEGGI TUTTO
Roberto Albonetti, segretario generale della Camera di commercio della Romagna e direttore del CISE, ci racconta come la Camera e CISE supportano l’innovazione sostenibile e digitale per favorire la crescita del territorio L’innovazione è LEGGI TUTTO
Da oltre 50 anni FT porta innovazione nel settore edile, con soluzioni progettate per semplificare il lavoro e migliorare l’efficienza. Ne parliamo con Marco Galavotti, direttore commerciale, per scoprire come ricerca e sviluppo guidano l’LEGGI TUTTO
Elena Salda, Ceo di C.M.S. Spa, ci racconta come l’azienda riesca a coniugare competenze artigianali e tecnologie avanzate per restare un punto di riferimento nel settore della meccanica di precisione C.M.LEGGI TUTTO
L’innovazione e la sostenibilità nella realtà industriale dell’Appennino Modenese. Vediamolo insieme a Carlotta Giovetti, Presidente e Ceo di Trenton SpA Nel 1977 nasce a Fanano come Meccanica Fananese; nei decenni, attraverso acquisizioni e trasformazioni LEGGI TUTTO
Orogel, azienda leader nella produzione italiana di verdure surgelate ha in programma interventi tecnologici innovativi per continuare a crescere e adattarsi alle sfide del futuro Nata cinquant’anni fa come piccola cooperativa di imprenditori ortofrutticoli, LEGGI TUTTO
Preparare i giovani ad affrontare il proprio ruolo in azienda e nella società, secondo i valori e la cultura d’impresa più moderni e attuali. Questo è l’impegno del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia LEGGI TUTTO
Rapporto sull’Economia 2024 e scenari dei territori di Forlì-Cesena e di Rimini: strategie per lo sviluppo del territorio – Ripensare l’Europa 28 marzo 2025 – La Camera di commercio della Romagna ha presentato il Rapporto sull’Economia LEGGI TUTTO
“Vuoto a rendere”, al via il ciclo di incontri per valorizzare il patrimonio immobiliare dell’Appennino bolognese. Primo incontro il 29 marzo Primo incontro sabato 29 marzo a Castiglione dei Pepoli: “Perché parliamo di casa e affitti LEGGI TUTTO
La Fondazione CR Carpi rinnova il suo impegno per l’istruzione pubblica: oltre 1,5 milioni di euro per scuole e Università del territorio La Fondazione CR Carpi conferma il proprio ruolo di promotrice della crescita culturale LEGGI TUTTO
Gli 80 anni di Legacoop Bologna: un 2025 di eventi su tutto il territorio con scienziati, artisti e protagonisti dell’economia cooperativa Cooperare per evolvere: conferenze con Zuppi, Mancuso, Pievani, Cifarelli e Bertolucci Inizio alla Scuola di LEGGI TUTTO
Innovazione e inclusione digitale per una Pubblica Amministrazione più efficiente e accessibile. Vediamo insieme all’assessora Elena Mazzoni le nuove strategie della Regione Emilia-Romagna L’Emilia-Romagna è da tempo un punto di riferimento nell’innovazione digitale LEGGI TUTTO
Enrico Sangiorgi, presidente di Romagna Tech, racconta come la società consortile supporta imprese e start up nell’evoluzione verso l’Industria 5.0 Romagna Tech è un punto di riferimento per l’innovazione in Emilia- Romagna, con un LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio dell’Emilia punta gli occhi sul Brasile per rafforzare gli scambi commerciali con le imprese locali Un progetto per la ricerca di nuovi partners commerciali. L’export reggiano verso il grande LEGGI TUTTO
Innovazione. Ricerca e sviluppo industriale, dalla Regione oltre 1,6 milioni di euro per finanziare 7 progetti basati sull’intelligenza artificiale Capofila delle iniziative realtà di Ravenna, Faenza (Ra), Bologna, Sassuolo e Modena. La misura, finanziata con risorse LEGGI TUTTO
Le imprese artigiane attive nella manifattura in Emilia-Romagna nel 2024 hanno visto diminuire produzione, fatturato e ordini attorno al -5% Risultati migliori per il fatturato estero, -2,6%, e gli ordini da oltre frontiera, -3,1%. A soffrire LEGGI TUTTO
Gruppo Rekeep: Nuovi contratti in Francia del valore complessivo pluriennale pari a 25 milioni di euro per servizi di facility management Il Gruppo Rekeep, principale player italiano attivo nell’integrated facility management, comunica l’aggiudicazione, tramite LEGGI TUTTO
BTO – Be Travel Onlife: arriva a Ravenna il format di formazione itinerante per il networking tra operatori e aziende dedicato all’innovazione digitale per il turismo Il Servizio Turismo del Comune di Ravenna e la LEGGI TUTTO
Regione. Bilancio 2025-2027, manovra da 14,3 miliardi di euro. Ridimensionato nel triennio l’incremento Irpef Oltre mezzo miliardo al Fondo regionale per la non autosufficienza (+84 milioni già quest’anno rispetto al previsionale 2024), fra i più alti LEGGI TUTTO
Inaugurato a Ferrara il nuovo hub per la creatività digitale. La “C-Room” nel laboratorio aperto supporterà agenzie, creator, artisti e comunicatori È stata inaugurata la C-Room, il primo spazio creativo nel cuore di Ferrara, pensato per LEGGI TUTTO
Le esportazioni in Emilia-Romagna nel 2024. Le esportazioni regionali dell’agricoltura, silvicoltura e pesca sono aumentate del 9,8% Arretramento del 2% delle esportazioni regionali nel 2024. Le imprese dell’Emilia-Romagna hanno realizzato il 13,4% dell’export italiano. La regione si LEGGI TUTTO
Transizione energetica: 600.000 euro di contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di impianti fotovoltaici e/o eolici Presentazione domande dal 20 marzo 2025 al 22 aprile 2025. La Camera di Commercio di Bologna, anche nell’anno 2025, assegna 600.000 LEGGI TUTTO
UK: Ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line – Settore: food & beverage per entrare o consolidare la propria presenza sul mercato britannico La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per LEGGI TUTTO
Agricoltura innovativa – nasce a Ferrara la serra idroponica a energia zero, consumo idrico zero e a contaminazione controllata Grazie a un progetto unico e affascinante, Ferrara si conferma un polo d’eccellenza per l’innovazione LEGGI TUTTO
“Un Mobility Manager d’Area per supportare anche le aziende con meno di 100 dipendenti”: ecco la proposta di CNA Bologna CNA Bologna propone l’introduzione di un Mobility Manager d’Area per supportare anche le LEGGI TUTTO
Congiuntura in Emilia-Romagna. Confermata la competitività internazionale delle industrie regionali con gli ordini dall’estero rimasti invariati Unioncamere Emilia-Romagna: Nel 2024 l’attività industriale in regione ha risentito degli scenari internazionali rallentando fatturato e produzione attorno LEGGI TUTTO
Esiti del bando ‘Vinnovate 2024’ finanziato con risorse europee. Obiettivo favorire la collaborazione tra enti di ricerca e imprese a livello interregionale nell’ambito di Vanguard Initiative Un impianto per la rigenerazione ossea, il registro digitale LEGGI TUTTO
Parte la 3° edizione di Coopstartup Changemakers, l’iniziativa promossa da Legacoop Bologna, Legacoop Imola e Coopfond per promuovere la costituzione di nuove cooperative, a partire da idee d’impresa in cui sia centrale la sostenibilità, LEGGI TUTTO
Valfrutta diventa marchio storico: il brand della “natura di prima mano” entra nel registro speciale Valfrutta, la marca simbolo della filiera agricola italiana, entra ufficialmente a fare parte del Registro speciale dei Marchi Storici di LEGGI TUTTO
Ricerca di clienti all’estero: la CCIAA dell’Emilia rilancia “Inbuyer”. 12 sessioni di confronti online sui settori rilevanti dell’economia locale La Camera di Commercio dell’Emilia preme l’acceleratore sulla ricerca di partners commerciali LEGGI TUTTO
Brasile: ricerca partner personalizzata, scouting e B2B on line – Plurisettoriale. Camera di commercio dell’Emilia per l’internazionalizzazione La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle iniziative per favorire l’internazionalizzazione, offre alle LEGGI TUTTO
Lavoro: oltre 22.000 nuovi dipendenti durante l’ultimo anno in Emilia Romagna: aziende del territorio a caccia di profili informatici, consulenziali e di vendita L’economia della regione migliora sul segmento dei Servizi e aumentano le LEGGI TUTTO
Appennino in crescita economica e demografica. Presentati i dati Unioncamere sull’andamento dell’economia in 23 comuni della montagna bolognese L’economia bolognese nel 2024 è cresciuta moderatamente, ma più di quella regionale e italiana. La performance è trainata LEGGI TUTTO
Bandi regionali per investimenti PSR e nuove opportunità per le imprese agroalimentari. Risorse per la diversificazione aziendale, agricoltura sociale e tanto altro “Frutteti resilienti” prorogato al 30 aprile; aperte le domande per sistemi di difesa antigelo. LEGGI TUTTO
Bieffe Project e UNIMORE presentano MIMÌ: il futuro della mobilità sostenibile è 100% Made in Emilia Un nuovo capitolo della mobilità sostenibile sta per essere scritto. MIMÌ, il veicolo innovativo alimentato a idrogeno, supercapacitori e batterie al LEGGI TUTTO
InBuyer 2025 – Business Matching on line con buyer esteri. 12 sessioni di B2B on line ciascuno con un proprio focus settoriale Le Camere di Commercio dell’Emilia e Modena, insieme a Promos Italia, supportano le imprese LEGGI TUTTO
Occupazione: bollettini febbraio – aprile 2025. Le previsioni per la Romagna – Focus domanda di professioni e formazione delle imprese La Camera di commercio della Romagna diffonde le previsioni occupazionali per il trimestre febbraio-aprile 2025: sono 26.020 gli ingressi programmati LEGGI TUTTO
Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder® e investe sul territorio grazie a un finanziamento europeo L’azienda di Nonantola (MO), specializzata nella produzione di cilindri idraulici, ha presentato la nuova tecnologia, realizzata grazie LEGGI TUTTO
Stem Women Congress 2025: la prima tappa a Bologna del percorso step by step che porterà a Milano il 15 ottobre 2025 Torna dal vivo l’edizione italiana che debutta a Bologna con il nuovo calendario di appuntamenti LEGGI TUTTO
Posti esauriti al convegno della Camera di Commercio “Imprenditoria femminile: strumenti, opportunità ed etica finanziaria” Oltre 140 le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici presenti all’iniziativa. Ha fatto il pieno il convegno “Imprenditoria femminile: strumenti, opportunità LEGGI TUTTO
Aumentano le imprese straniere con un incremento del 5,2%: struttura e dinamica al 31 dicembre 2024 – Romagna Forlì-Cesena e Rimini Incremento annuo delle imprese straniere attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine dicembre 2024, superiore LEGGI TUTTO
Fondo BEI a sostegno dei progetti di rigenerazione urbana delle Città metropolitane: opportunità di finanziamento a promotori privati con una dotazione di 272 milioni di euro La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Invest in LEGGI TUTTO
VIP, acronimo di: “Varieties International Project”. L’innovazione varietale in frutticoltura in vetrina a Macfrut 2025 Plant Nursery Area, il Salone dedicato all’innovazione della filiera vivaistica, organizza quattro workshop sulle nuove frontiere del miglioramento genetico. LEGGI TUTTO
Giubileo 2025: l’Emilia si prepara ad accogliere migliaia di pellegrini sui Cammini Storici Migliaia di visitatori attesi lungo le Vie Storiche emiliane per il Giubileo 2025. Simone Fornasari, presidente di Visit Emilia ha presentato alla Bit LEGGI TUTTO
Il Consorzio Dolce Passione scommette sui mercati esteri: Europa ed Emirati Arabi per una quota export del prodotto superiore al 40% della produzione L’annuncio è avvenuto a Fruit Logistica a Berlino nell’evento promosso nella Sala LEGGI TUTTO
Road to Appennino Hack: un percorso per la Rinascita delle Aree Montane attraverso tecnologia, sostenibilità e nuove idee imprenditoriali Dal 25 febbraio al 9 aprile 2025, si terrà la nuova edizione di ROAD TO Appennino Hack, il percorso LEGGI TUTTO
Parte il progetto SMART-ER per potenziare le competenze tecniche e innovative nella filiera meccatronica e aerospace Parte SMART-ER, il progetto promosso da ENAIP Reggio Emilia con l’obiettivo di potenziare le competenze tecniche e innovative LEGGI TUTTO
Aperti i bandi con cui il Comune investe per rafforzare Bologna quale città d’arte, cultura, creatività e proseguire nel percorso di innovazione e trasformazione “Sono ben tre i bandi che lanciamo a sostegno della LEGGI TUTTO
Giovani, cultura e innovazione: Confcooperative lancia la call per giovani, liberi professionisti e associazioni. Progetto in collaborazione con la Città metropolitana per il supporto alla creazione d’impresa Si chiama “Cooperare per innovare”, la nuova LEGGI TUTTO
Visit Emilia incanta la Svizzera alla FESPO di Zurigo. I sapori e le bellezze di Parma, Piacenza e Reggio Emilia conquistano oltre 60.000 visitatori alla principale manifestazione turistica elvetica Grande interesse per outdoor, borghi storici ed LEGGI TUTTO
3°a edizione degli Osservatori di filiera: le imprese di Confindustria Emilia Area Centro in evidenza per performance economiche, finanziarie, export, occupazione e innovazione Gli Osservatori analizzano l’andamento delle aziende del territorio attraverso una serie LEGGI TUTTO
+751 imprese in Emilia-Romagna nel 2024. Ecco cosa dicono i dati Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese della regione Sono 24.583 le nuove imprese aperte nel 2024, a fronte di 23.832 cessazioni. Il risultato è un saldo positivo di +751 imprese, LEGGI TUTTO
Turismo a Ferrara: i dati confermano il 2024 come l’anno migliore di sempre. Superato il record assoluto del 2019. Quasi 500mila pernottamenti Il 2024 si conferma come l’anno migliore di sempre per il turismo a Ferrara, LEGGI TUTTO
La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 300.000 euro per contributi a fondo perduto per sostenere la presenza all’estero delle piccole e medie imprese del territorio Apertura bando dalle 10 del 7 febbraio 2025 alle ore 16 del 28 LEGGI TUTTO
Il declassamento della dogana del Porto di Ravenna: una decisione che minaccia il tessuto produttivo Il Tavolo delle Associazioni imprenditoriali della Provincia di Ravenna chiede al MEF di intervenire sulla decisione assunta dall’Agenzia delle LEGGI TUTTO
Doppia missione di Macfrut 2025 nel Continente Africano: Repubblica del Congo e Repubblica Democratica del Congo Doppia missione internazionale di Macfrut nel Continente africano: nella Repubblica del Congo (ex Congo francese) e nella Repubblica Democratica del LEGGI TUTTO
Parte ReActorPr per il progetto DARE. L’iniziativa è il secondo step di un percorso che aiuterà ricercatori da tutto il Paese a trasformare in imprese i loro progetti di ricerca È partito oggi, all’Opificio Golinelli, LEGGI TUTTO
+0,6% le previsioni di crescita dell’Emilia-Romagna nel 2025. Ci si aspetta un anno di stabilità in lieve crescita Stabilità. È quanto emerge dalle previsioni sull’andamento del prodotto interno lordo dell’economia regionale che dovrebbe aver chiuso LEGGI TUTTO
Con Guido Ricci, presidente di La Lumaca, abbiamo parlato di innovazione e comunità: le chiavi per un’educazione ambientale sostenibile La Lumaca è una realtà che ha sempre creduto nel valore dell’educazione ambientale. Fin dal 1979, LEGGI TUTTO
Ottant’anni di mobilità: la Cooperativa Trasporti di Riolo Terme tra storia, crescita e nuove prospettive. Vediamolo con il direttore Davide Missiroli La Cooperativa Trasporti di Riolo Terme celebra ottant’anni di attività. Fondata il 16 LEGGI TUTTO
Macfrut 2025: la 42esima edizione della fiera ospiterà International Symposium on Biotechnological Tools in Horticulture (ISHS) con i massimi esperti da tutto il mondo Macfrut capitale mondiale delle biotecnologie applicate all’orticoltura. La fiera della filiera LEGGI TUTTO
Ferrara: il Comune istituisce la cabina di regia per l’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) per facilitare enti e imprese sul territorio Il Comune di Ferrara ha ufficialmente istituito la cabina di regia “Attuazione LEGGI TUTTO