I dati ISTAT riferiti all’area Romagna – Forlì-Cesena e Rimini registrano un aumento dell’export, superiore alla variazione regionale In crescita il valore esportato di molti dei principali prodotti, in particolare di quelli afferenti LEGGI TUTTO
Tags :regione emilia romagna
L’Associazione Italiana Sommelier Emilia premia lo spumante rosè Lini come il migliore dell’Emilia-Romagna Importante riconoscimento attribuito dall’Associazione Italiana Sommelier Emilia, che esalta ancora una volta la produzione della storica cantina Correggese Lo LEGGI TUTTO
Osservatorio MutuiOnLine: “Calano gli importi medi richiesti. In Emilia-Romagna -6,6%” Il costo del denaro è aumentato di 425 punti base da luglio 2022, portando ad agosto il Tan fisso medio a 3,84% e il Tan variabile medio a 4,93%. Questa LEGGI TUTTO
Seconda edizione del Festival femminista RE/SISTER!: dal 15 al 17 settembre a Parma, organizzato dalla Casa delle Donne e dal Comune di Parma, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna, Cariparma Crédit Agricole e Cooperativa Sociale LEGGI TUTTO
Sew-Eurodrive: Bologna sede del ‘Drive Technology Center’
Il gruppo tedesco Sew-Eurodrive sceglie Bologna come sede del ‘Drive Technology Center’. Presentato l’investimento di oltre 30 milioni di euro Entro il 2026 a Borgo Panigale sarà operativo lo stabilimento, su un’area di 14 mila metri LEGGI TUTTO
PMI dell’Emilia-Romagna oltre 50 milioni di euro di export con
L’Emilia-Romagna, con oltre 1.500 PMI del territorio presenti sullo store, è tra le regioni italiane con più successo su Amazon Amazon ha annunciato i risultati 2022 delle PMI italiane che vendono sul suo store: l’Emilia-Romagna è tra LEGGI TUTTO
C’è tempo fino al 10 ottobre per partecipare a IncrediBOL! 2023, la dodicesima edizione del bando per lo sviluppo di progetti d’impresa IncrediBOL! 2023 mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a un massimo di 15.000 euro LEGGI TUTTO
Lavoro autonomo. Riorganizzazione e innovazione: 266 nuovi progetti finanziati dalla Regione con 5,7 milioni di euro, oltre 500 professionisti coinvolti Boom di richieste e la Regione aumenta le risorse a 5,7 milioni di euro a fondo perduto (+700mila LEGGI TUTTO
Un rapporto più forte tra Italia-Vietnam. La Fondazione Italia-Vietnam da poco costituita è parte attiva nello sviluppo della collaborazione Si è conclusa la visita di Stato in Italia del Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam S.LEGGI TUTTO
Regione: Quasi 1,9 milioni di euro per i Comuni sede di Università, per l’avvio di progetti sperimentali. Le proposte entro il prossimo 22 settembre Attrattività talenti. Dagli alloggi ai trasporti, dal welfare familiare all’offerta culturale: LEGGI TUTTO
Imprese giovani: a fine marzo erano 26.911 con un incremento di 231 unità (+0,9%). Trainano le attività scientifiche, tecniche (+11,3%) e costruzioni (+6,5%) Seppur di poco, ma aumentano ancora le imprese giovanili. È quanto emerge dai dati del Registro delle imprese LEGGI TUTTO
Incontro a Bologna “Proposta di Regolamento dell’Unione europea sugli imballaggi e i rifiuti derivati. Prospettive e scenari futuri per le imprese” Si è svolto a Bologna l’incontro di approfondimento sulla Proposta di Regolamento dell’LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna virtuosa: Gestione efficace, i conti tornano. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale” Conti in ordine, +107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 LEGGI TUTTO
Medie imprese industriali italiane, pubblicato il rapporto di Area Studi Mediobanca, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne. Qui il focus sulla Regione Emilia-Romagna L’Area studi di Mediobanca ha recentemente presentato, insieme a Unioncamere e Centro LEGGI TUTTO
1° edizione di un progetto TOAsia di Export Executive Training co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Sistema camerale Il programma di formazione si pone l’obiettivo di fornire alle imprese del territorio un percorso mirato e LEGGI TUTTO
Modena seconda provincia in Emilia-Romagna per export agroalimentare. I dati del Rapporto Agroalimentare presentato in Regione Con quasi 1,8 miliardi di euro, Modena è la seconda provincia dell’Emilia-Romagna per l’export agroalimentare (ottava in Italia) E’ LEGGI TUTTO
Rifiuti: in Emilia-Romagna raccolta differenziata al 74%. Bruxelles promuove il Piano rifiuti 2022-2027 della Regione La maggiore quota riguarda l’organico e la carta. 123 comuni hanno raggiunto o superato l’obiettivo dell’80% di differenziata, mentre 29 LEGGI TUTTO
Pari Opportunità. Imprese: boom di progetti con il Fondo regionale per l’imprenditoria femminile dell’Emilia-Romagna E la Regione più che raddoppia le risorse: quasi 7,2 milioni di euro per sostenere 239 nuove idee, per un investimento LEGGI TUTTO
Export nel 1° Trimestre 2023 – Forlì-Cesena e Rimini
Nel 1° trimestre 2023 l’export nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) risulta pari a 1.857 milioni di euro, con un incremento del 7,5% L’export si conferma ‘un solido motore di sviluppo’ dell’economia. Quest’anno LEGGI TUTTO
Pressione fiscale sul reddito delle piccole imprese: gli imprenditori di Parma devono lavorare 189 giorni per pagare le tasse La 77ª Assemblea Annuale di CNA Parma, che si è tenuta Giovedì 22 Giugno presso la Sede della Provincia di LEGGI TUTTO
I vertici di Confindustria Emilia-Romagna hanno effettuato una visita al Centro ricerche ENEA di Brasimone, a Camugnano «Abbiamo voluto conoscere da vicino questo polo d’eccellenza – ha dichiarato Annalisa Sassi, Presidente di Confindustria Emilia-Romagna – LEGGI TUTTO
Siti automobilistici Stellantis e filiera dell’indotto dell’automotive in Italia: confronto con il Governo per un piano nazionale di rilancio A Roma incontro con il ministro delle Imprese e del made in Italy Urso LEGGI TUTTO
Il 70% delle imprese emiliano romagnole ha investito nella trasformazione digitale. I dati riferiti al 2022 sono elaborati dal Centro studi di Confartigianato Emilia Romagna Gli investimenti in Italia crescono nell’ultimo anno (+9,4%), trainati dalla domanda privata, LEGGI TUTTO
Il WMF – We Make Future porta in Italia Sir Tim Berners-Lee: appuntamento il 16 giugno alla fiera di Rimini Sir Tim Berners-Lee sarà l’ospite d’eccezione del WMF – We Make Future. Il prossimo 16 giugno 2023, LEGGI TUTTO
Ricerca: quasi 29 milioni di euro per potenziare la rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. la Regione punta al 3% degli investimenti in ricerca e sviluppo Nuovo bando nell’ambito del Programma regionale Fesr, la Regione punta LEGGI TUTTO
Dalla Regione 13 bandi per 310 nuovi posti in tutta l’Emilia-Romagna, anche per assumere personale a supporto della ricostruzione post-alluvione Calvano: “Con questi concorsi proseguiamo col ricambio generazionale e l’ingresso di nuove competenze nella LEGGI TUTTO
Il Wein Tour Cattolica sostiene i produttori dell’Emilia Romagna. Lanciata la campagna di sensibilizzazione dell’estate #Beviamoromagnolo Aiutiamo i produttori di vino della regione: quest’estate “Beviamoromagnolo”. Veronica Pontis, organizzatrice del Wein Tour LEGGI TUTTO
Riaperto in Emilia-Romagna il Fondo Rotativo di Microcredito. Il fondo aiuterà piccole imprese e professionisti a finanziare piccole iniziative imprenditoriali Il Fondo regionale Microcredito gestito da Artigiancredito è un fondo rotativo della Regione Emilia Romagna LEGGI TUTTO
Regione Emilia-Romagna promuove un bando a fondo perduto a sostegno delle attività ricettive e delle imprese turistiche: ecco come candidarsi La Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del Programma regionale POR-FESR 2021/2027, promuove la competitività e la sostenibilità LEGGI TUTTO
Imprese, comunità energetiche, obiettivi del Patto per il Lavoro e il Clima e valorizzazione dei giovani talenti: ecco i temi al centro della IX edizione del ‘Premio innovatori responsabili’ Riconoscimento della Regione dedicato alle LEGGI TUTTO
Le imprese nel territorio Romagna, Forlì-Cesena e Rimini
Le imprese nel primo trimestre del 2023 nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, Demografia del primo trimestre 2023 Nel primo trimestre del 2023 iscrizioni stabili e cessazioni in ripresa; peggiora dunque il saldo tra imprese iscritte e LEGGI TUTTO
Ecco il nuovo tunnel del vento dell’Università di Parma
Nuovo tunnel del vento dell’Università di Parma. Varato al Dipartimento di Ingegneria e Architettura e realizzato nell’ambito del progetto ‘Ecosystem for Sustainable Transition’ Riproduce le condizioni atmosferiche per studiare come migliorare la LEGGI TUTTO
L’economia dell’Emilia-Romagna meglio del previsto. Nel 2022 il PIL regionale dovrebbe salire del 3,8% Sono ancora le costruzioni a trainare l’aumento del valore aggiunto reale. Anche la riduzione della dinamica attesa per il 2023 sarà LEGGI TUTTO
Torna a maggio il Motor Valley Fest. Presentata la quinta edizione del festival della Terra dei Motori che si terrà a Modena Motor Valley Fest, il grande festival a cielo aperto della Terra dei Motori LEGGI TUTTO
Open Day: 3.600 visitatori al salone di Parma e oltre 3700 visualizzazioni in diretta streaming Martedì 18 aprile si è chiuso con l’Open Day dedicato alle lauree magistrali Chiusura col botto all’Università di Parma per la “tre LEGGI TUTTO
Nuovo progetto su sostenibilità ambientale e governance
Camera di Commercio: nuovo progetto su sostenibilità ambientale e governance (ESG). Valutazioni personalizzate e formazione per le imprese Mentre restano aperti i termini per la presentazione delle domande d’accesso ai 200.000 euro di contributi stanziati LEGGI TUTTO
Aprile 2023 trainati dai Servizi aumentano i nuovi contratti. Rispetto al marzo scorso aumenta la quota delle assunzioni stabili Sono 3.320 i nuovi contratti previsti dalle imprese reggiane per il corrente mese di aprile, mentre nella Regione LEGGI TUTTO
Demetra Formazione guarda alla sostenibilità come a un impegno costante nel formare figure professionali che possono catturare i bisogni delle imprese per guidarle nei percorsi di transizione ambientale, economica e sociale Demetra Formazione è una società LEGGI TUTTO
Pasqua: sono circa 400 i prodotti emiliano-romagnoli della tradizione
In Emilia-Romagna interessate dai consumi di prodotti tipici pasquali oltre 3 mila pasticcerie e imprese del settore dolciario, di cui 2.758 sono artigiane In Emilia-Romagna sono interessate dai consumi tipici dei prodotti pasquali oltre 3 mila pasticcerie e LEGGI TUTTO
Tramonto DiVino 2023- il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto in 5 tappe Una schiera di sommelier, chef e winelovers per celebrare i grandi vini e i prodotti d’eccellenza della Regione: Milano Marittima, Cesenatico, Scandiano, LEGGI TUTTO
Fondi europei. Bacino adriatico-ionico, risorse per investire in progetti di innovazione, cambiamento climatico e mobilità intelligente: 65 milioni per enti locali, Università e centri di ricerca Calvano: “Una straordinaria occasione per il sistema regionale e una LEGGI TUTTO
Homina si è aggiudicata due premi di The PRize, riconoscimento italiano dedicato alle relazioni pubbliche organizzato da UNA PR HUB Homina si è aggiudicata due premi nell’ambito di The PRize, l’unico premio italiano dedicato LEGGI TUTTO
Albergo del Cuore, il progetto di turismo sociale della cooperativa sociale San Vitale a Ravenna L’Albergo del Cuore è un progetto che mette insieme rigenerazione urbana, comunità e inclusione. Sarà inaugurato tra fine 2023 e inizio 2024 LEGGI TUTTO
Energia: l’Emilia-Romagna entra nell’associazione ‘Hydrogen Europe’, un altro passo verso la produzione di energia pulita L’assessore Colla: “Un supporto per proiettare la realtà emiliana-romagnola in una dimensione globale di iniziative e LEGGI TUTTO
Rapporto sull’economia della Romagna – Forlì, Cesena e Rimini Giovedì 30 marzo 2023 la Camera di commercio della Romagna presenta l’annuale Rapporto sull’Economia della Romagna. Un momento di condivisione dei risultati e delle strategie per LEGGI TUTTO
Bando regionale per sostenere l’export e la partecipazione a eventi fieristici delle PMI. Domande entro il 18 aprile 2023 La Regione Emilia-Romagna, tramite i Fondi europei del POR-FESR, intende favorire la promozione internazionale delle PMI e LEGGI TUTTO
Pomodoro 2023: Nessun accordo sul prezzo. Situazione che mette a rischio la produzione ed il reddito delle aziende agricole nel Nord Italia Fumata nera dopo l’ultimo incontro fra produttori e industria riguardo l’accordo sul LEGGI TUTTO
Idee in Azione One Week – La Camera di commercio di Modena per l’educazione imprenditoriale nelle scuole La Camera di Commercio di Modena sostiene il progetto Idee in Azione One Week, grazie alla partnership con LEGGI TUTTO
Confcooperative Romagna promuove tre seminari dedicati al tema «Bilancio e crisi d’impresa» I seminari, destinati alle cooperative associate, si svolgeranno a Faenza, Rimini e Cesena in collaborazione con il centro servizi Linker Romagna. Confcooperative LEGGI TUTTO
L’andamento delle vendite al dettaglio in Emilia-Romagna: i dati di Unioncamere Il commercio ha chiuso il 2022 con un incremento nel quarto trimestre (+2,1 per cento) a prezzi correnti. Iper, super e grandi magazzini hanno trainato LEGGI TUTTO
L’innovazione in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini “La Romagna è l’angolo più a sud di un triangolo industriale, che, oltre al resto della nostra regione comprende Lombardia e Veneto. Le nostre province sono inserite LEGGI TUTTO
Sviluppare le Comunità energetiche rinnovabili sul territorio, siglato un Protocollo d’intesa tra Regione, Gruppo Hera, Iren Smart Solutions Spa, CNA e Confartigianato Imprese L’assessore Colla: “Il nostro impegno per un’energia pulita LEGGI TUTTO
Ricerca, innovazione e nuove tecnologie: siglato un accordo tra Regione ed Enea per la transizione ecologica ed energetica Colla: “Un contributo importante, utile per traghettare il sistema Emilia-Romagna verso modelli di sviluppo sostenibili dal LEGGI TUTTO
La multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna
Emilia-Romagna attrattiva. Dal Sol levante alla Data Valley, la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna Il management nipponico in Regione per presentare l’investimento: 400 dipendenti entro il 2025, di cui 70 già entro quest’LEGGI TUTTO
Ecovillaggio Montale: la rivoluzione green continua con il Centro Polifunzionale ad alta efficienza energetica Fare la spesa in un eco-market, allenarsi in una palestra green, vivere un’esperienza all’eco-bistrot e al Ristorante delle Persone. LEGGI TUTTO
Crescono le imprese femminili ferraresi, quota in aumento e più elevata rispetto alla media Regionale Vigarano Mainarda (25,7%), Fiscaglia (25,6%) e Ferrara (25%) i comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Il più basso nel comune di LEGGI TUTTO
Basket bond per finanziare gli investimenti green delle imprese dell’Emilia-Romagna
Basket bond per finanziare gli investimenti green delle imprese dell’Emilia-Romagna: la Regione crea un fondo per consentire alle imprese di emettere 100 milioni di titoli Colla-Calvano: “Sviluppiamo tutti i canali possibili per dare credito alle LEGGI TUTTO
Cresce ancora l’occupazione: nel terzo trimestre 2022, gli addetti nelle imprese dell’Emilia-Romagna sono aumentati del 4,3 per cento Il risultato è determinato dal buon risultato dei dipendenti (+5,7 per cento). I segnali non sono omogenei. Boom nel LEGGI TUTTO
Lavoro: il Programma GOL di occupabilità dei lavoratori, in Emilia-Romagna ha già raggiunto e superato gli obiettivi 58mila le persone senza occupazione prese in carico, sei su dieci sono donne. Bonaccini: “Politiche condivise dall’intero LEGGI TUTTO
La Regione fa da apripista alla progettazione e realizzazione di
Ambiente ed Energia e Risparmio energetico: la Regione fa da apripista alla progettazione e realizzazione di una Comunità energetica rinnovabile L’assessore Calvano: “Vogliamo essere da stimolo per altre realtà pubbliche e private dell’Emilia-Romagna”. LEGGI TUTTO
Imprese: transizione digitale. Contributi della Regione per 51 milioni di
Imprese: transizione digitale, occasione per le Pmi emiliano-romagnole. Contributi della Regione per 51 milioni di euro, che sostengono 132 milioni di investimenti Finanziati mille progetti di 702 aziende. Bonaccini-Colla: “Così sosteniamo la spinta agli investimenti, direzione giusta per LEGGI TUTTO
Imprese rosa: i dati del nuovo report e i fondi stanziati dalla Regione Emilia-Romagna A fine dicembre 2022 le imprese femminili in regione sono 84.979 con una lievissima flessione (-0,4 per cento, -349 unità), allineata a quella LEGGI TUTTO
Restauro e valorizzazione di strutture rurali: in Emilia-Romagna già finanziati 213 progetti Al via anche interventi in 9 parchi e giardini storici e attivati 7 percorsi per formare ‘giardinieri d’arte’. Felicori: “È la dimostrazione di quanto il nostro LEGGI TUTTO
Sostegno a nuovi investimenti: la Regione crea un fondo per
Creato un fondo multiscopo per prestiti a tasso agevolato, ad imprese e professionisti dell’Emilia-Romagna con una dotazione iniziale di 50 milioni Colla: “Una mano tesa a chi vuole investire e fatica ad accedere ai finanziamenti” LEGGI TUTTO
L’azienda di Casalgrande ha investito 4 milioni euro in due anni, portando ad una crescita esponenziale il fatturato Mecc 2000, realtà emiliana consolidata nel settore delle lavorazioni metalliche su commessa, si è classificata al primo posto nel LEGGI TUTTO
Imprese. L’impegno della Regione per la ‘transizione digitale’, disponibili altri
Salgono così a 36 milioni le risorse regionali a sostegno di 453 interventi delle Pmi emiliano-romagnole Il contributo regionale a fondo perduto a sostegno di investimenti complessivi per oltre 90 milioni Altri 11 milioni di euro. Che si vanno LEGGI TUTTO
Incredibol! Premia creatività, cultura e innovazione.
10 le startup selezionate in tutta la regione Sono 10 i progetti di startup attive in Emilia-Romagna nel campo delle industrie culturali e creative che riceveranno contributi per un totale complessivo di 120mila euro nell’ambito di LEGGI TUTTO
GIOVEDÌ SERA SI PARLA DI TRANSIZIONI ECOLOGICA E DIGITALE. LANCIATO L’HACKATHON “FAI SENTIRE LA TUA VOCE” Nell’ambito del progetto della Provincia di Rimini CITTADINI ATTIVI PER IL PATTO LAVORO E CLIMA, in LEGGI TUTTO
Accolta da parte della Regione la richiesta della nostra associazione di un supplemento di gasolio agricolo “Accogliamo con soddisfazione l’approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna della nostra richiesta di assegnare un supplemento di carburante LEGGI TUTTO
L’intesa siglata tra FederBio e Anci valorizza e promuove la pratica green su più fronti e in più ambiti Se si parla di biologico l’Emilia-Romagna sta facendo bene già da diverso tempo. Tra LEGGI TUTTO
8-9 giugno a BolognaFiere e nei Tecnopoli, dal 10 al 15 eventi sul territorio per la ‘Settimana dell’innovazione’. Inaugurazione col presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa &LEGGI TUTTO
Ad Autopromotec 2022 un convegno sulle nuove sfide “green” del
Il focus dell’incontro è stato quello del cambiamento in atto nei settori high performance cars e Motorsport e quanto sia fondamentale oggi creare sinergie tra imprese nell’ottica dell’innovazione Tra gli eventi principali LEGGI TUTTO
Si inizia già quest’anno con l’individuazione di aree idonee per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili e il sostegno alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e l’autoconsumo collettivo. Per poi proseguire con LEGGI TUTTO
Investimenti, internazionalizzazione e digitalizzazione: le misure per il rilancio del
Dalla realizzazione di bandi della Regione per sostenere la ricerca, gli investimenti produttivi, le filiere e l’internazionalizzazione, fino a misure per favorire la crescita delle competenze e i progetti di startup innovative di distretto. LEGGI TUTTO
Sono 6139 le imprese attualmente ammesse all’assegnazione dei contributi previsti nei bandi “ristori 3” della Regione per oltre 28 milioni di euro di contributi, stanziati per le attività più colpite dall’emergenza Covid. Le imprese hanno presentato LEGGI TUTTO
Investimenti, crescita e innovazione: l’Emilia-Romagna guarda al Medio Oriente
Dalla promozione di investimenti a livello globale, alle modalità di generare crescita, accelerare l’innovazione fino alle strategie per contribuire alla prosperità delle generazioni future. Sono questi temi affrontati ‘Investopia‘, il summit internazionale svoltosi lunedì 28 LEGGI TUTTO
L’aumento del costo delle materie prime e il caro energia stanno complicando l’uscita dalla crisi generata dalla pandemia. Per sostenere le imprese in questa difficile fase, la Regione EmiliaRomagna, ha stanziato 30 milioni di LEGGI TUTTO
L’aumento del costo delle materie prime e il caro energia stanno complicando l’uscita dalla crisi generata dalla pandemia. Per sostenere le imprese in questa difficile fase, la Regione Emilia-Romagna, ha stanziato circa 30 milioni LEGGI TUTTO
Le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna e la Regione Emilia-Romagna, attraverso i contributi erogati a valere sul Bando Digital Export 2022, intendono rafforzare la capacità delle imprese emiliano-romagnole di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione LEGGI TUTTO
Pubblicati online i documenti di sintesi che analizzano le stime provvisorie della nuova rilevazione Istat delle forze di lavoro su occupazione, disoccupazione e popolazione inattiva aggiornate al terzo trimestre 2021. L’analisi dei dati è a cura LEGGI TUTTO