Innovazione, sostenibilità e tecnologie al Remtech Europe 2023 – dal 18 al 22 settembre, Ferrara Expo Ferrara – Dal 18 al 22 Settembre 2023 il mondo dell’innovazione tecnologica, della sostenibilità e della ricerca avanzata da tutta Europa si danno appuntamento a Ferrara, LEGGI TUTTO
Tags :storiedicopertina
Osservatorio MutuiOnLine: “Calano gli importi medi richiesti. In Emilia-Romagna -6,6%” Il costo del denaro è aumentato di 425 punti base da luglio 2022, portando ad agosto il Tan fisso medio a 3,84% e il Tan variabile medio a 4,93%. Questa LEGGI TUTTO
Grandi Eventi Cna Ferrara il 16 settembre alla Darsena. Festival delle Imprese e delle Idee di giorno e fashion show “Un fiume di Moda” la sera Laboratori, seminari, dimostrazioni dal vivo, eventi fashion e tanto altro. LEGGI TUTTO
Sew-Eurodrive: Bologna sede del ‘Drive Technology Center’
Il gruppo tedesco Sew-Eurodrive sceglie Bologna come sede del ‘Drive Technology Center’. Presentato l’investimento di oltre 30 milioni di euro Entro il 2026 a Borgo Panigale sarà operativo lo stabilimento, su un’area di 14 mila metri LEGGI TUTTO
PMI dell’Emilia-Romagna oltre 50 milioni di euro di export con
L’Emilia-Romagna, con oltre 1.500 PMI del territorio presenti sullo store, è tra le regioni italiane con più successo su Amazon Amazon ha annunciato i risultati 2022 delle PMI italiane che vendono sul suo store: l’Emilia-Romagna è tra LEGGI TUTTO
Gelato: Ufficio Studi di Confartigianato Emilia-Romagna ha pubblicato una rilevazione analizzando le dinamiche economiche dei 1.157 laboratori di gelateria operanti in regione Agosto è, per definizione, il mese del caldo e della ricerca del fresco, ancor più LEGGI TUTTO
Turismo 2023 in Emilia-Romagna: presenze in crescita, pesa però la recente emergenza alluvione. L’analisi del Centro studi di Confartigianato Turismo in crescita in Emilia-Romagna. I dati provvisori riferiti ai primi cinque mesi del 2023 forniti dalla LEGGI TUTTO
Modena: Congiuntura economica. Un semestre in chiaroscuro. Aumentano produzione e fatturato, in calo gli ordini I dati congiunturali del primo semestre 2023 evidenziano per la provincia di Modena una situazione complessa e differenziata nei diversi comparti. LEGGI TUTTO
Imprese ferraresi: 104 nuove attività tra aprile e giugno
Imprese ferraresi: Crescono società di capitale e imprese individuali. Aumentano imprese giovanili, straniere, femminili e la componente artigiana Il sistema delle imprese ferraresi continua a mostrare resilienza, insieme a qualche slancio di dinamismo. I dati LEGGI TUTTO
Secondo Autoscout24, per acquistare una vettura nuova una famiglia deve spendere in media 7,9 redditi netti medi mensili rispetto ai 4,9 di 20 anni fa Che sia frutto di impulso o di una decisione ben ragionata, per l’LEGGI TUTTO
Inflazione nelle provincie di Forlì-Cesena e Rimini
L’inflazione nel primo semestre del 2023 – Analisi dei prezzi al consumo nelle provincie di Forlì-Cesena e Rimini Rallenta l’inflazione nei primi sei mesi dell’anno nelle due province di Forlì-Cesena e Rimini, LEGGI TUTTO
Estate in Appennino, il primo bilancio di Assoturismo Confesercenti Modena è positivo. Luglio +5% rispetto al 2022 e agosto verso il tutto esaurito Se giugno ha riportato un dato negativo sulle prenotazioni in Appennino, a causa del meteo LEGGI TUTTO
Economia ravennate: nel 2023-24 crescita in frenata pesano alluvione, rallentamento dell’edilizia ed inflazione. Presentata TrendRA, l’indagine CNA Presentato da CNA il rinnovato studio che da anni fotografa l’economia della Provincia di Ravenna, LEGGI TUTTO
A fine marzo 2023 le imprese femminili attive erano 84.400, pari al 21,4 per cento del totale imprese regionali. Cresce la componente straniera Nel primo trimestre 2023, le imprese femminili attive sono a quota 84.400 pari al 21,4 per cento del LEGGI TUTTO
Imprese giovani: a fine marzo erano 26.911 con un incremento di 231 unità (+0,9%). Trainano le attività scientifiche, tecniche (+11,3%) e costruzioni (+6,5%) Seppur di poco, ma aumentano ancora le imprese giovanili. È quanto emerge dai dati del Registro delle imprese LEGGI TUTTO
I dati emessi dalla regione Emilia Romagna sul Turismo sulla costa di Comacchio fotografano i flussi turistici anche rispetto alla pre-pandemia I dati si inseriscono in incrementi complessivi per i pernottamenti dell’intera provincia di LEGGI TUTTO
Oltre 184 tonnellate di capsule in alluminio riciclate nel 2022 grazie al progetto di recupero e riciclo di Nespresso grazie al programma “Da Chicco a Chicco” Crescono a Parma, Piacenza e Reggio Emilia l’impegno e i LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna virtuosa: Gestione efficace, i conti tornano. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale” Conti in ordine, +107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 LEGGI TUTTO
Confartigianato imprese Rimini e Camera di Commercio della Romagna insieme in un tour delle aziende del territorio Confartigianato Imprese Rimini, insieme alla Camera di commercio della Romagna, ha organizzato un tour di visite nelle aziende LEGGI TUTTO
Modena seconda provincia in Emilia-Romagna per export agroalimentare. I dati del Rapporto Agroalimentare presentato in Regione Con quasi 1,8 miliardi di euro, Modena è la seconda provincia dell’Emilia-Romagna per l’export agroalimentare (ottava in Italia) E’ LEGGI TUTTO
Nuovi contratti in crescita. Nel 38% dei casi si cercano under 30. Continua a crescere il numero dei nuovi contratti di lavoro che saranno attivati a Reggio Emilia Per il trimestre luglio-settembre, infatti, i dati rilasciati dal LEGGI TUTTO
“La viticoltura è essenziale in Europa” è quanto affermano le Associazioni del settore vitivinicolo di fronte alle conclusioni dello studio complementare sull’impatto del regolamento SUR Le Associazioni di rappresentanza italiane, francesi e spagnole rivendicano l’importanza LEGGI TUTTO
L’assemblea dei soci ha indicato Giulia Casarini come nuova presidente della Cooperativa Sociale Cadiai di Bologna L’Assemblea dei soci Cadiai ha indicato Giulia Casarini come nuova presidente della storica cooperativa sociale bolognese. Succede LEGGI TUTTO
L’Assemblea dei soci di Terremerse ha eletto il nuovo CdA confermando 15 consiglieri su 17. Visti gli importanti risultati raggiunti si è scelta la continuità L’Assemblea dei soci di Terremerse, che si è riunita a Bagnacavallo in LEGGI TUTTO
Venerdì 30 giugno, abbiamo incontrato a Modena Giorgio Turini, amministratore unico e socio di UPM Group. Con lui abbiamo parlato dell’azienda, di comunicazione, sostenibilità e progetti futuri UPM Group è il partner perfetto per il retail LEGGI TUTTO
Emilog: la newco creata da Conad Nord Ovest e Conad Centro Nord punta a trasformare la logistica emiliana in un’ottica sostenibile Riduzione dell’impatto ambientale, innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Sono questi i cardini di LEGGI TUTTO
Nel primo trimestre cresce il commercio, trainato dalla grande distribuzione. Questo è quanto emerge dall’analisi di CamCom e UnionCamere Rimane la tendenza positiva delle vendite (+3,1 per cento). Aumenta la quota di imprese con aspettative positive LEGGI TUTTO
Economia e società reggiana: il nuovo portale della CCIAA
Economia e società reggiana in un nuovo portale della CCIAA: la nuova piattaforma interattiva per conoscere le dinamiche locali con dati e tendenze Imprese, istituzioni, economisti e cittadini interessati alle questioni locali hanno un nuovo LEGGI TUTTO
I progetti di Legacoop Romagna per sostenere l’innovazione digitale degli associati, tutelare singoli e cooperative e contrastare lo strapotere di corporation e multinazionali Quasi l’80% delle imprese cooperative romagnole ritengono che la trasformazione LEGGI TUTTO
La cooperazione rappresenta il 70% dell’economia imolese, lo dichiara Raffaele Mazzanti, presidente di Legacoop Imola, intervistato da Sabato Sera Imola, un territorio compreso tra l’Emilia e la Romagna, che fa della cooperazione il suo LEGGI TUTTO
La newco è controllata al 100% da Coopservice. La società avrà 22 filiali e 10 centri operativi in 7 regioni Coopservice – la cooperativa reggiana associata a Legacoop e leader nel mondo dei servizi integrati – ha conferito il ramo dell’azienda LEGGI TUTTO
Sviluppo economico, imprese, occupazione: nasce il nuovo Ufficio comune tra Città metropolitana e Comune di Bologna Rendere più efficaci le attività svolte da Comune e Città metropolitana di Bologna in materia di sviluppo economico, imprese, LEGGI TUTTO
Sostenibilità ambientale e green skills. Nel 2022 quasi un quarto delle imprese (il 23,8%) in Emilia-Romagna ha investito in prodotti e tecnologie green Nel confronto con le altre regioni più vocate alla manifattura, gli investimenti delle imprese LEGGI TUTTO
La nuova Camera di commercio dell’Emilia guarda all’estero. I dati parlano chiaro: 30 miliardi di export, 792 imprese controllate all’estero Nella nuova geografia del Sistema Camerale italiano la Camera di commercio dell’Emilia si LEGGI TUTTO
Andamento economico di Bologna: Report e stime per il futuro. Attenzione all’inflazione, le piccole imprese che non esportano stanno soffrendo Le imprese manifatturiere di Bologna hanno diminuito nei primi mesi del 2023 i livelli della LEGGI TUTTO
Record storico export del cibo Made in Italy (+11%)
Fancy Food: record storico export Made in Italy a tavola (+11%). Gli Stati Uniti secondo mercato dopo la Germania Con un balzo del 11% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2023 che crescono quasi LEGGI TUTTO
CPL Concordia: un anno di crescita di fatturato e utili
Crescita di fatturato e utili, ottimizzazione della gestione corrente, investimenti e digitalizzazione. Sono questi gli ingredienti di CPL Concordia La cooperativa modenese – leader nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi energetici, in particolare nella LEGGI TUTTO
A Bagnacavallo (Ravenna) l’assemblea di bilancio di Federcoop Romagna. Fatturato in crescita rispetto all’anno precedente Federcoop Romagna, il polo di Legacoop Romagna specializzato in servizi alle cooperative, ha presentato dati molto positivi all’LEGGI TUTTO
Export nel 1° Trimestre 2023 – Forlì-Cesena e Rimini
Nel 1° trimestre 2023 l’export nel territorio Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) risulta pari a 1.857 milioni di euro, con un incremento del 7,5% L’export si conferma ‘un solido motore di sviluppo’ dell’economia. Quest’anno LEGGI TUTTO
Pressione fiscale sul reddito delle piccole imprese: gli imprenditori di Parma devono lavorare 189 giorni per pagare le tasse La 77ª Assemblea Annuale di CNA Parma, che si è tenuta Giovedì 22 Giugno presso la Sede della Provincia di LEGGI TUTTO
Emilia-Romagna: Gaya SRL propone per la prima volta un impianto agrivoltaico in crowdfunding La produzione sarà pari a circa 13GWh all’anno e consentirà mancate emissioni di 5,5kTon di CO2 ogni anno, pari a quasi 4.000 LEGGI TUTTO
Siti automobilistici Stellantis e filiera dell’indotto dell’automotive in Italia: confronto con il Governo per un piano nazionale di rilancio A Roma incontro con il ministro delle Imprese e del made in Italy Urso LEGGI TUTTO
Indagine sul mercato del lavoro: il 56% imprese ha difficoltà a trovare personale. Analisi realizzata da Unindustria Reggio Emilia Durante un webinar sono stati presentati i risultati dell’indagine che monitora annualmente le dinamiche del mercato LEGGI TUTTO
L’estate 2023 in Riviera Adriatica: tendenze e aspettative. Presentati presso la Facoltà di Economia del Turismo di Rimini i dati dell’Osservatorio Adrias Online Dopo le alluvioni delle scorse settimane, la Romagna, che ancora una LEGGI TUTTO
Congiuntura in Emilia-Romagna: indagine congiunturale sul primo trimestre 2023 sull’industria manifatturiera Unioncamere Emilia-Romagna: Un clima di fiducia percepito all’interno nelle aziende potrebbe condurre a una futura normale conduzione dell’attività industriale, nonostante un contesto LEGGI TUTTO
Findus presenta i risultati della campagna LifeGate PlasticLess per la lotta alla plastica e di un progetto educativo nelle scuole, “A Scuola di Futuro” Continua il percorso di sostenibilità che Findus porta avanti da anni LEGGI TUTTO
Energia pulita. Avvio di Comunità energetiche rinnovabili (CER), boom di domande: la Regione moltiplica le risorse, 4,6 milioni di euro per sostenere 124 progetti L’esito del bando regionale, dopo l’approvazione della legge a sostegno LEGGI TUTTO
Su 231 B Corp italiane, impegnate nella trasformazione del sistema economico verso un paradigma più sostenibile e rigenerativo, 32 si trovano in Emilia-Romagna L’Emilia-Romagna è la seconda regione con il maggior numero di B Corp in Italia: è LEGGI TUTTO
Dalla quattordicesima una spinta a turismo e consumi per le famiglie. I dati del sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti Rimini Dalla quattordicesima arriva una boccata di ossigeno per le famiglie e una spinta LEGGI TUTTO
200 i partecipanti in presenza all’Assemblea di Cia Agricoltori Italiani Romagna. Il punto sul dopo-alluvione Cia Agricoltori Italiani ha incontrato nei giorni scorsi in assemblea gli associati di tutta la Romagna: dalle colline e dalle LEGGI TUTTO
Al 50° di Walvoil, premio per i migliori progetti di sostenibilità, ecco i vincitori Del Green Supplier Award Gli eventi del 50° di Walvoil, che si sono aperti la settimana scorsa, continuano. Dopo una settimana dedicata alle LEGGI TUTTO
Si rinnova la collaborazione tra Innovacoop e Bi-Rex a supporto delle imprese cooperative alle quali verranno veicolati fondi del PNRR destinati ai Competence Center Si è svolto venerdì 17 giugno al We Make Future di Rimini il LEGGI TUTTO
Eventi alluvionali a Faenza: dopo 5 settimane arriva la prima valutazione di impatto sul commercio A quasi cinque settimane dal secondo e più grave evento alluvionale del 16 Maggio, per il commercio faentino si riescono a fare LEGGI TUTTO
Lieve flessione per l’export modenese nel primo trimestre dell’anno. Maggiormente penalizzate le esportazioni verso la Cina mentre il biomedicale cresce sensibilmente In uscita a breve un bando della Camera di Commercio con contributi LEGGI TUTTO
Continua a correre l’export reggiano. Nel primo trimestre 2023 infatti, il flusso di beni verso l’estero è aumentato del 10,3% arrivando a 3.678 mln Le vendite sui mercati internazionali, secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della LEGGI TUTTO
Alluvione: Coldiretti, spesa Made in Romagna salva 21mila aziende. Il primo bilancio dei danni nelle campagne a un mese dal disastro La ripresa delle attività di vendita dei prodotti agroalimentari romagnoli è un primo passo importante LEGGI TUTTO
Indagine sugli investimenti industriali dell’Emilia-Romagna
Le imprese dell’Emilia-Romagna continuano ad investire in modo strutturale nonostante lo scenario incerto e turbolento. Ecco quanto emerge dall’Indagine sugli investimenti delle imprese industriali dell’Emilia-Romagna L’Indagine sugli investimenti delle imprese industriali LEGGI TUTTO
Al via la II edizione della Borsa del Turismo “Cities Emilia-Romagna” dedicata alla commercializzazione dei prodotti turistici identitari delle Città d’Arte emiliano romagnole La manifestazione che si terrà dal 12 al 15 giugno è frutto della collaborazione LEGGI TUTTO
La Camera di Commercio di Reggio Emilia festeggia 6 nuove imprese ultracentenarie. Salgono a 41 le attività reggiane inserite nel Registro delle Imprese Storiche del sistema camerale Salgono a 41 le imprese reggiane inserite nel Registro delle Imprese LEGGI TUTTO
Mercato del lavoro a Bologna 2022: Città metropolitana e Comune si confermano tra le migliori grandi province e città in Italia per tasso di occupazione Nel 2022 la Città metropolitana di Bologna registra dopo Bolzano (74,1%) e Firenze (71,9%) LEGGI TUTTO
Nasce la Confesercenti Ravenna-Cesena: nel momento critico dell’emergenza alluvione, un territorio unito, per i cittadini e le imprese Nel pieno dell’emergenza legata all’alluvione che ha colpito la Romagna, germoglia la Confesercenti d’LEGGI TUTTO
Ex Ogr: prospettive di stabilità industriale e mantenimento dei livelli occupazionali: a Bologna la manutenzione dei treni Pop e Rock di Trenitalia-Tper Nuovi investimenti e un percorso organizzativo-gestionale per il mantenimento delle attività di LEGGI TUTTO
Produzione industriale in aumento: +1,5% sui volumi e +4,6% sul fatturato. In difficoltà la ceramica E’ aumentata dell’1,5% la produzione industriale reggiana nel primo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; rispetto ai volumi, le LEGGI TUTTO
Ancora numeri positivi per il settore costruzioni in Emilia-Romagna. Ecco ciò che emerge dall’indagine sulla congiuntura delle costruzioni Il volume d’affari del comparto costruzioni nel primo trimestre 2023 risale ancora (+3,0 per cento) rispetto LEGGI TUTTO
Florim si lega a “Biogrounds” con l’obiettivo di diffondere la cultura del rispetto per il pianeta in cui viviamo L’isola della Certosa, gioiello di biodiversità della laguna di Venezia, è la cornice del LEGGI TUTTO
Il Gruppo Unipol aiuta le zone colpite dall’alluvione con gli Starlink di SpaceX Grazie alla collaborazione tra Unipol e Space X le zone colpite dall’alluvione sono state messe in rete Il Gruppo assicurativo LEGGI TUTTO
La cooperativa agricola di braccianti CAB Ter.Ra ha permesso l’allagamento dei propri terreni per salvare la città di Ravenna Nei giorni di culmine dell’alluvione che ha colpito in particolare la Romagna, LEGGI TUTTO
Dal Sern riconoscimento alla Provincia di Parma, Most active member 2022 per l’Italia Tonini, delegata dal Presidente Massari per l’Assemblea Generale del SERN, ha commentato: ”Orgogliosi di vedere premiato l’impegno della Provincia LEGGI TUTTO
Claudio Bombardi nominato Presidente di Assoservizi, Società di Unindustria Reggio Emilia che si occupa di consulenza e servizi per l’amministrazione del personale L’imprenditore Claudio Bombardi è stato nominato Presidente Assoservizi, la società di Unindustria LEGGI TUTTO
Indagine Confindustria Emilia Area Centro – Porsche Consulting: Prospettiva sulle opportunità dei distretti industriali al 2030 Con l’obiettivo di offrire alle imprese una visione sulle aree di business a più alto tasso di crescita nei prossimi LEGGI TUTTO
Imprese: a Ferrara chiusure stabili ma crescono le aperture
Imprese: a Ferrara Crescono le società di capitale (125 unità in più) e calano le imprese individuali (542 in meno). Crescono imprese giovanili (+5,1%) e straniere (+1,9%); in lieve calo le imprese femminili (-0,5%) Chiusure stabili, aperture in LEGGI TUTTO
La Cooperativa Agricola Cesenate ha compiuto 75 anni e durante l’assemblea dei soci ha presentato il miglior bilancio della sua storia. Previsti 22 milioni di investimento Domenica 7 maggio, presso la Fiera di Cesena, si è svolta l’LEGGI TUTTO
Marianna Brevini eletta Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria Reggio Emilia. Rimarrà in carica per il quadriennio 2023-2027. Assemblea dedicata all’Inclusione Sostenibile Marianna Brevini, Presidente dell’impresa GB ServiceLab, pmi attiva nel campo dei LEGGI TUTTO
Lo Sviluppo sostenibile in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Lo Sviluppo sostenibile in Romagna – Forlì-Cesena e Rimini. Resi noti i risultati di alcune variabili di riferimento, come certificazioni di impresa, green economy e agricoltura biologica In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile (LEGGI TUTTO
Diverdeinverde a Fondazione Zucchelli – due giorni per scoprire che Bologna è un giardino Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023, torna Diverdeinverde, la manifestazione organizzata da Fondazione Villa Ghigi che apre al pubblico i portoni e i cancelli LEGGI TUTTO
Nasce Cna Industria Green Bologna per far crescere la propensione alla sostenibilità in aziende ed Enti locali Il 57% delle imprese bolognesi è “green” ed avviato la transizione ecologica. In quanto ha già adottato strategie di LEGGI TUTTO
Economia reggiana: PIL a +4,4% nel 2022. L’export verso il 70€ sul totale Dopo le prime stime che, a gennaio, indicavano una crescita del Pil reggiano pari al 3,8%, i dati riferiti alla nostra economia, aggiornati da LEGGI TUTTO
Confesercenti: secondo i dati Istat la fiducia cresce, anche grazie al turismo, ma sulle aspettative dei negozi pesa il rallentamento delle vendite Il presidente di Confesercenti Rimini, Fabrizio Vagnini, commenta il dato Istat sulla fiducia LEGGI TUTTO
Rapporto sull’Economia 2022: dinamiche, prospettive e strategie per il territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini La Camera di commercio della Romagna ha tenuto l’annuale presentazione del Rapporto sull’Economia, che si è svolta sia LEGGI TUTTO
Delta Rock Week 2023 si presenta; una serie di eventi musicali (e non solo) previsti a partire dal 12 maggio sulla costa di Ferrara Un omaggio al “concerto dei concerti” che si terrà il prossimo 18 maggio, LEGGI TUTTO
Sicurezza sul lavoro: una settimana di iniziative in Coopservice. Attività nei cantieri e sensibilizzazione in occasione della Safety Week Il 28 aprile è stata la Giornata Mondiale per la sicurezza sul lavoro. Il 9 maggio un convegno a LEGGI TUTTO
Il 6 luglio gli imprenditori ferraresi festeggiano il Tax Free Day: lo dice la ricerca “Comune che vai fisco che trovi” di Cna nazionale Presentata la ricerca Cna – Il fisco italiano è pesante ma la situazione complessiva, LEGGI TUTTO
Un centinaio di attività della ristorazione aderiscono tra Ferrara e Provincia alla prima Giornata nazionale della Ristorazione Italiana promossa da Fipe Confcommercio Un appuntamento che ha il sapore di un “faro” puntato sulla salvaguardia culturale LEGGI TUTTO
Bando “Il piccolo commercio al centro”: 89 le imprese candidate, 20 i progetti presentati, 32 i partner coinvolti È scaduta lunedì 17 aprile la prima fase de “Il piccolo commercio al centro“, il bando promosso dai Comuni di Casalecchio di LEGGI TUTTO
Bilancio di sostenibilità: percorso gratuito per le imprese
Bilancio di sostenibilità: percorso gratuito per le imprese. Candidature fino al 3 maggio per il progetto dedicato alle PMI C’è tempo fino a mercoledì 3 maggio per candidare la propria impresa a un percorso di accompagnamento LEGGI TUTTO
Economia di Modena. Prospettive migliori per il 2023
Economia modenese: rivisto al ribasso il consuntivo 2022. Prospettive migliori per l’anno 2023, Rallentano i settori industria e agricoltura, in crescita le costruzioni e i servizi Il consuntivo del valore aggiunto della provincia di Modena per LEGGI TUTTO
L’economia dell’Emilia-Romagna meglio del previsto. Nel 2022 il PIL regionale dovrebbe salire del 3,8% Sono ancora le costruzioni a trainare l’aumento del valore aggiunto reale. Anche la riduzione della dinamica attesa per il 2023 sarà LEGGI TUTTO
Convegno sull’Oro blu – le parole d’ordine per una gestione sostenibile dell’acqua: utilizzo responsabile, raccolta, riuso, tecnologie avanzate e competenze Federmanager e Ordini degli Ingegneri di Bologna, Ferrara e Ravenna: “Earth Day occasione LEGGI TUTTO
Aprile 2023 trainati dai Servizi aumentano i nuovi contratti. Rispetto al marzo scorso aumenta la quota delle assunzioni stabili Sono 3.320 i nuovi contratti previsti dalle imprese reggiane per il corrente mese di aprile, mentre nella Regione LEGGI TUTTO
Tramonto DiVino 2023- il meglio dell’Emilia-Romagna del gusto in 5 tappe Una schiera di sommelier, chef e winelovers per celebrare i grandi vini e i prodotti d’eccellenza della Regione: Milano Marittima, Cesenatico, Scandiano, LEGGI TUTTO
Fondi europei. Bacino adriatico-ionico, risorse per investire in progetti di innovazione, cambiamento climatico e mobilità intelligente: 65 milioni per enti locali, Università e centri di ricerca Calvano: “Una straordinaria occasione per il sistema regionale e una LEGGI TUTTO
Food Summit 2023: Agroalimentare Emiliano-Romagnolo in crescita
Food Summit: Agroalimentare in crescita. Nel 2022 fatturato +16,8%, export +15,3% Food Summit 2023 presenta ricerca su scenario di Intesa Sanpaolo e analisi AlixPartners su incertezza attesa dal comparto alimentare. Il settore dell’alimentare e bevande in Italia segna LEGGI TUTTO
Esportazioni: Emilia- Romagna seconda regione in Italia
L’Emilia-Romagna seconda regione italiana per esportazioni: quarto trimestre in crescita (+8,3%) Mezzi di trasporto (+24,1 per cento) e macchinari e apparecchiature (+14,8 per cento) i settori in maggiore crescita. Al Vinitaly il salone internazionale dei vini LEGGI TUTTO
Rapporto sull’Economia 2022 per il territorio Romagna
Rapporto sull’Economia 2022: dinamiche, prospettive e strategie per il territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini Il Rapporto completo, le sezioni relative ai territori di Forlì-Cesena e di Rimini e i materiali di sintesi sono LEGGI TUTTO
Il progetto di Conad Forestiamo Insieme l’Italia arriva a Casalgrande. Piantati 1000 alberi grazie a Conad Centro Nord Conad Centro Nord, grazie alla partecipazione attiva dei soci, dei collaboratori e dei clienti dei punti vendita, LEGGI TUTTO
Albergo del Cuore, il progetto di turismo sociale della cooperativa sociale San Vitale a Ravenna L’Albergo del Cuore è un progetto che mette insieme rigenerazione urbana, comunità e inclusione. Sarà inaugurato tra fine 2023 e inizio 2024 LEGGI TUTTO
In Giappone e Cina si beve il vino emiliano-romagnolo della cooperativa Terre Cevico La cooperativa romagnola Terre Cevico è il primo esportatore di vino in Giappone e il secondo in Cina, con un occhio sempre rivolto LEGGI TUTTO
CPL Concordia, dal Welfare aziendale all’ingresso nel settore dell’idrogeno
La cooperativa modenese CPL Concordia ha da poco firmato un accordo con le RSA a sostegno dei lavoratori e si è aggiudicata un appalto da 48 milioni nel settore dell’idrogeno Maggior peso al welfare aziendale e LEGGI TUTTO
Energia: l’Emilia-Romagna entra nell’associazione ‘Hydrogen Europe’, un altro passo verso la produzione di energia pulita L’assessore Colla: “Un supporto per proiettare la realtà emiliana-romagnola in una dimensione globale di iniziative e LEGGI TUTTO
Assunzioni in forte crescita nel 2022 – Con l’aumento degli occupati diviene sempre maggiore la difficoltà di reperire personale Manifattura e servizi alle imprese i settori con i maggiori ingressi, in base ai dati del sistema LEGGI TUTTO