• 24/04/2025

Un nuovo percorso Rinascimentale a Bologna. Tra palazzi e musei.

 Un nuovo percorso Rinascimentale a Bologna. Tra palazzi e musei.

La mostra Giulio II e Raffaello è un evento che si accompagna ad una serie di altri eventi. E’ una mostra che da vita ad un nuovo e inedito percorso storico che si snoda lungo le vie di Bologna.

Al progetto partecipano oltre alla Pinacoteca nazionale di Bologna,  dove la mostra sarà ospitata, anche tanti musei privati e pubblici: come i Musei delle collezioni comunali, Genus Bononie, Sistema Museale di Ateneo (SMA) e BolognaWelcome .

Quest’ultimo è un soggetto privato che collabora, attraverso un’affido temporaneo, e per il Comune di Bologna ha il compito di  promuovere, comunicare  il turista in città.

Il turismo a Bologna sta crescendo, e cresce con buoni numeri come abbiamo più volte raccontato anche sulle nostra pagine (vedi intervista a Elena Di Gioia). Per questo nuovo evento è stato creato un appostito sito e un pieghevole dove è stampata una mappa storica dedicata al Rinascimento di Bolgona.

Un percorso inconsueto, perché tutti conosciamo Bologna per le sue bellezze medievali, mentra è meno nota come centro rinanscimentale.

I luoghi da visitare sono numerosi e lungo la mappa troviamo: le Collezioni Comunali, in Piazza Maggiore, Palazzo Pepoli Vecchio dove è ospitato il museo storico dove il destino della famiglia Bentivoglio è ben rappresentata. Lungo il percorso incontriamo anche San Giacomo Maggiore dove si ammira la cappella Bentivoglio e l’Oratorio di Santa Cecilia, perla della pittura quatrocentesca.  Insomma Bologna apre le porte a intinerari fino ad oggi poco conosciuti al pubblico e che invece meritano una visita e un’itinerario dedicato che possa calara il visitatore in un’atmosfera completamente diversa, per un nuovo rinascimento culturale dal passato arrivi al nostro presente.

Sito di riferimento https://www.bolognawelcome.com/it

Laura Branca

ADV

Leggi anche